Autore |
Risposta |

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1625
Località
|
Comunque sia farò una prova... docfa con ditta già in atti mettendo i dati dell'attuale EU e allego l'istanza rettifica ditta. Specifico in relazione che non è stata creata la categoria fittizia in base alla circolare del 2009...
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"Francesco2015" ha scritto: Il perchè della necessità del F/6: tra i proprietari dell'area ce ne sono 3 privi di data di nascita e quindi di CF. Se ci fosse l'F/6 compilerei il docfa mettendo la ditta "già in atti al C.E.U." riportando proprio foglio e part. del fabbricato allegando istanza di rettifica ditta in base al TM. In caso contrario, non essendo più possibile mettere date di nascita fittizie del tipo 09/09/1999 con relativo CF fittizio, dovrei prima fare delle ricerche su questi 3 intestatari, chiedere il CF e poi compilare la ditta docfa. Vous avez comprìs? PS: voi operate in zone dove c'è tutto, atti di provenienza, ditte perfette, CF, non esiste proprietà area/proprietà superficiaria... BEATI VOI PPS: tra l'altro non sarebbero nemmeno facili le ricerche non conoscendo il luogo di nascita... Aaaah, ecco ! Secondo te l'ufficio da dove la prende la ditta giusta ? Se la inventa ?
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1625
Località
|
"Latemar" ha scritto: "Francesco2015" ha scritto: Il perchè della necessità del F/6: tra i proprietari dell'area ce ne sono 3 privi di data di nascita e quindi di CF. Se ci fosse l'F/6 compilerei il docfa mettendo la ditta "già in atti al C.E.U." riportando proprio foglio e part. del fabbricato allegando istanza di rettifica ditta in base al TM. In caso contrario, non essendo più possibile mettere date di nascita fittizie del tipo 09/09/1999 con relativo CF fittizio, dovrei prima fare delle ricerche su questi 3 intestatari, chiedere il CF e poi compilare la ditta docfa. Vous avez comprìs? PS: voi operate in zone dove c'è tutto, atti di provenienza, ditte perfette, CF, non esiste proprietà area/proprietà superficiaria... BEATI VOI PPS: tra l'altro non sarebbero nemmeno facili le ricerche non conoscendo il luogo di nascita... Aaaah, ecco ! Secondo te l'ufficio da dove la prende la ditta giusta ? Se la inventa ? Dal TM, come si fa sempre. Come ho fatto settimana scorsa su un altro accatastamento. Solo che ripeto questo è un TM del 2012.
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1625
Località
|
"Latemar" ha scritto:
Aaaah, ecco ! Secondo te l'ufficio da dove la prende la ditta giusta ? Se la inventa ? La ditta "giusta" in F/6 sono i proprietari dell'area. Poi con l'istanza allegata al docfa si chiede la rettifica in base alla ditta reale indicata nel TM.
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"Francesco2015" ha scritto:
Dal TM, come si fa sempre. Come ho fatto settimana scorsa su un altro accatastamento. Solo che ripeto questo è un TM del 2012. Quindi l'accatastamento con docfa ti è stato respinto ?
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1625
Località
|
"Latemar" ha scritto: "Francesco2015" ha scritto:
Dal TM, come si fa sempre. Come ho fatto settimana scorsa su un altro accatastamento. Solo che ripeto questo è un TM del 2012. Quindi l'accatastamento con docfa ti è stato respinto ? Sulla pratica 2012 non ho presentato docfa.
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"Francesco2015" ha scritto: "Latemar" ha scritto: "Francesco2015" ha scritto:
Dal TM, come si fa sempre. Come ho fatto settimana scorsa su un altro accatastamento. Solo che ripeto questo è un TM del 2012. Quindi l'accatastamento con docfa ti è stato respinto ? Sulla pratica 2012 non ho presentato docfa. Allora perchè non lo fai senza istituire l'F6 ?
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1625
Località
|
"Latemar" ha scritto:
Allora perchè non lo fai senza istituire l'F6 ? In docfa si possono inserire ditte prive di luogo data di nascita e CF?
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"Francesco2015" ha scritto: "Latemar" ha scritto:
Allora perchè non lo fai senza istituire l'F6 ? In docfa si possono inserire ditte prive di luogo data di nascita e CF? No, e neanche il catasto può farlo con l'istituzione delll'f6.
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1625
Località
|
"Latemar" ha scritto: "Francesco2015" ha scritto: "Latemar" ha scritto:
Allora perchè non lo fai senza istituire l'F6 ? In docfa si possono inserire ditte prive di luogo data di nascita e CF? No, e neanche il catasto può farlo con l'istituzione delll'f6. Due sono le cose, o viviamo in Paesi diversi con leggi diverse o uno dei due mente o mente a sua insaputa. Io faccio spesso TM dove alcuni o tutti i proprietari dell'area sono indicati come NOME COGNOME FU TIZIO... Approvano il TM e creano l'F/6 intestando SOLO ai proprietari dell'area. Poi quando si presenta il docfa come ditta si mette DITTA GIA' IN ATTI AL C.F. indicando foglio e particella che è derivato dal TM, e si allega l'istanza di richiesta rettifica intestazione in base al TM (prop area e propr sup.) Dopo qualche giorno aggiornano anche in visura. Più di questo non so dire... ripeto solo che beati voi vivete nel paradiso dove i terreni e i fabbricati sono tutti belli intestati, per questo vi sembrano ridicole certe cose che scrivo. Comunque grazie per il confronto. Sarebbe interessante che qualcuno confermasse quello che ho scritto... ma... Per la privacy non posso pubblicare gli elaborati se no lo farei volentieri... Mi fate sentire ALIENO ahhaahahh Buona giornata
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
919
Località
|
"Francesco2015" ha scritto: "Latemar" ha scritto:
Allora perchè non lo fai senza istituire l'F6 ? In docfa si possono inserire ditte prive di luogo data di nascita e CF? Per superare la problematica dell'intestazione (intestatari privi di dati) quando fai il DOCFA basta cliccare : Ditta Gia' in atti al CT ed all'urnbano viene riportata la medesima ditta del CT .
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8730
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Francesco2015" ha scritto: Poi quando si presenta il docfa come ditta si mette DITTA GIA' IN ATTI AL C.F. indicando foglio e particella che è derivato dal TM, e si allega l'istanza di richiesta rettifica intestazione in base al TM (prop area e propr sup.) E' di buona norma allineare la ditta catastale prima della presentazione del TM, non come fai tu che mandi l'Ufficio al manicomio
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1625
Località
|
"CESKO" ha scritto: "Francesco2015" ha scritto: Poi quando si presenta il docfa come ditta si mette DITTA GIA' IN ATTI AL C.F. indicando foglio e particella che è derivato dal TM, e si allega l'istanza di richiesta rettifica intestazione in base al TM (prop area e propr sup.) E' di buona norma allineare la ditta catastale prima della presentazione del TM, non come fai tu che mandi l'Ufficio al manicomio  E toglimi una curiosità: ti trovi un intestatario del tipo MARIO ROSSI FU GIUSEPPE. Dove vai a ricercare i dati di questo signore? Al manicomio di certo non possiamo andarci noi tecnici a fare ricerche per conto del catasto...
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1625
Località
|
"Orlando1973" ha scritto: "Francesco2015" ha scritto: "Latemar" ha scritto:
Allora perchè non lo fai senza istituire l'F6 ? In docfa si possono inserire ditte prive di luogo data di nascita e CF? Per superare la problematica dell'intestazione (intestatari privi di dati) quando fai il DOCFA basta cliccare : Ditta Gia' in atti al CT ed all'urnbano viene riportata la medesima ditta del CT . E se al catasto terreni il mappale aveva i sub (1 e 2) rurali con due ditte diverse? Quale sub indichi?
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
919
Località
|
"Francesco2015" ha scritto: "Orlando1973" ha scritto: "Francesco2015" ha scritto: "Latemar" ha scritto:
Allora perchè non lo fai senza istituire l'F6 ? In docfa si possono inserire ditte prive di luogo data di nascita e CF? Per superare la problematica dell'intestazione (intestatari privi di dati) quando fai il DOCFA basta cliccare : Ditta Gia' in atti al CT ed all'urnbano viene riportata la medesima ditta del CT . E se al catasto terreni il mappale aveva i sub (1 e 2) rurali con due ditte diverse? Quale sub indichi? Ovviamente saranno 2 docfa 1 per il sub. 1 ed 1 per il sub. 2 con rispettive ditte : come fai a fondere con TM due sub. con ditta non omogenea ??
|
|
|
|