Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / FUSIONE MAPPALI_CATASTO TERRENI DIVERSI INTESTATAR...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore FUSIONE MAPPALI_CATASTO TERRENI DIVERSI INTESTATARI

mico30

Iscritto il:
14 Maggio 2013 alle ore 00:04

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Maggio 2013 alle ore 00:11

Salve a tutti, avrei necessità del vostro aiuto. Sono alle prime armi.

Mi è stato chiesto di "fondere" in un unico mappale, funzionali a una vendita, 5 diversi mappali (terreni non edificabili, con medesima classe e categoria) contigui e adiacenti che però risultano di tre diversi intestatari, seppur parenti tra loro. So che sarebbe possibile e semplicissimo (F26 mi pare) se l'intestatario fosse unico...però a me la cosa risulta alquanto strana e dubbia. Chi sa dirmi se è possibile? e in quali termini...Grazie mille

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

obermade

Iscritto il:
02 Luglio 2005

Messaggi:
95

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Maggio 2013 alle ore 01:20

ahi ahi....



Se ho capito bene vorresti fondere insieme piu particelle al terreni.... per di piu di diverse ditte.....

semplicemente NON SI PUO FARE......

in teoria per fondere insieme due particelle, ammesso che siano della stessa proprietà e che abbiano la stessa qualità, sarebbe necessaria una verifica straordinaria (è una richiesta che va fatta in catasto, ha un costo e possono metterci fino a 30 giorni).

Tieni presente che

Tizio propr. 1/2

Caio propr. 1/2

catastalmente è una ditta diversa da

Tizio propr. 1/3

Caio propr. 2/3

anche se i personaggi sono gli stessi.

Se invece sopra ci fosse un fabbricato in un corpo unico, puoi fare la fusione, ma dovrai comunque mantenere la divisione con i sub al catasto fabbricati.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

italiano
Mario Daverio

Iscritto il:
05 Marzo 2012

Messaggi:
797

Località
+41° 53' 46

Inviato: 14 Maggio 2013 alle ore 07:30

Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
  1. Richiesto dall'autore
  2. Totalmente off-topic rispetto alla discussione
  3. Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
  4. Richiesta delle Autorità competenti.
 
 

obermade

Iscritto il:
02 Luglio 2005

Messaggi:
95

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Maggio 2013 alle ore 09:11

Grande.....

Questa non la sapevo....

A me in catasto mi hanno sempre detto che serve la verifica.....



Ottima dritta.



Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mico30

Iscritto il:
14 Maggio 2013 alle ore 00:04

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Maggio 2013 alle ore 10:20

Grazie a tutti per le risposte, come immaginavo (anzi mi pare anche logico) il requisito minimo indispensabile affinché una fusione di particelle sia possibile è che abbiano la stessa ditta. Non si scappa. La richiesta è del tutto campata in aria.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie