Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Invio telematico: serve solo *.dc3 (docfa) e *.pdf...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Invio telematico: serve solo *.dc3 (docfa) e *.pdf (pregeo)?

Paro
daniparo

Iscritto il:
28 Giugno 2007

Messaggi:
87

Località
Venaria Reale (TO)

 0 -  0 - Inviato: 26 Maggio 2008 alle ore 11:34

Salve,
avrei da sottoporvi i seguenti quesiti
PREMESSO che:
1.per presentare telematicamente un'accatastamento è sufficiente firmare con l'apposito software il file *.dc3 generato dal docfa; la mia domanda è: come posso fare per allegare la scheda di gestione, la scheda notifica di classamento ai proprietari e le fotografie (necessarie per esempio per presentare docfa per unità collabenti F/2)?

2.stesso discorso per pregeo: come faccio ad allegare la scheda di gestione pregeo, eventuale schema del rilievo redatto a parte?

vorrei ottenere informazioni dettagliate e precise circa entrambe le modalità di presentazione, ed in particolare desidererei sapere se per presentare le pratiche in telematico (pregeo e docfa) è sufficiente soltanto firmare il file *.pdf (per pregeo) ed il file *.dc3 (per docfa) senza dover produrre ulteriori allegati

In attesa di delucidazioni saluto tutti e ringrazio anticipatamente per la collaborazione

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

negrialb
negrialb

Iscritto il:
30 Marzo 2005

Messaggi:
1537

Località
Motta Visconti

 0 -  0 - Inviato: 26 Maggio 2008 alle ore 11:39

Non puoi inviare nient'altro che i file esportati da docfa e pregeo (.dc3 e .pdf)
Se devi dichiarare qualcosa lo puoi fare nei relativi campi di relazione tecnica.

ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 26 Maggio 2008 alle ore 11:43

semplicemente conservi (gelosamente) la documentazione diversa da NCxxx.dc3 o modulisticaxxx.pdf (pensa alla famosa lettera di incarico).
Le schede di gestione penso che siano le solite particolarità provinciali, che chiaramente o si compilano loro o non ce l'hanno; sicuro che servono col telematico?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Paro
daniparo

Iscritto il:
28 Giugno 2007

Messaggi:
87

Località
Venaria Reale (TO)

 0 -  0 - Inviato: 26 Maggio 2008 alle ore 11:47

"negrialb" ha scritto:
Non puoi inviare nient'altro che i file esportati da docfa e pregeo (.dc3 e .pdf)
Se devi dichiarare qualcosa lo puoi fare nei relativi campi di relazione tecnica.

ciao



ti ringrazio molto per la tempestività con la quale mi hai risposto, ma allora per presentare una variazione di u.i.u. intestata a 5 proprietà, che deve quindi essere notificata a 5 persone, come devo fare?devo inserire tutti i dati in relazione tecnica?tu come fai di solito?!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

negrialb
negrialb

Iscritto il:
30 Marzo 2005

Messaggi:
1537

Località
Motta Visconti

 0 -  0 - Inviato: 26 Maggio 2008 alle ore 14:50

"Paro" ha scritto:

ti ringrazio molto per la tempestività con la quale mi hai risposto, ma allora per presentare una variazione di u.i.u. intestata a 5 proprietà, che deve quindi essere notificata a 5 persone, come devo fare?devo inserire tutti i dati in relazione tecnica?tu come fai di solito?!



La notifica viene fatta ad un solo componente della proprietà, da quando uso il telematico non c'è più la possibiltà di elencare, sull'odiatissimo modulo cartaceo, tutti gli indirizzi di tutti i componenti della proprietà.

Se proprio voui che gli venga notificato a tutti, prova a specificarlo in relazione.

ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 26 Maggio 2008 alle ore 15:26

ora però aggiornatemi sulla giustificazione e obbligatorietà di una scheda notifica di classamento .

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Paro
daniparo

Iscritto il:
28 Giugno 2007

Messaggi:
87

Località
Venaria Reale (TO)

 0 -  0 - Inviato: 10 Giugno 2008 alle ore 09:12

Salve a tutti,
già che ho aperto questo topic ne approfitto per chiedere un paio di cose:
1. che cosa si intende precisamente per ravvedimento operoso?in quale casistica si applica?
2.le sanzioni come vengono pagate?mi sembra di aver capito che l'Adt invia al tecnico un prospetto contenente le sanzioni da versare in un momento successivo alla presentazione.

attendo chiarimenti sui quesiti proposti
grazie a tutti per la collaborazione

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Paro
daniparo

Iscritto il:
28 Giugno 2007

Messaggi:
87

Località
Venaria Reale (TO)

 0 -  0 - Inviato: 25 Giugno 2008 alle ore 08:33

"Paro" ha scritto:
Salve a tutti,
già che ho aperto questo topic ne approfitto per chiedere un paio di cose:
1. che cosa si intende precisamente per ravvedimento operoso?in quale casistica si applica?
2.le sanzioni come vengono pagate?mi sembra di aver capito che l'Adt invia al tecnico un prospetto contenente le sanzioni da versare in un momento successivo alla presentazione.

attendo chiarimenti sui quesiti proposti
grazie a tutti per la collaborazione



non c'è nessun che può rispondermi ai quesiti sopra riportati?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie