Salve!
per dare una risposta completa ed il più possibile esaustiva farò lo "spelling":
[quote]........ 1) sono proprietaria di una porzione di terrazza di un condominio,nell'atto.
ma catastalmente la terrazza appartiene al costruttore che costruì l'immobile negli anni 70 [/quote]........
questa situazione è spesso ricorrente ed essenzialmente è conseguente ad errate operazioni che alcuni notai frettolosi mettevano in atto:
rogitavano porzioni di immobile solo descrivendone la consistenza senza che fosse attribuito il subalterno relativo...
[quote]........ 2) come faccio a presentare il frazionamento in quanto per il catasto la terrazza è indivisa [/quote]........
occorre che, tutti coloro che hanno acquistato il terrazzo in porzioni così come ha fatto lei, diano incarico di produrre:
1) la variazione del lastrico solare per frazionamento, a cui va necessariamente allegato l'EP e
2) di conseguenza attribuire a ciascuna porzione il proprio sub
[quote]........ 2) al cataso e mi hanno detto di presentare un'istanza di errato frazionamento[/quote]........
non capisco l'errato frazionamento, dal momento che non è stato fatto!
[quote]........ 3) devo fare una semplice richiesta o c'è un modulo prestampato.[/quote]
No! prima va vatta la variazione dell'intera terrazza e come detto attribuire a ciascuna porzione il proprio subalterno, lasciando per ora l'intestazione alla ditta attualemte in atti...
successivamente va prodotta la domanda di rettifica debitamente circostanziata e documentata con gli atti!
Ma .... ( fare attenzione però - e possibilmente prima - controllare che il costruttore non si sia riservato il diritto di sopraelevazione! - sempre possibile - )
Nel qual caso, a voi non ha venduto la proprietà esclusiva, ma solo qualche diritto!
e questo va eventualmente desunto dal rogito!
cordialità