Forum
Autore |
Fusione di due Particelle al CEU |

mauro71
Iscritto il:
23 Luglio 2016 alle ore 11:20
Messaggi:
83
Località
|
Salve, ho fatto la pratica urbanistica di fusione di due particelle. per intenderci sono due fabbricati, in un piccolo comune contigui nei quali è stata ricavata una apertura nel muro comune. Allo stato i due immobili hanno due particelle differenti, ad esempio FG. 20 P.lla 345 sub1 e Fg. 20 P.lla 6643 sub 3. Come procedo per la fusione in Catasto? Ho visto che tra le tipologie del Pregeo non vi è il caso in questione. Da un lato non penso di dover fare un tipo mappale per nuova costruzione; dall'altro non penso nemmeno si possa procedere con docfa per variazione su di una particella (cambiarebbe ovviamente la superficie). Non so come pèrocedere. Grazie per l'attenzione
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

mauro71
Iscritto il:
23 Luglio 2016 alle ore 11:20
Messaggi:
83
Località
|
Dimenticavo, la ditta è la stessa per le due particelle
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Non devi fare nessun TM, ma solo un docfa per fusione, dove sopprimi i due identificativi e li costituirai in unica uiu graffata fg 20 pla 345 sub 2 fg 20 pla 6643 sub 4. Saluti PS: Se in origine le particelle non sono subalternate, dopo la soppressione, puoi non assegnare nessun sub alla uiu costituita
|
|
|
|

mauro71
Iscritto il:
23 Luglio 2016 alle ore 11:20
Messaggi:
83
Località
|
Intanto grazie robertopi ma non ho capito una cosa: la nuova unità immobiliare che particella avrà? Probabilmente la mia domanda è sciocca, ma la graffatura dove la disegno, nell'elaborato planimetrico? Fermo restando che non riesco a capire il numero di particella della uiu fusa.
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Mappali o particelle graffate Quadro B Unità in soppressione: 2 Unità derivate (in costituzione) a dest.ordinaria: 1 causale: fusione QUADRO U numero ordine 1 Tipo operaz. SOPPRSSA fg 20 pla 345 sub 2 QUADRO U numero ordine 2 Tipo operaz. SOPPRSSA fg 20 pla 6643 sub 4. QUADRO U numero ordine 3 Tipo operaz. COSTITUITA FG 20 plla 345 sub 2---->premi alt+I fg 20 pla 6643 sub 4---->premi alt+I Scrivi la toponomastica ed il classamento e premi invio, ed ecco costituita una uiu graffata. Saluti
|
|
|
|

mauro71
Iscritto il:
23 Luglio 2016 alle ore 11:20
Messaggi:
83
Località
|
ok, grazie mille. Prima domanda suppletiva: Nella piantina questa "graffatura" non si vede immagino, esatto. Seconda domanda Ho letto in qualche post, ovviamente ammesso che abbia capito bene, che alle nuove particelle veniva dato un numero in più nei subalterni ( 20-345 sub 3 e 20-6643 sub 5) Terza domanda In relatà la storia si complica un po, nel senso che una delle due particelle (ad esempio la 6643 sub 4) viene "frazionata" in cui una parte è unita alla 345 sub 2 mentre l'altra viene cambiata di destinazione d'uso. Se comprendo bene verremmo ad avere a) particella graffata Fg. 20 p.lla 345 sub 2 con Fg. 20 p.lla 6643 sub 4; b) particella Fg. 20 p.lla 6643 sub 5 (con la nuova destinazione d'uso) In questocaso, come saprete benissimo, nonmi fa fare la doppia causale -cambio destinazione e fusione.
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
A prescindere da questo caso e se non si vuole cercare sul sito completissimo di tutte le infomarzioni necessarie, consiglio di fare una bella cartella con tutta la normativa catastale catalogata per anno e argomento. Infatti nella varie circolari/note ecc. potesti trovare la soluzioen a tutti i tuoi dubbi. Ad esempio se avessi letto la circ.4/09, avresti ricordato che sono ormai diversi anni che è possibile utilizzare la la causale ALTRE : fusione e camb.dest oppure fraz.con cambio di dest. Peraltro il tuo caso a questo punto, non è solo fusione ma frazionamento e fusione con cambio di destinazione saluti
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
La causale tua sarà Altre "FRAZ E FUS CON CAMBIO DI DESTINAZ" perchè frazioni la particella 6643 sub 3 ottenendo la 6643 sub 4 e la 6643 sub 5. La 6643 sub 4 la fondi alla 345 sub 1 ottenendo un'unica unità, stessa destinazione originaria come tu dici, identificata dalle particelle graffate 345 sub 2 e 6643 sub 4 (molti colleghi sostengono che in caso di graffatura per fusione non è necessario variare entrambi i sub delle particelle fuse ma non sono d'accordo). Di conseguenza viene costituita la 6643 sub 5 con la nuova destinazione.
|
|
|
|

mauro71
Iscritto il:
23 Luglio 2016 alle ore 11:20
Messaggi:
83
Località
|
Tutto molto chiaro, in realtà la 345 sub 1 la cambio anch'essa di destinazione (attualmente destinata a studio da portare ad abitazione e lo studio viene trasferito nella 6643 sub 5). Se ben capisco nulla cambia avendo io graffato (così come tu mi suggerisci) la 345 sub 2. Spero di essere stato chiaro e che sia corretto il ragionamento. Tra domani e dopodomani la mando e vedo cosa mi dicono. Grazie mille ad entrambi.
|
|
|
|

mauro71
Iscritto il:
23 Luglio 2016 alle ore 11:20
Messaggi:
83
Località
|
E' passato molto, nel frattempo il proprietario si era pentito e poco tempo fa mi ha detto di procedere. Ho presentato come mi hai detto tu ed il docfa è stato respinto motivazione: Errata indicazione degli estremi del tipo mappale: OCCORRE TIPO MAPPALE. E' codificato il tipo mappale per fusione di due particelle al catasto fabbricato? grazie
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6542
Località
BRESCIA
|
Come ti è stato detto sopra non serve il TM, pertanto non deve essere indicato nel DOCFA. L'unità costituita dalle due partielle avrà un identificativo graffato (che vedi in visura), attibuendo il primo sub. libero a ciascuna particella. Saluti
|
|
|
|

mauro71
Iscritto il:
23 Luglio 2016 alle ore 11:20
Messaggi:
83
Località
|
Ho capito bioffa, scusami ma forse non mi sono spiegato; ho presentato il docfa della fusione senza TM e mi è stato respinto dall'agenzia del territorio e nella motivazione hanno scritto : OCCORRE IL TIPO MAPPALE. Credo ci voglia. Magari è la tipologia numero 6: Tipo Mappale per fusione di 2 particelle, di cui una edificata (una interpretazione che ho trovato sul web parla di mappale per fusione di 2 particelle di cui "ALMENO" una edificata e questo sarebbe al caso mio).
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|