Autore |
Risposta |

marcom
Iscritto il:
18 Maggio 2007
Messaggi:
485
Località
|
Da come ho capito fai un tm in ampliamento con stralcio, da notificare in comune come se fosse un tf....ciao
|
|
|
|

winter
Iscritto il:
23 Aprile 2005
Messaggi:
57
Località
|
Tipo mappale!!! e basta!!! Logicamente deve essere notificato in comune!!
|
|
|
|

gigigeom
Iscritto il:
05 Aprile 2007
Messaggi:
303
Località
|
Ma il fabbricato "sborda" e quindi sei costretto a stralciare una parte del mappale adiacente? Se è così allora fai come ti ha detto marcom, se invece tu vuoi frazionare la particella per assegnargli una porzione di corte non sono sicuro che tu lo possa fare direttamente con il tm, a rigor di logica è comunque uno stralcio in quanto la annetti al fabbricato, ma non essendoci necessità non so se tu debba farlo con un t.f.
|
|
|
|

winter
Iscritto il:
23 Aprile 2005
Messaggi:
57
Località
|
Quando si porta una p.lla dai terreni all'urbano o parte di essa si presenta come tipo mappale e si deposita in comune!
|
|
|
|

Giormilan
Iscritto il:
12 Marzo 2008
Messaggi:
2
Località
|
Sappi che se si tratta di seminativo e non di ente urbano devi costituire un tipo di frazionamento che si deposita in comune.....ciao! se hai bisogno...  :wink:
|
|
|
|

Superexpert
Iscritto il:
12 Marzo 2008
Messaggi:
1
Località
|
Devi fare assolutamente un tipo di frazionamento, stralciare la particella e fonderla con la particella 99. Stai tranquillo! :wink:
|
|
|
|

winter
Iscritto il:
23 Aprile 2005
Messaggi:
57
Località
|
questo e' il bello delle regole date dai tecnici dell'Adt che variano da zona in zona. Quando poi il catasto verra' gestito dai comuni.........ci sara' da ridere!!! Rabbrividisco solo a pensarci! Comunque per quanto riguarda la questione posta dal nostro amico freestyle........ La mia logica mi dice che se faccio un ampliamento di un fabbricato posso solo presentare un tipo mappale.....sia se stralcio aree per la corte o no....punto! Quindi presentarlo come tipo frazionamento lo escludo proprio!!!
|
|
|
|

george_ces
Iscritto il:
09 Giugno 2007
Messaggi:
610
Località
|
"winter" ha scritto: questo e' il bello delle regole date dai tecnici dell'Adt che variano da zona in zona. Quando poi il catasto verra' gestito dai comuni.........ci sara' da ridere!!! Rabbrividisco solo a pensarci! Comunque per quanto riguarda la questione posta dal nostro amico freestyle........ La mia logica mi dice che se faccio un ampliamento di un fabbricato posso solo presentare un tipo mappale.....sia se stralcio aree per la corte o no....punto! Quindi presentarlo come tipo frazionamento lo escludo proprio!!! D'accordissimo
|
|
|
|

Giusepgeo55
Iscritto il:
12 Marzo 2008
Messaggi:
1
Località
|
Da noi a Locorotondo (BA), la nostra ADT ha fatto effettuare un semplice frazionamento..... non sono d'accordo con gli altri......
|
|
|
|

BOJINOV
Iscritto il:
13 Marzo 2006
Messaggi:
223
Località
Alta Valdera (PI)
|
a PISA si procede mediante TM con stralcio e deposito in Comune (come ha detto marcom) ; lo stralcio però deve corrispondere alla sagoma di edificio in ampliamento, altrimenti è assimilato ad un TF
|
|
|
|

ALEMARO
Iscritto il:
26 Novembre 2004
Messaggi:
359
Località
|
ad arezzo ( ma penso dappertutto),se si va comunque ad intaccare un'altra p.lla e la si fraziona (anche se per un tm), va comunque depositata la notifica in comune e nella relazione viene fatto aggiungere : " IL PRESENTE TM NON HA VALENZA DI FRAZIONAMENTO" :mrgreen:
|
|
|
|