Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Mi sapreste dire che tipologia è?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Mi sapreste dire che tipologia è?

gifo82

Iscritto il:
24 Gennaio 2008

Messaggi:
220

Località
Foggia

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2010 alle ore 18:55

Premetto che ho gia inviato una mail con il servizio offerto nella home page ma ad oggi non ho avuto ancora risposta. Ho presentato un tipo mappale con nc e quindi codificato come Pregeo9 ma mi è stato rifiutato perchè bisogna utilizzare la tipologia automastica Pregeo10. Io non sono riuscito a trovare nessuna tipologia tra le 34 codificate e siccome non mi va di vedermi prima approvato l'atto e poi successivamente annullato, chiedo lumi a tutti voi.
Il tipo tratta una particella Fabbr. Rurale composta da un fabbr. un silos e un deposito ubicati in modo errato in mappa. IL deposito viene ampliato ed il fabbricato e il silos vengono leggrmente variati di posizione, ovviamente passa tutto ad ente urbano (282). SBIZZARRITEVI......
[img]Clicca sull'immagine per vederla intera
">
Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

giolucis
gioluci

Iscritto il:
22 Febbraio 2005

Messaggi:
5

Località
Modica (RG)

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2010 alle ore 19:46

Non credo ci sia bisogno di sbizzarrirsi in quanto trattasi sempicemente di tipologia 13 A perchè l'atto di aggiornamento riguarda un tipo mappale per l’inserimento di un fabbricato di superficie maggiore di 20 mq (con graffa), in una particella censita al Catasto Terreni.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gifo82

Iscritto il:
24 Gennaio 2008

Messaggi:
220

Località
Foggia

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2010 alle ore 19:54

si ma guarda che stiamo aprlando di ex fabbricati rurali, e non di semplici terreni

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giolucis
gioluci

Iscritto il:
22 Febbraio 2005

Messaggi:
5

Località
Modica (RG)

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2010 alle ore 20:07

L'avevo già capito.... Ma per quanto mi risulta il fabbricato rurale o ex rurale come tu lo chiami è comunque censito al catasto terreni e nulla può cambiare anche se vai a corregere la sagoma da riportare in mappa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gifo82

Iscritto il:
24 Gennaio 2008

Messaggi:
220

Località
Foggia

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2010 alle ore 20:34

Ti sbagli, mi è stato appena annullato un tipo mappale perchè avevo trattato il fabbr. Rurale come un semplice terreno, ed è stato un casino del diavolo con ripristino di mappa, comunicazioni al committente, ripresentazione del tipo e tutto con litigate e discussioni al catasto, a me il pregeo10 fa paura, era meglio quando si stava peggio .................

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2010 alle ore 00:15

ma siamo sicuri sia così difficile?
Si prende l'utility di talismatico, oppure, per chi è abituato al cartaceo, si sfoglia l'allegato 2 della circoare e, in due secondi, ci si rende conto che non rientra in nessun caso codificato. Si prende il nostro bel pregeo, si mette la vecchia causale che avevamo sempre messo, si scrive in relazione perchè non rientra in nessun caso codificato e si consegna.
Hanno sbagliato una cosa sola. Il "sottotitolo" di pregeo 10 non doveva essere "l'approvazione automatica" ma "il livellatore".

Spero esca presto qualcosa di simile anche per il docfa.

saluti

paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fabio2586

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
03 Luglio 2003

Messaggi:
467

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2010 alle ore 00:33

"pzero" ha scritto:
... in due secondi, ci si rende conto che non rientra in nessun caso codificato. Si prende il nostro bel pregeo, si mette la vecchia causale che avevamo sempre messo, ...



Quoto.

Fatto uno uguale la settimana scorsa, causale generica TM, approvazione manuale: nessun problema.

--Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12183

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2010 alle ore 07:37

"pzero" ha scritto:
ma siamo sicuri sia così difficile?
Si prende l'utility di talismatico, oppure, per chi è abituato al cartaceo, si sfoglia l'allegato 2 della circoare e, in due secondi, ci si rende conto che non rientra in nessun caso codificato. Si prende il nostro bel pregeo, si mette la vecchia causale che avevamo sempre messo, si scrive in relazione perchè non rientra in nessun caso codificato e si consegna.
Hanno sbagliato una cosa sola. Il "sottotitolo" di pregeo 10 non doveva essere "l'approvazione automatica" ma "il livellatore".

Spero esca presto qualcosa di simile anche per il docfa.

saluti

paolo



Paolo ti quoto anch'io e mi domando:

non ti sembra il caso che vengano coinvolte le AdT a spiegare magari con dei manifesti posti all'altezza d'occhio quello che tu in due righe dici qui?

magari potremmo fare una lettera aperta al CNG perchè provveda a sollecitare l'AdT a provveder in tal senso!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gifo82

Iscritto il:
24 Gennaio 2008

Messaggi:
220

Località
Foggia

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2010 alle ore 09:16

Anche io ho fatto come voi ed ecco la risposta

Tipo mappale respinto:

Uffico Provinciale di FOGGIA

tipo protocollato il 20/07/2010:11:30:53 con numero FG0180800 id_pratica sister =
0000000032607639

Motivi di rifiuto

ESEGUIRE ATTO IN APPROVAZIONE AUTOMATICA


Come vedete c'è un po di confusione , sbizzarrirsi..........

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12183

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2010 alle ore 09:38

salute!

ritengo che questi sono i casi da segnalare al dirigente l'ufficio!

e queste segnalazioni, ripeto: vanno fatte, se volete che si instauri un sistema di rispetto, reciproco!

il dirigente, se avveduto userà queste informazioni per provvedere ad informare debitamente i tecnici recalcitranti!

ma, ovviamente bisogna passare per la trafila gerarchica: è bene informare opportunamente il capo sezione per correttezza, in modo tale che se per caso il dirigente lo chiama mentre si sta facendo la segnalazione, è già informato e non fa cattiva figura, a meno che.....

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GILLES

Iscritto il:
24 Gennaio 2005

Messaggi:
76

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2010 alle ore 10:57

quoto pzero e geoalfa.
io ho fatto come consigliato da loro e da dioptra (con grande supporto morale). Mi sono sfogliato l'allegato 2, mi sono sfogliato il programma di talismatico e non trovando la causale corretta per il mio caso sono andato con il P9 e all'ennesimo rifiuto con dicitura "inidoneo all'approvazione, usare tipologia codificata" (ma non mi scriveva quale), mi sono armato di santa pazienza e sono andato a colloquio con il tecnico chiedendogli cortesemente di colmare la mia lacuna e di indicarmi la causale codificata. Ha preso l'allegato due e ha iniziato a sfogliare e farfugliare qualcosa prontamente smontata dal sottoscritto (documentati bene). Alchè ci siamo incamminati verso il responsabile del servizio il quale di primo acchitto ha tentato di sovrastarmi psicologicamente (non mi lasciava parlare o vista la mala parata che si stava delineando a loro sfavore mi interrompeva di continuo senza lasciarmi concludere una frase dalla A alla Z). Comunque dopo averlo lasciato parlare gli ho chiesto cortesemente di poter parlare anch'io senza continue interruzioni ed ho esposto le mie ragioni con circolari alla mano. Il tutto si è concluso con un discorso del tipo "siamo anche noi in fase di rodaggio ecc. ecc." la riinvii e la passeremo, (scuse manco a parlarne ma non mi interessava). Il consiglio di Pzero e Geoalfa è giustissimo. Non leghiamo l'asino dove vuole il padrone giusto per portare la pagnotta a casa. Leggiamo e documentiamoci e quando c'è da segnalare e protestare facciamolo. Ne guadagneremo in rispetto e cosiderazione tutti quanti.
Cordiali saluti
Gilles

