Forum
Autore |
Meridiana 2007. Rilievo GPS + Rilievo ST. problemi di grafic |

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
salve a tutti, ho 1 piccolo problema con meridiana 2007, che mi ha da sempre assillato. Ho un rilievo misto, GPS + ST. Classico rilievo tipo, con dei punti battuti con GPS, compresi i due per orientare la stazione e quello dove stazionare, e poi alcuni punti battuti con la stessa. Gia da quando acquistai il software, ho notato che quando scarico il rilievo dal palmare, giustamente, mi si creano due gruppi di lavoro. Uno per la stazione(libretto topografico) e uno per il GPS (libretto GPS) . Ma quando vado in grafica vedo solamente i punti battuti con il GPS. Allora, con la versione 2006 e anche con la demo del 2008 mi bastava rifar fare il calcolo celerimetrico al libretto topografico e subito apparivano i punti di dettaglio. Invece, quando lo faccio con meridiana 2007 non mi appaiono. purtroppo di questo programma non sono molto pratico. Alla fine lo uso poco. ho notato che , se nell'ultima schermata dell'elaborazione celerimetrica, clicco su rototraslazione, sbatte i punti battuti con la stazione totale tutti a caso, mentre se non lo clicco continua a non visualizzarli. Sapete darmi la soluzione, o qualche info. Salutoni e grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Il_Nobile
Iscritto il:
15 Marzo 2007
Messaggi:
48
Località
FVG
|
Ciao, io uso solo Meridiana e mi trovo benissimo. Il problema risolvi inserendo i due punti di orientamento e stazione del rilievo con ST e spunti i codici OR e QU e fai elaborare!! Chiaramente dai a questi punti le coordinate che hai avuto dal GPS Diego
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
grazie già dell'aiuto. Allora, ho provato nel libretto topografico a inserire le coordinate e non me le fà inserire. Dopo che scrivo la X me la cancella di conseguenza
|
|
|
|

geogps
Iscritto il:
24 Ottobre 2008
Messaggi:
65
Località
|
ci provo io, se hai rilevato con il gps i punti che poi usi con la ST controlla che: 1) il nome punto nel libretto GPS sia identico a quello celerimetrico 2) come detto da Il_Nobile assegna ai punti GPS usati come stazione e orientamento i codici OR e QU 3) una volta elaborato il libretto GPS trasforma i punti usati come stazione e orientamento in punti di orientamento (da grafica->Utility->Trasforma punti con nome->In Pt. orientamento) 5) elabora il libretto celerimetrico 4) verifica nella grafica che sia attivata la visualizzazione delle entità celerimetriche buona fortuna...
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Quante complicazioni mamma! Ok appena rientro a casa provo!Per il momento grazie a tutti
|
|
|
|

geobax
(GURU)
Iscritto il:
17 Maggio 2005
Messaggi:
2196
Località
Biella
|
Se l'elaborazione dell'intero lavoro avviene correttamente, ti consiglio, nella vista grafica, di controllare il menù Opzioni->Disegna Entità Grafiche, in modo da poter verificare quali sono le impostazioni di visualizzazione...tutto qui... ciao
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Un solo dubbio. Alla fine dell'elaborazione mi chiede se voglio rototraslare il rilievo o no. Io indico sempre di si , altrimenti mi dice che la stazione 200 (unica) non è orientabile. Sbaglio qualcosa? Grazie
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Risolto seguendo la procedura di geogps. Grazie mille a tutti!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|