La domanda "da dove potrebbe essere uscita" è curiosa. Cioè, è una tua curiosità catastal-sociologica?
I casi possono essere diversi:
CASO1:
l'intestato 1 è proprietario di metà, e nudo propretario di altra metà.
Il 2 è usufruttuario parziale in quanto ha l'usufrutto della metà.
CASO2:
l'intestato 1 è nudo proprietario, e il tecnico catastale che inseriva i dati non ha trovato la casistica (?!) e ha approssimato a proprietario per 1/2.
Quindi l'intestato 2 sarebbe usufruttuario, e non parziale.
Sono più propenso al caso 1, e penso a qualcosa del genere:
Tizio/a possiede tutto l'immobile; muore e lascia a intestato1 (figlio) 1/2 dell'appartamento, e a intestato2 (moglie o marito) l'altra metà. Di quest'ultima, la nuda proprietà viene poi ceduta al figlio.
Chi ha inserito i dati in catasto ha fatto veramente una schifezza (ecco "da dove potrebbe essere uscita), ma forse gli è stato suggerito da una voltura fatta male.
Saluti