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2010 alle ore 12:23

"GILLES" ha scritto:
quoto pzero e geoalfa.
io ho fatto come consigliato da loro e da dioptra (con grande supporto morale). Mi sono sfogliato l'allegato 2, mi sono sfogliato il programma di talismatico e non trovando la causale corretta per il mio caso sono andato con il P9 e all'ennesimo rifiuto con dicitura "inidoneo all'approvazione, usare tipologia codificata" (ma non mi scriveva quale), mi sono armato di santa pazienza e sono andato a colloquio con il tecnico chiedendogli cortesemente di colmare la mia lacuna e di indicarmi la causale codificata. Ha preso l'allegato due e ha iniziato a sfogliare e farfugliare qualcosa prontamente smontata dal sottoscritto (documentati bene). Alchè ci siamo incamminati verso il responsabile del servizio il quale di primo acchitto ha tentato di sovrastarmi psicologicamente (non mi lasciava parlare o vista la mala parata che si stava delineando a loro sfavore mi interrompeva di continuo senza lasciarmi concludere una frase dalla A alla Z). Comunque dopo averlo lasciato parlare gli ho chiesto cortesemente di poter parlare anch'io senza continue interruzioni ed ho esposto le mie ragioni con circolari alla mano. Il tutto si è concluso con un discorso del tipo "siamo anche noi in fase di rodaggio ecc. ecc." la riinvii e la passeremo, (scuse manco a parlarne ma non mi interessava). Il consiglio di Pzero e Geoalfa è giustissimo. Non leghiamo l'asino dove vuole il padrone giusto per portare la pagnotta a casa. Leggiamo e documentiamoci e quando c'è da segnalare e protestare facciamolo. Ne guadagneremo in rispetto e cosiderazione tutti quanti.
Cordiali saluti
Gilles



A forza di ripeterlo vedo che almeno qualcuno ha capito il meccanismo.
Conoscenza della materia = professionalità = rispetto = tipo approvato.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2010 alle ore 12:48

"gifo82" ha scritto:
Anche io ho fatto come voi ed ecco la risposta

Tipo mappale respinto:

Uffico Provinciale di FOGGIA

tipo protocollato il 20/07/2010:11:30:53 con numero FG0180800 id_pratica sister =
0000000032607639

Motivi di rifiuto

ESEGUIRE ATTO IN APPROVAZIONE AUTOMATICA TUFANO


Come vedete c'è un po di confusione , sbizzarrirsi..........



la confusione è sempre voluta. Anche la confusione si alimenta facilmente, come le polemiche.
Se tu hai scritto ( e certamente lo avrai fatto) in relazione, per quale motivo non rientra in nessuna causale codificata, il tecnico che ti risponde HA IL DOVERE, a sua volta, di indicarti quale caso codificato, secondo lui, deve essere usato.
Tutti sbagliamo, può darsi che il tecnico approvatore abbia visto che il tuo atto rientra in uno dei casi codificati e che tu non te ne sei accorto, ma non può rispondere con un indovinello. Ognuno ha la sua responsabilità, siete due tecnici in rapporto paritetico. Esiste una P.O. che disciplina il suo operato e tu hai il dovere di farglielo notare.

saluti

paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8747

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 23 Luglio 2010 alle ore 09:54

"gifo82" ha scritto:
Anche io ho fatto come voi ed ecco la risposta

Tipo mappale respinto:

Uffico Provinciale di ******

tipo protocollato il **********con numero*********id_pratica sister =
**********

Motivi di rifiuto

ESEGUIRE ATTO IN APPROVAZIONE AUTOMATICA *********


Come vedete c'è un po di confusione , sbizzarrirsi..........


se ero a te postavo anche il numero di telefono del tecnico che ti ha respinto il tipo........
e che miseria la "privacy" proprio non la conosci 8O 8O 8O 8O
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gifo82

Iscritto il:
24 Gennaio 2008

Messaggi:
220

Località
Foggia

 0 -  0 - Inviato: 23 Luglio 2010 alle ore 10:43

Grazie cesko, ho provveduto subito a modificare il messaggio, scusate ma ho fatto il copia e incolla e non mi ero ravveduto a cancellare il tecnico........Scusate.
Cesko se gentilmente modifichi anche il tuo messaggio e lo stesso vale anche per "Pzero"....Scusate.

Volevo aggiungere che il tipo è andato a buon fine e che rientra, Come gia detto da "giolucis" nel caso 13.
Con le buone si ottiene tutto..............Buon Lavoro..............

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie