Forum
Autore |
Il lastrico solare di pertinenza di una sola unità va accatastato? |

Franc22
Iscritto il:
18 Ottobre 2013 alle ore 12:33
Messaggi:
177
Località
|
Per la compravendita di un immobile il notaio chiede anche l'accatastamento del lastrico solare. Il palazzo ha due piani con un solo appartamento per piano ma il lastrico solare è di pertineza (e nell'atto di proprietà è compreso) solo dell'appartamento a piano primo, quindi di quello appena sotto il lastrico solare. Si deve cmq accatastare o potrebbe essere "scontato" che è il lastrico solare è compreso? Nel caso si debba accatastare devo fare la planimetria del lastrico e preparare un docfa accatastandolo come F5 ma presentandolo per planimetria mancante? Eventualmente si deve fare anche l'elaborato planimetrico?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
Il lastrico è comunicante con il sottostante appartamento? Ovvero: dall'appartamento al primo piano, c'è una scala che porta sul lastrico?
|
|
|
|

Franc22
Iscritto il:
18 Ottobre 2013 alle ore 12:33
Messaggi:
177
Località
|
"pozzilli" ha scritto: Il lastrico è comunicante con il sottostante appartamento? Ovvero: dall'appartamento al primo piano, c'è una scala che porta sul lastrico? praticamente la proprietà del mio cliente inizia nel momento in cui inizia la scala a piano terra che porta al piano primo dove c'è l'accesso all'appartamento e dove le scale proseguono per il lastrico solare. spero di aver spiegato bene
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6632
Località
BRESCIA
|
certo che lo devi denunciare, ma a mio avviso , per come lo descrivi, e' una terrazza esclusiva dell'appartamento, per cui rifarei quella planimetria, se invece, per qualche motivo, ha senso denunciarlo come lastrico , allora denuncialo come uiu , chiaramente devi procedere con l'e.p. Saluti
|
|
|
|

emanuel_m
Iscritto il:
20 Settembre 2006
Messaggi:
510
Località
Casale Monferrato (AL)
|
tutto giusto. è necessario l'EP solo se presente in banca dati.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6632
Località
BRESCIA
|
"emanuel_m" ha scritto: tutto giusto. è necessario l'EP solo se presente in banca dati. e no, come ho gia' scritto sopra, ripeto che se vuole denunciare il lastrico come uiu deve procedere con la stesura dell'e.p., e non solo se esiste gia' in banca dati, ma deve farlo in ogni caso, o forse hai una soluzione diversa per denunciare il lastrico? Saluti
|
|
|
|

Franc22
Iscritto il:
18 Ottobre 2013 alle ore 12:33
Messaggi:
177
Località
|
"bioffa69" ha scritto: certo che lo devi denunciare, ma a mio avviso , per come lo descrivi, e' una terrazza esclusiva dell'appartamento, per cui rifarei quella planimetria, se invece, per qualche motivo, ha senso denunciarlo come lastrico , allora denuncialo come uiu , chiaramente devi procedere con l'e.p. Saluti considera la mia pochissima esperienza quindi starò facendo domande "assurde"... la terrazza é esclusiva dell'immobile aL piano primo. Che intendi con il fatto che devo denunciarlo rifacendo la planimetria oppure se serve come lastrico solare allora conviene dencuniarlo come uiu anche con l'e.p.? che alternative ho?
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6632
Località
BRESCIA
|
...io lo denuncerei come lastrico solo se so' che in futuro sullo stesso verra' edificata un'altra unita', o perche il prop. deve procedere alla vendita, per cui predisporrei il tutto per non toccare piu' l'altra uiu al p.1. se invece si tratta di terrazza esclusiva , allora devi variare l'abitazione a p.1, la rappresenti uguale a come e' adesso (se la rappresentazione corrisponde alla realta')con l'aggiunta della terrazza sovrastante. e' una variazione x regolarizzazione prot...../ citi il protocollo della vecchia scheda nella quale , erroneamente , non e' stata indicata la terrazza (e spieghi in relazione). in questo caso devi procedere al rifacimento dell'e.p. se gia' esiste, altrimenti puoi fare a meno, nulla ti vieta comunque di procedere comunque in tal senso. Saluti
|
|
|
|

