Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Identificazione Catastale porzione di capannone
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Identificazione Catastale porzione di capannone

naruto

Iscritto il:
08 Gennaio 2007

Messaggi:
503

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2012 alle ore 14:06

Salve a tutti,

Il caso riguarda un grosso capannone censito come D/1 di proprietà del Demanio dello Stato. La propietà affitta porzioni di questo capannone a ditte diverse con contratti di affitto regolari e vorrebbe identificare catastalmente queste porzioni anche per determinare la loro rendita ai fini dell'IMU, che per accordi presi la dovrebbe pagare l'affittuario.

Sono stato alla mia AgT e parlando del caso con il tecnico di turno mi ha suggerito il caso delle "Porzione di U.I.U." perchè se fraziono mi serve la pratica in comune e poi sul posto non ci sono confini materiali. Oggi vado per far vedere la bozza finale, ma il tecnico era assente così vado dal collega .....sorpresa la "Porzione di U.I.U." non è applicabile perchè appartiene tutto alla stessa proprietà.

La prox settimana ritornerò all'AgT perchè vorrei una soluzione chiara e inequivocabile, ma secondo voi identicare catastalmente queste porzioni affittate è possibile?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2012 alle ore 15:15

ma queste porzioni avranno una dimensione? A mio avviso devi procedere con una divisione, indicando sulla planimetria la porzione che rappresenta l'uiu da concedere in locazione, più o meno la stessa logica della formazione dei posti auto,inoltre, credo che poi ogni derivata debba essere soggetta al cambio di destinazione se non è più rispettata dal cat D/1.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

naruto

Iscritto il:
08 Gennaio 2007

Messaggi:
503

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2012 alle ore 15:54

La dimensione praticamente sul posto non è identificata da un muro , ma dalle file di pilastri e dalle campate.

La destinazione, cavolo non ci avevo pensato!!! Finchè tratto il capannone sempre D/1 atutte le porzioni , ma agli uffici in batteria dovrei dare una categoria diversa ...la cosa inizia ad essere ingarbugliata.

Le porzioni di U.I.U. possono avere categorie diverse dall'intero? Mi sa di no

Oppure gli uffici li metto come "Porzioni di di U.I.U" come D/1 e in fase di stima per l'attribuzione della rendita li valuto come uffici. In fondo tutte le porzioni poi mi andranno a costituire l'intero e l'intero è un D/1 costituito da porzione destinate a uffici , depositi etc etc

???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2012 alle ore 15:59

Concordo con robertopi

Per naruto:

Il catasto non può obbligarti a fare pratica in comune ai fini della divisione Docfa che dovrai eseguire.

L'aspetto urbanistico deve essere valutato per ben altri scopi.

Saluti quasi festivi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

naruto

Iscritto il:
08 Gennaio 2007

Messaggi:
503

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2012 alle ore 16:27

Riporto un'immagine esempio giusto per farmi capire meglio

img545.imageshack.us/img545/6977/esempio...


Se ho ben capito allora potrei utilizzare il caso delle "Porzione di UIU" e censire 4 porzioni , di cui n°3 sono D/1 e n°1 A/10.

Nelle planimetrie rappresento la porzione in linea continua e tutto il resto con linea tratteggiata.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie