Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Modello Istanza
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Modello Istanza

kyoto

Iscritto il:
13 Febbraio 2012

Messaggi:
31

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2012 alle ore 18:07

Salve a tutti,

per le istanze di correzione delle intestazioni catastali bisogna per forza usare il modello unico dell'agenzia del territorio.

Questo tanto per capirci: http://www.ordineingegneriagrigento.it...

Il problema è che devo correggere l'intestazione a 5 fabbricati urbani e 7 terreni e i campi a disposizione nel modello unico non lo permettono, dovrei presentare più istanze con maggiore esborso da parte del mio cliente.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2012 alle ore 20:01

"kyoto" ha scritto:
Salve a tutti,

per le istanze di correzione delle intestazioni catastali bisogna per forza usare il modello unico dell'agenzia del territorio.

Questo tanto per capirci: http://www.ordineingegneriagrigento.it...

Il problema è che devo correggere l'intestazione a 5 fabbricati urbani e 7 terreni e i campi a disposizione nel modello unico non lo permettono, dovrei presentare più istanze con maggiore esborso da parte del mio cliente.

Buon lavoro



Ti riferisci, per caso, al costo per il maggior numero di fotocopie da allegare?

La procedura dipende essenzialmente dall'Ufficio nel quale devi fare le rettifiche, tra l'altro è chiaro che "l’interessato, ai fini di una più chiara esplicazione della richiesta di rettifica, può allegare la documentazione che ritiene necessaria, compresa una relazione descrittiva per casi complessi".

Inoltre alcune operazioni si possono effettuare tramite Call center: http://www.agenziaterritorio.it/?id=21...

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 13 Ottobre 2012 alle ore 08:13

Intanto è vero che con il Contact Center è un'altra vita: stai in poltrona e ti tengono informato degli sviluppi della segnalazione.

Poi, se il problema è l'impaginazione, puoi usare il modello in formato editabile, in documento word, per intenderci. Cancelli ciò che non serve e ti resta più spazio per quello che devi inserire.

Lo sto mandando sulla pagina di FB di Geolive, ma lo trovi anche on-line: www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&s... per esempio.

/\/\arco

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

kyoto

Iscritto il:
13 Febbraio 2012

Messaggi:
31

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2012 alle ore 16:19

Avevo già contattato il Contact Center e mi avevano risposto di presentare l'Istanza cartacea.

Grazie mille per l'aiuto e il link!!!

Buon Lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2012 alle ore 16:33

quoto sia Jema che Iviarco!

Quando il Contact Center non può intervenire è perchè va fatta la domanda in bollo presso l'Ufficio provinciale perchè molto certamente l'errore da correggere l'ha commesso una delle parti e non l'ufficio!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sciuz

Iscritto il:
24 Novembre 2006

Messaggi:
50

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Aprile 2013 alle ore 18:16

Salve per le istanze di rettifica in bollo vi è una tempistica che l’ ufficio ( agenzia del territorio) deve rispettare?

Io ricordo 30 giorni ma al momento non riesco a trovare nessun riscontro normativo che me lo confermi.

Qualcuno mi può dare indicazioni in merito e riferimenti normativi, grazie e distinti saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie