Forum
Autore |
invio telematico anomalo (tipo scartato dal sistema) |

salvo71
Iscritto il:
02 Gennaio 2007
Messaggi:
139
Località
|
Premesso che eseguo gli invii telematici con le somme anticipate da Geoweb. Gentilissimi colleghi, ho più volte provato a spedire un file pregeo ( T. M. + T.F.) riguardante n. 7 p.lle originarie e n. 13 p.lle derivate il cui importo calcolato automaticamente dal sistema è di € 209. Il file in questione è stato più volte scartato dal sistema per il seguente motivo: Incongruenza tra importi dichiarati e calcolati. IMPORTO DICHIARATO € 209 IMPORTO CALCOLATO € 200. Se qualcuno di voi ha già avuto lo stesso problema e lo ha risolto, mi può suggerire come?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

venturiniluciano
Iscritto il:
08 Novembre 2006
Messaggi:
779
Località
|
attenzione alle derivate sono quelle dopo il tm, quindi se di quelle generate dal tf alcune poi scompaiono perchè unite ad altre sister calcola quelle che rimangono attive non tutte quelle generate ancorchè poi soppresse considera inoltre la presenza di evetuali particelle solamente variate (vedasi già iscritte a partita 1) da considerare anch'esse, se alla fine ancora attive spero ti risulti chiaro.... spero di aver compreso il dilemma
|
|
|
|

matero
Iscritto il:
21 Maggio 2008
Messaggi:
125
Località
|
esperienza personale: mi creava discrepanza tra importo dichiarato e calcolato in un FRAZIONAMENTO MAPPALE. Alll' adt di TERNI mi hanno detto che in automatico il programma calcola le derivate da frazionamento e quelle trattate nel mappale, mentre in realta' loro devono riscuotere i tributi solo di quelle del frazionamento.. Pertanto sono stato costretto (per ben due diversi pregeo), a consegnare a mano, e finche non sistemano questa cosa dovro' portare giu a mano i TM+TF che superano le 10 particelle....
|
|
|
|

save80
Iscritto il:
05 Giugno 2006
Messaggi:
612
Località
N 39°13,17.45 - E 9°07,01.60
|
"salvo71" ha scritto:
il cui importo calcolato automaticamente dal sistema è di € 209. IMPORTO DICHIARATO € 209 IMPORTO CALCOLATO € 200. scusa ma se ti calcola che la spesa è 200€ non conviene anche a te inserire 200€, risparmi anche 9€ o vuoi spendere di +. saluti
|
|
|
|

ALEMARO
Iscritto il:
26 Novembre 2004
Messaggi:
359
Località
|
save80 ha scritto!! scusa ma se ti calcola che la spesa è 200€ non conviene anche a te inserire 200€, risparmi anche 9€ o vuoi spendere di +. saluti l'uovo di Colombo!!! (...........il navgatore, non l'uccello!!) sinceramente anch'io non mi farei tanti problemi... :wink: saluti
|
|
|
|

gpssalvo
Iscritto il:
30 Gennaio 2007
Messaggi:
80
Località
|
Ho un problema simile. Faccio un tipo di frazionamento per eproprio con n.6 particelle originarie, dalle quali nascono n. 6 particelle costituite. Al momento dell'invio telematico mi dice: incongruenza tra importi dichiarati e calcolati. Importo dichiarato : 93,00 Importo calcolato : 99,00 dove stà il problema ? in attesa di una Vostra gradita risposta, vi porgo cordiali saluti
|
|
|
|

gpssalvo
Iscritto il:
30 Gennaio 2007
Messaggi:
80
Località
|
Faccio un ulteriore appello, possibile che non è capitato a nessuno ?? nuovamente cordiali saluti
|
|
|
|

ciccio_lp
Iscritto il:
25 Novembre 2004
Messaggi:
602
Località
Sud
|
è successo anche a me....nel computo delle particelle costituite o variate devi contare tutti i subalterni provvisori e non quelli definitivi....e vedrai che procede tutto bene.
|
|
|
|

alemon
Iscritto il:
27 Luglio 2005
Messaggi:
12
Località
|
anch'io ho lo stesso problema....ecco qua la dicitura completa: Ricevuta di Trasmissione del: 29/04/2011 ora: 14:59:23 Data invio: 29/04/2011 Ora invio: 14:59:16 Dati Identificativi Identificativo attribuito dall'Amministrazione : 39157081 Identificativo del Tecnico mittente: MNTLSN75C19D773I Il file non e' stato accettato per il seguente motivo : Incongruenza tra importi dichiarati e calcolati. Importo dichiarato: 65,00 Importo calcolato: 103,00 ho provato a fare come suggerito da ciccio_lp ma non è cambiato niente
|
|
|
|

alemon
Iscritto il:
27 Luglio 2005
Messaggi:
12
Località
|
forse non ci crederete, ma nel mio caso ho risolto facendo la cosa più banale... ovvero rifacendo da capo la proposta di aggiornamento. Rifacendo quella, seppure il due libretti siano stati identici, mi calcola finalmente le particelle in modo giusto. Non chiedetemi perchè, visto che non l'ho ancora capito nemmeno io, ma a me in questo modo ha funzionato
|
|
|
|

BBKING80
Iscritto il:
16 Dicembre 2012 alle ore 17:58
Messaggi:
1
Località
|
HO AVUTO LO STESSO PROBLEMA + o - e cioè IL PROGRAMMA CALCOLAVA 68 E IO DICHIARAVO 65. HO RISOLTO IMMETTNDO IL NUMERO DI PARTICELLE ORIGINALI PARI ALL'IMPORTO CHE MI CHIDEVA (MI PARE 11) E QUINDI IL CALCOLO AUTOMATICO MI DAVA 68 . CHE PROGRAMMA DA GEOMETRI!!! HI HI HI HI geom Andrew
|
|
|
|

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1092
Località
|
Nel mio caso di Tipo Frazionamento più Mappale (fraziono un prato e l'adiacente ente urbano con ridefinizione grafica di fabbricato già in mappa) : CENSUARIO FRAZIONAMENTO O 227 qualità prato S 227 C a AAD C b AAE CENSUARIO MAPPALE O 225 qualità 282 V 225 qualità 282 C b AAB qualità 282 C c AAC qualità 282 Invio pertanto per n.5 p.lle variate-create e n.2 originarie Risposta: Il file non e' stato accettato per il seguente motivo : Incongruenza tra importi dichiarati e calcolati. Importo dichiarato: 158,00 Importo calcolato: 196,00 Devo prendere la mazza e spaccare il PC o qualcuno per cortesia capisce l'errore?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|