Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / millesini di un bcnc su cui grava un bcnc!!!!!
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore millesini di un bcnc su cui grava un bcnc!!!!!

popregeo

Iscritto il:
22 Maggio 2008

Messaggi:
57

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Ottobre 2011 alle ore 11:26

Ho questa situazione sarò conciso:
Devo calcolare l'incidenza dei millesimi di 5 sub di un fabbricato su un bcnc. (marciapiede e scale).Il problema è che uno di questi 5 sub è a sua volta un bcnc( corte di 204 mq) fra due sub...
Come li calcolo?
Che incidenza ha la corte bcnc dei due sub sul bcnc dell'intero fabbricato?
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

ALEMARO

Iscritto il:
26 Novembre 2004

Messaggi:
359

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Ottobre 2011 alle ore 13:46

scusa ma se è un bene comune come fai a calcolare i millesimi?

hai mai visto calcolare i millesimi di untetto o di una facciata?
i millesimi si calcolano parametrizzando le proprietà esclusive, mica quelle comuni...


o ho capito male la domanda?

la corte la dividerai in millesimi solo con i due sub proprietari ( millesimi d'uso separato), che a seconda dei millesimi che hanno ne avranno una diversa "proprietà millesimale", gli altri, che non ne hanno diritto li lasci fuori

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

popregeo

Iscritto il:
22 Maggio 2008

Messaggi:
57

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Ottobre 2011 alle ore 16:08

"ALEMARO" ha scritto:
scusa ma se è un bene comune come fai a calcolare i millesimi?

hai mai visto calcolare i millesimi di untetto o di una facciata?
i millesimi si calcolano parametrizzando le proprietà esclusive, mica quelle comuni...


o ho capito male la domanda?

la corte la dividerai in millesimi solo con i due sub proprietari ( millesimi d'uso separato), che a seconda dei millesimi che hanno ne avranno una diversa "proprietà millesimale", gli altri, che non ne hanno diritto li lasci fuori



Hai ragione ma io non tratto un tetto o una facciata ma parlo di un'area (204 mq) che è un bcnc di due sub che a loro volta gravano sul bcnc globale della palazzina...è un caso molto strano.
I comproprietari mi chiedono di valutare l'incidenza di quest'area sulla porzione comune a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 05 Ottobre 2011 alle ore 16:31

"popregeo" ha scritto:
Ho questa situazione sarò conciso:
Devo calcolare l'incidenza dei millesimi di 5 sub di un fabbricato su un bcnc. (marciapiede e scale).Il problema è che uno di questi 5 sub è a sua volta un bcnc( corte di 204 mq) fra due sub...
Come li calcolo?
Che incidenza ha la corte bcnc dei due sub sul bcnc dell'intero fabbricato?
Grazie



A mio parere un bene comune non può avere incidenza su un altro bene comune. Pertanto il sub.1 comune sarà di proprietà dei sub 2 e 3 per quote millesimali o in parti uguali, il sub.6 sarà di proprietà dei sub 2-3-4-5 per quote millesimali o in parti uguali.

Altre opinioni?

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rossa

Iscritto il:
13 Aprile 2003

Messaggi:
484

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Ottobre 2011 alle ore 18:35

Mi sembra che si perda di vista il quadro generale.

I millesimi dovrebbero esssere correlati al valore dei subalterni.

Il valore dei subalterni 2 e 3 ingloba il valore del subalterno 1.

Dove stà il problema ?

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

popregeo

Iscritto il:
22 Maggio 2008

Messaggi:
57

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Ottobre 2011 alle ore 18:40

"rossa" ha scritto:
Mi sembra che si perda di vista il quadro generale.

I millesimi dovrebbero esssere correlati al valore dei subalterni.

Il valore dei subalterni 2 e 3 ingloba il valore del subalterno 1.

Dove stà il problema ?

Saluti.



Ok, ma i millesimi li calcolo dalle superfici virtuali dei sub.Logicamente se il sub mi si compone di aree esclusive i sub mi aumentano...
In questo caso avro un'incidenza maggiore dei due sub data dall'area in comune...penso

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

villa-g

Iscritto il:
03 Aprile 2006

Messaggi:
160

Località
Bergamo

 0 -  0 - Inviato: 06 Ottobre 2011 alle ore 08:27

Io prima tratterei i due subalterni con l'area in comune calcolando le loro quote millesimali sull' area comune.

Quindi rapportare i millesimi alla superficie dell'area per ricavare l'area "esclusiva" di ciascuno dei due sub.

Questa area "esclusiva" la inserisco nel calcolo delle superfici dei due sub quando vado a calcolare i millesimi di tutto il fabbricato.

Può darsi...??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie