Buongiornoa tutti.
Sono alle prese con un frazionamento di ciò che in visura compare come "fabbricato diruto", ma in loco è un vecchio fabbricato rurale ancora in piedi, tra l'altro correttamente rappresentato in mappa, e di fatto diviso esattamente a metà in due grosse stanze.
La mia esigenza è quella di "dividerlo a metà" anche in mappa con una linea, e fargli assumere due nuovi numeri di mappale, di cui uno verrà trasferito all'urbano (con successivo docfa) e l'altro resterà così com'è.
Lo scopo di questa strana operazione è la successiva divisione tra i due proprietari, che verrà poi regolata con rogito notarile.
Ho effettuato il rilievo topografico ed ora mi trovo di fronte al pregeo 10 che, ovviamente, non mi contempla il tipo tra le varie casistiche.
Lo sto trattando come tipo in deroga (pregeo 9), e ciè come "frazionamento e tipo mappale".
E' corretto ciò che sto facendo, o per analogia posso utilizzare la casistica del frazionamento con il pregeo 10?
Grazie
Francesco