Buongiorno,
sono alle prese col mio primo lavoro con Pregeo10. Trattasi di un frazionamento. Mi son accorto che, lanciando l'elaborazione del libretto, nei risultati non appaiono più le coordinate assolute dei punti battuti.
Come mai? E' normale?
Seconda cosa che vorrei chiedervi, riguarda la firma degli aventi diritto che trattasi di 3 fratelli. L'intenzione è che il frazionamento venga firmato da tutti e 3, evitando quindi la lettera d'incarico.
La mia domanda è banale ma è questa: obbligatoriamente, anche la copia che viene consegnata in comune, deve essere firmata?
Oppure, è sufficiente che risulti firmata la copia che rimane al tecnico?
Al riguardo vi chiedo come vi comportate voi di solito, nel redigere il frazionamento, quando avete a che fare con diversi proprietari (che sono tenuti a firmare il tipo) che abitano anche a 100 km di distanza.
Dovendo indicare nel file .pdf la data in cui si depositerà il tipo in comune, si corre il rischio che, il documento risulti ancora in giro, tra i vari proprietari che non si decidono a rispedirlo (via posta) firmato al tecnico.
Fatte queste riflessioni, forse, avendo a che fare con 3 fratelli, è meglio, far firmare a uno solo il frazionamento, predisponendo la lettera d'incarico. (Forse così, si velocizza il tutto)
Vorrei ricevere qualche consiglio, da chi ha anni di esperienza riguardo a questo aspetto. Voi come procedete di solito?
Scusate se ho sottoposto domande banali, ma son all'inizio e ho tanti dubbi.
Grazie
Paolo