Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / intestazione bcnc
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore intestazione bcnc

babassa

Iscritto il:
07 Settembre 2009

Messaggi:
66

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 20 Marzo 2012 alle ore 11:51

Salve a tutti,
premetto che ho fatto una ricerca sul sito in risposta al dubbio, ma non ho trovato nulla di risolutivo. espongo il quesito:
un mio cliente ha acquistato in una vendita giudiziaria un alloggio in una casetta del 1910, con ballatoio; il ballatoio è suo esclusivo e lui vuole ampliare il proprio alloggio che si affaccia su tale ballatoio.
La casetta delimita un lato di una corte rettangolare (su cui quindi si affaccia il ballatoio) e sugli altri 3 lati vi sono le tre maniche di alloggi di un unico condominio.
La corte è usata effettivamente da tutti i condomini e anche dai proprietari degli alloggi nella casetta, ma non sono certa che la proprietà della corte sia davvero intestata al condominio, quindi per l'ampliamento deve chiedere il consenso ai proprietari della corte (questo perchè la casetta è sì in condominio con il palazzo che si affaccia sulla corte, ma potrebbe godere solo di servitù di passaggio sulla corte e non esserne effettivamente proprietaria).

per conoscere la vera intestazione della corte ho fatto le seguenti ricerche:
- il proprietario ha cercato finora senza successo il regolamento di condominio, che non ha preteso nel trasferimento di proprietà; l'amministratore del condominio non è facilmente raggiungibile, che si nega e non è un professionista molto corretto. il caseggiato è vecchio ed è abitato da persone che non collaborano con il mio cliente quindi non si può chiedere a loro copia del regolamento. nell'atto di trasferimento dal tribunale non è citato l'atto di registrazione del regolamento di condominio quindi non ho estremi per fare una ricerca all'ufficio di pubblicità immobiliare.
- ho fatto una visura catastale della corte:
1) al Catasto Terreni, f.1226, part.221 e mi dice ENTE URBANO, mappali fabbr.correlati: Sez Urb F.1126 part. 99998;
2) la visura al Cat. Fabbricati sia inserendo F.1126 part. 99998 che f.1226, part.221 mi dice NESSUNA CORRISPONDENZA TROVATA.
Su un vecchio post (Oggetto: Definizione di ente urbano) ho letto che la proprietà si capisce da una visura ipotecaria, che ho fatto al Catasto Terreni, f.1226, part.221 e al Cat. Fabbr. F.1126 part. 99998. In entrambi i casi mi dice NON è STATO REPERITO NESSUN IMMOBILE A FRONTE DEI DATI DELLA RICHIESTA.
- ho cercato l'elaborato planimetrico e l'elenco subalterni delle particelle risultanti al fabbricati, ma non esistono.

Come posso trovare una soluzione?
scusate la premessa lunga ma volevo spiegare bene il caso particolare.
grazie per l'attenzione e buon lavoro a tutti.
[size=12][/size]

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 20 Marzo 2012 alle ore 17:27

L'intestazione della corte comune non la troverai, però le strade per capire a chi è comune possono essere:
ricercare a ritroso quando è diventato ente urbano, devi andare presso l'UP e con la partita, plle ecc, fare una visura a visore, da li potrai capire diverse cose.
poi potresti leggere gli atti degli altri comunisti (non i mangia bambini) e vedere se trovi qualche spunto
infine se il RC è depositato da un notaio dovresti cercare (sempre dagli atti) di capire gli estremi di registrazione.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

babassa

Iscritto il:
07 Settembre 2009

Messaggi:
66

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 22 Marzo 2012 alle ore 15:01

ti ringrazio per le utili informazioni, appena capito in Catasto chiederò lumi e intanto cercherò di reperire il regolam. cond.
Grazie ancora!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie