Forum
Autore |
Marito e moglie acquisto di unita' abitative individuali |

imuccini
Iscritto il:
27 Febbraio 2024 alle ore 13:22
Messaggi:
1
Località
|
Salve, io e mia moglie stiamo acquistando casa. L'edificio e' attualemtne diviso in due unita' abitative indipendenti anche al catasto. Stavamo pensando di acquistarne una io ed una mia moglie, entrambe come prime case e con due mutui separati. In questo modo possiamo mantenere le unita separate e massimizzare i benefici fiscali per la ristrutturazione (i cui massimali sono per unita' abitativa e non per persona), e far si che nessuno dei due abbia una seconda casa. Vedete dei problemi in questa configurazione?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1196
Località
Südtirol
|
Per avere le agevolazioni prima casa è necessario che: l'acquirente rispetta determinati requisiti: non essere titolare di un altro immobile nello stesso comune e non essere titolare su tutto il territorio nazionale di diritti di proprietà, uso, usufrutto, abitazione o nuda proprietà, su un altro immobile acquistato, anche dal coniuge, usufruendo delle agevolazioni per l’acquisto della prima casa. Pertanto per le agevolazione dell'acquisto una sarà prima casa e una sarà seconda casa. Idem per le tasse successive (imis, ecc,) Per le spese di ristrutturazione, se catastalmete sono due alloggi, avrete due massimali (96.000 euro) semprechè al termine al temine dei lavori i due alloggi non vengano fusi in uno.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Pippocad" ha scritto: Pertanto per le agevolazione dell'acquisto una sarà prima casa e una sarà seconda casa. Idem per le tasse successive (imis, ecc,) Perchè? se i coniugi sono coniugati "in separazione dei beni" non possono acquistare rispettivamente ognuno le rispettive abitazioni? Secondo me "SI" (sempre che non abbiano già usufruito dell'agevolazione come prima casa) Fermorestando il discorso IMU che è un altro discorso a parte.... Saluti
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1196
Località
Südtirol
|
"CESKO" ha scritto: "Pippocad" ha scritto: Pertanto per le agevolazione dell'acquisto una sarà prima casa e una sarà seconda casa. Idem per le tasse successive (imis, ecc,) Perchè? se i coniugi sono coniugati "in separazione dei beni" non possono acquistare rispettivamente ognuno le rispettive abitazioni? Secondo me "SI" (sempre che non abbiano già usufruito dell'agevolazione come prima casa) Fermorestando il discorso IMU che è un altro discorso a parte.... Saluti Si, nel caso di "separazione dei beni" è possibile. Ho dato per scontato che erano in "comunione dei beni" visto che l'utente non l'ha specificato. Scusate.
|
|
|
|

pietromaria
Iscritto il:
09 Marzo 2024 alle ore 14:36
Messaggi:
1
Località
|
Salve mi scusi, mi sono appena iscritto e non capisco dove si trova l'applicazione per poter fare una domanda. Può descrvermi come procedere, grazie.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|