Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / frazionamento o tipo mappale???? :roll:
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore frazionamento o tipo mappale???? :roll:

freestyle87

Iscritto il:
06 Marzo 2008

Messaggi:
123

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2008 alle ore 09:34

ciao ragazzi vorrei porre un quesito sulla differenza tra tipo mappale e tipo di frazionamento! ad esempio... mi ritrovo nel caso in cui ho un ptc. n°99 (ente urbano) che corrisponde alla sagoma del fabbricato, e una ptc. 385 (seminativo) adiacente, e pertanto voglio stralciare da quest'ultima ptc. un'area per l'ampliamento della ptc 99. naturalmente vorrei fondere la 99 con la stralciata e lasciare la restante con la qualità già esistente! secondo voi dovrei redigere un tipo mappale o un frazionamento? rispondetemi per favore vi ringrazio anticipatamentente per le risposte! :oops:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

marcom

Iscritto il:
18 Maggio 2007

Messaggi:
485

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2008 alle ore 09:58

Da come ho capito fai un tm in ampliamento con stralcio, da notificare in comune come se fosse un tf....ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

winter

Iscritto il:
23 Aprile 2005

Messaggi:
57

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2008 alle ore 10:00

Tipo mappale!!! e basta!!!
Logicamente deve essere notificato in comune!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gigigeom

Iscritto il:
05 Aprile 2007

Messaggi:
303

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2008 alle ore 10:04

Ma il fabbricato "sborda" e quindi sei costretto a stralciare una parte del mappale adiacente? Se è così allora fai come ti ha detto marcom, se invece tu vuoi frazionare la particella per assegnargli una porzione di corte non sono sicuro che tu lo possa fare direttamente con il tm, a rigor di logica è comunque uno stralcio in quanto la annetti al fabbricato, ma non essendoci necessità non so se tu debba farlo con un t.f.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

winter

Iscritto il:
23 Aprile 2005

Messaggi:
57

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2008 alle ore 10:15

Quando si porta una p.lla dai terreni all'urbano o parte di essa si presenta come tipo mappale e si deposita in comune!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Giormilan

Iscritto il:
12 Marzo 2008

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2008 alle ore 10:32

Sappi che se si tratta di seminativo e non di ente urbano devi costituire un tipo di frazionamento che si deposita in comune.....ciao! se hai bisogno... :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Superexpert

Iscritto il:
12 Marzo 2008

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2008 alle ore 11:39

Devi fare assolutamente un tipo di frazionamento, stralciare la particella e fonderla con la particella 99. Stai tranquillo! :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

winter

Iscritto il:
23 Aprile 2005

Messaggi:
57

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2008 alle ore 12:00

questo e' il bello delle regole date dai tecnici dell'Adt che variano da zona in zona.
Quando poi il catasto verra' gestito dai comuni.........ci sara' da ridere!!!
Rabbrividisco solo a pensarci!
Comunque per quanto riguarda la questione posta dal nostro amico freestyle........
La mia logica mi dice che se faccio un ampliamento di un fabbricato posso solo presentare un tipo mappale.....sia se stralcio aree per la corte o no....punto!
Quindi presentarlo come tipo frazionamento lo escludo proprio!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

george_ces

Iscritto il:
09 Giugno 2007

Messaggi:
610

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2008 alle ore 13:07

"winter" ha scritto:
questo e' il bello delle regole date dai tecnici dell'Adt che variano da zona in zona.
Quando poi il catasto verra' gestito dai comuni.........ci sara' da ridere!!!
Rabbrividisco solo a pensarci!
Comunque per quanto riguarda la questione posta dal nostro amico freestyle........
La mia logica mi dice che se faccio un ampliamento di un fabbricato posso solo presentare un tipo mappale.....sia se stralcio aree per la corte o no....punto!
Quindi presentarlo come tipo frazionamento lo escludo proprio!!!



D'accordissimo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Giusepgeo55

Iscritto il:
12 Marzo 2008

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2008 alle ore 14:05

Da noi a Locorotondo (BA), la nostra ADT ha fatto effettuare un semplice frazionamento..... non sono d'accordo con gli altri......

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

BOJINOV

Iscritto il:
13 Marzo 2006

Messaggi:
223

Località
Alta Valdera (PI)

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2008 alle ore 18:50

a PISA si procede mediante TM con stralcio e deposito in Comune (come ha detto marcom) ; lo stralcio però deve corrispondere alla sagoma di edificio in ampliamento, altrimenti è assimilato ad un TF

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ALEMARO

Iscritto il:
26 Novembre 2004

Messaggi:
359

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2008 alle ore 18:58

ad arezzo ( ma penso dappertutto),se si va comunque ad intaccare un'altra p.lla e la si fraziona (anche se per un tm), va comunque depositata la notifica in comune e nella relazione viene fatto aggiungere : " IL PRESENTE TM NON HA VALENZA DI FRAZIONAMENTO" :mrgreen:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie