Forum
Autore |
numero lettere d'incarico? |

Drummer
Iscritto il:
03 Aprile 2007
Messaggi:
41
Località
|
Ho un dubbio! l'intestario è deceduto e quindi i firmatari sono 2 figli + la moglie che è intestata per 1/2 come proprietaria. Quando devo inserire la lettera d'incarico, chiede di indicare il numero. cosa devo mettere? 3 perchè sono tre gli eredi o 1? ringrazio in anticipo chi mi può aiutare
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
ritengo sia solo da indicare quante lettere hai in possesso: potresti averne pur accumulate più di una, nel corso della pratica, no? ciao
|
|
|
|

Vale85
Iscritto il:
06 Dicembre 2006
Messaggi:
122
Località
|
La lettera d'incarico è una sola nella quale ipotizzando che firmi solo 1 dei 3 proprietari nell'incarico riporterai entrambi i nomi dei 2 proprietari che non hanno firmato!
|
|
|
|

betta75
Iscritto il:
21 Giugno 2007
Messaggi:
90
Località
Provincia Torino
|
 ti posso dare la risposta che ha dato il responsabile del Catasto Terreni di Torino e prov. : le lettere d'incarico devono essere individuali una per ogni avente diritto reale sull'immobile. Se non tutti gli aventi diritto firmano una lettera d'incarico bisognerà comunque indicarli nella lettera d'incarico del committente responsabilità del quale sarà poi di giustificare (ad es.mediante delega) il perchè della mancata firma degli altri aventi diritto. Altrimenti nei casi in cui vi siano più proprietari e uno di essi non voglia provvedere ai dovuti atti di aggiornamento catastali come farebbero gli altri proprietari a mettersi in regola?
|
|
|
|

emanuel_m
Iscritto il:
20 Settembre 2006
Messaggi:
510
Località
Casale Monferrato (AL)
|
"betta75" ha scritto: ti posso dare la risposta che ha dato il responsabile del Catasto Terreni di Torino e prov. : le lettere d'incarico devono essere individuali una per ogni avente diritto correto una lettera per ogni contitolare
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
mi sento un po' Calimero, forse per l'abbronzatura (da lavoro, non da spiaggia) ma stò a studio alle ore 21 per rettificare tipi a causa di ingiustificate pretese dei tecnici votati alla disapprovazione sistematica, e poi leggo questa! Va bene che "non si pagano", ma che settecentesco (ottocentesco mi sembrava troppo futuristico) burocrate in manicotti salva-inchiostro ha realizzato una simile ennesima strortura? una lettera per ciascun titolare di diritto? e perché non un tipo di frazionamento per ogni futuro intestatario? non vedo l'ora di dichiarare 9999 (tante ce n'entrano) lettere di incarico col telematico e poi che me le vengano a chiedere in verifica a campione... scusate, se esco dalle righe, ma diamoci 'na regolata. con affetto
|
|
|
|

emanuel_m
Iscritto il:
20 Settembre 2006
Messaggi:
510
Località
Casale Monferrato (AL)
|
"iviarco" ha scritto: mi sento un po' Calimero, forse per l'abbronzatura (da lavoro, non da spiaggia) ma stò a studio alle ore 21 per rettificare tipi a causa di ingiustificate pretese dei tecnici votati alla disapprovazione sistematica, e poi leggo questa! Va bene che "non si pagano", ma che settecentesco (ottocentesco mi sembrava troppo futuristico) burocrate in manicotti salva-inchiostro ha realizzato una simile ennesima strortura? una lettera per ciascun titolare di diritto? e perché non un tipo di frazionamento per ogni futuro intestatario? non vedo l'ora di dichiarare 9999 (tante ce n'entrano) lettere di incarico col telematico e poi che me le vengano a chiedere in verifica a campione... scusate, se esco dalle righe, ma diamoci 'na regolata. con affetto se tu fossi in comproprietà al 50% con il sig. rossi, ti andrebbe che lui autorizzasse un frazionamento per te?? puoi anche fare un foglio unico, indicando le generalità di tutti i comproprietari e facendolo firmare a tutti. per lettera di incarico per ogni comproprietario si intende che tutti devono firmare, come si faceva sul Mod. 51.
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
vuoi dire che la pluralità delle lettere di incarico non sta nel numero dei documenti di incarico ma nel numero dei deleganti? perfido. Non credo sia questo il modo per rispondere razionalmente al box delle lettere di incarico; poteva chiedere: numero dei sottoscrittori, o via così... La lettera di incarico non sarà un modello ufficiale, di quelli cioè con tanto di circolare di emanazione e quant'altro, ma da quando è in giro è sempre stato redatto su un modello diffuso dall'AdT; io ne continuo a contare uno per ogli foglio di quel tipo, chiamami antico! Forse l'argomento non merita tanta passione, ma ad ogni passo vedo trasformare una opportunità concessa con il software in una capziosa coercizione. ciao
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|