Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Mappe digitalizzate orrende
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Mappe digitalizzate orrende

aange

Iscritto il:
01 Dicembre 2004

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Marzo 2008 alle ore 11:12

Sono in prov. di Pavia e mi trovo ad avere una situazione delle mappe a dir poco oscena. Dal passaggio Wegis a quella digitale si trovano contorni di particelle e fabbricati completamente deformati anche con imprecisioni di metri. Qualcuno sa dirmi come hanno eseguito questo passggio, se manualmente o automaticamente? Qualcuno a livello istituzionale si è accorto di questo GROSSO problema?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

paride

Iscritto il:
04 Luglio 2006

Messaggi:
238

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Marzo 2008 alle ore 11:37

Anche in provincia di Udine capita, ovvero che dalle scansioni non si capisce nulla... sono scurissime oppure i numeri sono tutti ammucchiati e non si vedono i contorni ecc...

Se noti degli errori ti tocca prendere la mappa cartacea ed andare a rompere le balle da loro.

In provincia adesso stanno vettorializzando tutti i comuni, ma come sempre ci sono errori... corti di pertinenza che diventano fabbricati e fabbricati che diventano corti, ecc...

Se sbagliamo noi, sono soldi... se sbagliano loro sono sempre soldi nostri che perdiamo tempo a far sistemare! :evil:

Se sbagliano loro dicono solo: ci dispiace ecc.... se sbagliamo noi sono soldi per risistemare.

Mah... :roll:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

technograph

Iscritto il:
29 Giugno 2005

Messaggi:
362

Località
Soresina (CR)

 0 -  0 - Inviato: 06 Marzo 2008 alle ore 11:53

a me è capitato che nel rasterizzare una mappa il mio mappale si era perso circa 2.000 mq (una quisquilia) lo faccio presente e loro candidamente mi rispondono che non ci possono fare nulla, "presenta una doppia dimostrazione grafica, scrivi SR nel DB censuario ma tutto qui", si vabbè dico io ma (suffragato dalla mappa cartacea) avete spostato il confine di un paio di metri (dico io) di riposta oramai con pregeo 9 il disegnatore non serve più e le mappe sono quello che sono e per il momento i tipi non vengono sospesi per lo sbilancio di superficie vedrai con pregeo 10

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 06 Marzo 2008 alle ore 17:13

Salve

c'è da aggiungere che, purtroppo, qualche collega, per convenienza, utilizza quella roba per fare delle verifiche di confine.
Ed impianta grane a non finire.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie