Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Nuovo modello per la dichiarazione di successione
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Nuovo modello per la dichiarazione di successione

bleish

Iscritto il:
20 Febbraio 2009

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Marzo 2017 alle ore 21:07

Salve mi appresto ad usare per la prima volta il nuovo modello fornito dall'agenzia delle entrate. Tuttavia, benchè sia intuitivo, si presentano delle problematiche che con il vecchio modello4 si potevano risolvere semplicemente.

Ad esempio:

1) nel caso di fabbricato con diritto di abitazione ex lege verso il coniuge rinunciatario, il software non mi permette di devolverlo indicando il diritto, in quanto viene assegnato direttamente all'erede rimasto. In altre parole di dovrebbe indicare 1) EREDE quota 1/1 diritto "1-PROPRIETA"; 2) CONIUGE RINUNCIATARIO quota 1/1 diritto "3 - abitazione"

2) nel caso una particella del NCEU con tre sub (sub 1 -BCNC ; sub 2 fabbricato piano T; sub 3 - fabbricato piano S1), si tratta di andare a dichiarare la sub 2 e la sub 3, ma come specificare la sussistenza del bcnc afferente alle sub? nel vecchio modello c'era il campo osservazioni.....

3) come indicare i titoli della politica agricola comune PAC? quadro "QUADRO EO – Azioni – Obbligazioni – Altri titoli – Quote sociali" indicando la tipologia "3-titolo non quotato", oppure "QUADRO ES – Donazioni e atti a titolo gratuito" codice AB-altri beni ?



grazie a chiunque vorrà illuminarmi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

macius

Iscritto il:
18 Giugno 2004

Messaggi:
1086

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Marzo 2017 alle ore 09:27

E farlo cartaceo?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bleish

Iscritto il:
20 Febbraio 2009

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Marzo 2017 alle ore 12:58

"macius" ha scritto:
E farlo cartaceo?





già è una buona idea ritornare al vecchio mod4... tuttavia volevo sfruttare la possibilità di utlizzare un software predisposto e, ancora meglio, evitare le successive volture.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bleish

Iscritto il:
20 Febbraio 2009

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Marzo 2017 alle ore 21:18

Inanto provo a rispondermi:



1) A quanto pare nel quadro EC, allora voce "DIritto di abitazione" basta scegliere uno dei codici (se si intende o meno approfittare dell'agevolazione prima casa e/o se il diritto si lega a coniuge rinunciatario). L'agevolazione viene acquisita nel prospetto delle imposte.

Inoltre, nella guida c'è scritto "Si ricorda che il diritto di abitazione spettante ex lege al coniuge superstite, indicato nel presente campo, viene riportato nella trascrizione del certificato di successione e volturato al pari degli altri diritti presenti nella sezione “devoluzione”. ------Quindi anche se non è possibile indicare nella sezione devoluzione il diritto "3- abitazione" per il coniuge rinunciatario (che quindi non comparirà mai nelle devoluzione", la voltura DOVREBBE essere fatta con questa indicazione



2) la sussistenza del BCNC può essere indicata nel quadro EI - dichiarazioni utili per la voltura



3) Quadro ER - altri beni.



accetto commenti e osservazioni

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie