Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Ciao..devo frazionare un cortile comune di una palazzina, premetto che il suddetto cortile comune non è identificato da nessun subalterno ma vi è solo la scritta "cortile comune" sull'elaborato planimetrico. Nella palazzina si trovano 3 proprietari differenti e n.4 unità immob. Il tecnico in catasto dice di non frazionare al terreni in quanto si formerebbero delle particelle troppo piccole...la domanda è: come faccio a identificare le mie 2 nuove particelle che devo creare al posto del cortile comune col docfa???Lo scopo del frazionamento è assegnare una parte dell'ex cortile comune all'appartamento al piano terra e l'altra lasciarla come cortile comune... Grazie...
Puoi sin da subito censire le singole porzioni del cortile comune come unità afferenti, con l'incarico e la firma di tutti i comproprietari. Ricordati che l'assegnazione della nuova u.i.u. all'appartamento del piano terra la può solo fare un notaio con regolare Atto di Compravendita. L'unione grafica dell'appartamento alla nuova porzione di cortile (da eseguirsi esclusivamente dopo l'esecuzione del Rogito e la sua Volturazione ) va ragionevolmente rimandata ad un'eventuale futura Variazione Catastale ( amenoché i tuoi clienti non abbiano vocazioni spendaccione ).
Grazie x la risposta...volevo capire bene come procedere:presento un docfa come unita' afferenti con intestati e creo n.2 aree urbane intestate a tutti i condomini??e le quote?? La fusione dell'unità al piano terra con l'area esclusiva la presento dopo l'atto di identificazione, ora mi serve capire come identificare le due porzioni dell'ex cortile comune....
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.