Franc22
Iscritto il:
18 Ottobre 2013 alle ore 12:33
Messaggi:
177
Località
|
"bioffa69" ha scritto: ...io lo denuncerei come lastrico solo se so' che in futuro sullo stesso verra' edificata un'altra unita', o perche il prop. deve procedere alla vendita, per cui predisporrei il tutto per non toccare piu' l'altra uiu al p.1. se invece si tratta di terrazza esclusiva , allora devi variare l'abitazione a p.1, la rappresenti uguale a come e' adesso (se la rappresentazione corrisponde alla realta')con l'aggiunta della terrazza sovrastante. e' una variazione x regolarizzazione prot...../ citi il protocollo della vecchia scheda nella quale , erroneamente , non e' stata indicata la terrazza (e spieghi in relazione). in questo caso devi procedere al rifacimento dell'e.p. se gia' esiste, altrimenti puoi fare a meno, nulla ti vieta comunque di procedere comunque in tal senso. Saluti ora mi pare di aver capito un pò di più... dato che il proprietario attuale vuole vendere e dato che il notaio gli ha detto di accatastare anche il lastrico solare in ogni caso farò come mi hanno richiesto. predispongo docfa per "planimetria mancante"? categoria f5-lastrico solare ma devo fare anche l'e.p.? nell'e.p. , eventualmente da fare,devo inserire tutti i sub di cui si compone l'edificio (quindi anche dell'unica unità a piano terra non di proprietà dei miei clienti)?
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6632
Località
BRESCIA
|
se il prop. vuole vendere solo il lastrico allora procedi come dici, se invece vuole vendere tutto, non ha senso avere due unita', l'abitazione ed il lastrico, anche perche' il lastrico non avendo rendita, verra' denunciato col valore commerciale, valuta bene, prima di far pagare delle tasse in piou' non dovute. per cui io fare una sola scheda, come ti ho gia' detto sopra. ti ricordo inoltre che e' obbligatorio che la planimetria corrisponda alla realta', nel tuo caso mancando il lastrico non e' conforme , per cui e' corretto che il notaio ti chieda di regolarizzare la situazione (io compratore, non acquisterei una planimetria non corretta). per ultimo ti ricordo che NON esistono le planimetrie che rappresentano le cat. F (adesso non esistono una volta esistevano), per cui se si procedesse alla debìnuncia di qualsiasi cat. F, e' obbligatorio procedere alla stesura dell'e.p., perche' solo li si vede la consistenza dell'uiu di cat. F......ultimo gli elaborati possono essere PARZIALI. Saluti
|
|
|
|

emanuel_m
Iscritto il:
20 Settembre 2006
Messaggi:
510
Località
Casale Monferrato (AL)
|
una circolare dell'ADT parla chiaro: L'EP è obbligatorio solo se esiste in banca dati, altrimenti è facoltativo. Indicando le coerenze in assenza di EP sarà cura del tecnico rappresentarlo il più comprensibile possibile.
|
|
|
|

Franc22
Iscritto il:
18 Ottobre 2013 alle ore 12:33
Messaggi:
177
Località
|
"bioffa69" ha scritto: ...io lo denuncerei come lastrico solo se so' che in futuro sullo stesso verra' edificata un'altra unita', o perche il prop. deve procedere alla vendita, per cui predisporrei il tutto per non toccare piu' l'altra uiu al p.1. se invece si tratta di terrazza esclusiva , allora devi variare l'abitazione a p.1, la rappresenti uguale a come e' adesso (se la rappresentazione corrisponde alla realta')con l'aggiunta della terrazza sovrastante. e' una variazione x regolarizzazione prot...../ citi il protocollo della vecchia scheda nella quale , erroneamente , non e' stata indicata la terrazza (e spieghi in relazione). in questo caso devi procedere al rifacimento dell'e.p. se gia' esiste, altrimenti puoi fare a meno, nulla ti vieta comunque di procedere comunque in tal senso. Saluti farò come mi hai consigliato. E' quindi un docfa "variazione per regolarizzazione prot"? come causale devo mettere "recupero situazione pregressa"? In ogni caso devo sopprimere il sub in questione e creare un nuovo sub in cui ci sarà sia la planimetria del piano primo sia il lastrico solare? Servono anche le copie del titolo di proprietà per attestare che è della stessa ditta?
|
|
|
|

Franc22
Iscritto il:
18 Ottobre 2013 alle ore 12:33
Messaggi:
177
Località
|
Oltre alle domande di sopra ho un dubbio: se il cliente volesse invece accatastarlo come lasrrico solare e dargli un sub separato, a quali spese andrebbe incontro?
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6632
Località
BRESCIA
|
"emanuel_m" ha scritto: una circolare dell'ADT parla chiaro: L'EP è obbligatorio solo se esiste in banca dati, altrimenti è facoltativo. Indicando le coerenze in assenza di EP sarà cura del tecnico rappresentarlo il più comprensibile possibile. a me sembrava di essermi gia' spiegato, comunque e' giusto quello che dici, non sto' dicendo il contrario, pero' se si vuole costituire una categoria F, che l'e.p. esista o no lo si deve fare, per il semplice motivo che le categorie F si rappresentano solo sull'elaborato....questo e' quanto. ti richiedo tu che soluzione avresti?? come fai a denunciare una cat. F se non costituisci l'e.p.? fammi sapere. Saluti
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Salve Quoto Fabio Una categoria F deve sempre e comunque trovare una allocazione fisica e spaziale nell'ambito del fabbricato che appartiene (ovviamente sto parlando di lastrico solare), altrimenti si corerebbe il rischio di comprare una u.i. non definita, sia come consistenza sia come posizione. Saluti cordiali
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|