Forum
Autore |
FU D'ACCERT demolito |

lcventicinque
Iscritto il:
31 Agosto 2016 alle ore 16:48
Messaggi:
47
Località
|
Devo aggiornare la situazione di una particella divisa in 4 partizioni: seminativo, vigneto, uliveto e FU d'accert. Sono presenti in mappa un fabbricato e un pozzo che in realtà sono stati demoliti. Vorrei fare in modo che la particella, sia pure partizionata, rimanga a Catasto Terreni. Quali sono i passaggi da seguire? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Devi inoltrare un modello 26, nel motivo della dichiarazione specifichi che i fabbricati sono stati demoliti e quindi cancellarli dalla mappa. saluti
|
|
|
|

lcventicinque
Iscritto il:
31 Agosto 2016 alle ore 16:48
Messaggi:
47
Località
|
Si può presentare anche via telamatica? Dovrò allegare una foto? Grazie!
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Non servono foto, puoi inviarla via mail. saluti
|
|
|
|

lcventicinque
Iscritto il:
31 Agosto 2016 alle ore 16:48
Messaggi:
47
Località
|
Grazie mille! Preziose informazioni...
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Le foto non occorrono ma sono consigliabili, anche se loro possono vedere il tutto dalle foto ad alta definizione integrate nella cartografia. Nel tuo caso andrebbe fatto un modello 26 per demolizione di fabbricato dove riporti tutte le porzioni (AA, AB, ecc.) della particella attuale con le rispettive qualità, tranne che per la porzione censita ora come FU d'accert, dove riporti la qualità 271 Area di fabbricato demolito. Devi allegare necessariamente una dimostrazione grafica dove indicare, con inchiostro rosso, le dividenti (approssimative) delle rispettive porzioni, relative misure per allineamento a punti stabili della mappa (triplici, ecc.). Se sulla medesima porzione ex FU d'accert. oggi vi è una coltura in atto, ad approvazione del primo modello 26 e a demolizione fabbricato avvenuta già sulla mappa, devi presentare un ulteriore modello 26 con le stesse modalità di cui sopra solo che al posto della qualità 271 Area di fabbricato demolito devi indicare la qualità di coltura effettiva attuale e relativa classe. Stai attento alla data di efficacia ovvero di validità per non incorrere in sanzioni.
|
|
|
|

lcventicinque
Iscritto il:
31 Agosto 2016 alle ore 16:48
Messaggi:
47
Località
|
Avevo inviato il modello 26 come da istruzioni di cui sopra via mail ma mi ha chiamato il tecnico dell'URP contestandomi la procedura. Mi ha consigliato di presentare due istanze collegate tra loro, la prima per chiedere la cancellazione in mappa dei fabbricati demoliti, allegando eventualmente foto (in questo caso allegherò l'immagine satellitare dove si vede che non c'è più niente), successivamente altra istanza per unificazione della particella dal momento che andrà frazionata. Riguardo alle sanzioni credo che essendo trascorsi oltre 5 anni dalla demolizione, non dovrebbero applicarle, o sbaglio? Grazie
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Le sanzioni non le intendevo per la mancata demolizione di un fabbricato nei termini (non sono previsti né termini né sanzioni per non aver demolito fabbricati non più esistenti), ma solo nel caso in cui, in sede di denuncia di variazione di coltura con aumento dei redditi, si indica una data di validità che non rientri nel termine di prescrizione.
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
"lcventicinque" ha scritto: Avevo inviato il modello 26 come da istruzioni di cui sopra via mail ma mi ha chiamato il tecnico dell'URP contestandomi la procedura. Mi ha consigliato di presentare due istanze collegate tra loro, la prima per chiedere la cancellazione in mappa dei fabbricati demoliti, allegando eventualmente foto (in questo caso allegherò l'immagine satellitare dove si vede che non c'è più niente), successivamente altra istanza per unificazione della particella dal momento che andrà frazionata. Riguardo alle sanzioni credo che essendo trascorsi oltre 5 anni dalla demolizione, non dovrebbero applicarle, o sbaglio? Grazie Come al solito c'è chi deve dettare la propria legge. Sempre inviato mod.26, mai nessun problema, per curiosità puoi indicarci l'ufficio? saluti
|
|
|
|

lcventicinque
Iscritto il:
31 Agosto 2016 alle ore 16:48
Messaggi:
47
Località
|
Ufficio Perugia, ti aggiorno sul processo di aggiornamento...
|
|
|
|

lcventicinque
Iscritto il:
31 Agosto 2016 alle ore 16:48
Messaggi:
47
Località
|
Tutto risolto tramite istanza per cancellazione fabbricati demoliti, inizialmente sospesa per chiarimenti e successivamente evasa avendo chiarito con il tecnico dell'ufficio e dietro presentazione di chiarimenti scritti tramite mail, compresa la riunificazione delle porzioni. Devo dire in questo caso che c'è stata molta disponibilità da parte degli uffici del Catasto.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|