Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Nuova UIU per sopraelevazione
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Nuova UIU per sopraelevazione

lele163

Iscritto il:
10 Settembre 2008

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Maggio 2010 alle ore 11:36

Ciao a tutti, mi trovo in questa situazione:
fabbricato a 2 piani ristrutturato con variazione della distribuzione interna e demolizione dei solai, diminuzione dell'altezza di interpiano e conseguente costruzione di un piano aggiuntivo (mansarda).

Mi è stato chiesto di:
- regolarizzare la variazione planimetrica e catastale trasformando il piano terra ed il primo in locale commerciale
- rendere indipendente la mansarda (abitazione) come uiu a se stante
(premetto che il primo piano del locale commerciale e la mansarda condividono la stessa scala di accesso e lo stesso numero civico e il piano terra ed il primo piano del loc. commerciale non sono comunicanti.

Avrei bisogno di qualche chiarimento...
Mi sembra di capire che in questo caso non ci sia necessità di redarre tipi mappale con pregeo (non ci sono variazioni della sagoma esterna del fabbricato), giusto?
Devo redarre un solo docfa con variazione planimetrica (causale ampliamento e diversa distribuzione degli spazi interni) con 1 unità in variazione ed 1 in costituzione (la mansarda a cui attribuirò un altro num. di sub)?
Oppure due docfa distinti, uno per variazione e uno per nuova costruzione?

Spero di essermi spiegato in maniera chiara.
Grazie mille.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 30 Maggio 2010 alle ore 09:28

La prima Unità è in variazione per diversa distribuzione interna, ristrutturazione e cambio di destinazione.

La seconda Unità è da dichiarare come NC, per sopraelevazione, quale unità afferente: in relazione si spiegherà che la mansarda non ha variato la volumetria del fabbricato in quanto è stata ricavata dalle preesistenti UI, diminuendo i relativi interpiani di PT e P1.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie