Forum
Argomento: Frazionamento corte comune in due BCNC
|
Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6608
Località
BRESCIA
|
"ste007" ha scritto: La proprietà rimane invariata in quanto sono 2 proprietari e entrambi intestatari dei BCNC. Non serve scrivere un poema quando si può riassumere con due righe: - se ho un BCNC intestato a Rossi e Bianchi - divido in due BCNC dove gli intestatari di entrambi i BCNC sono ancora Rossi e Bianchi Cosa ho variato? Buona serata e buon lavoro Il poema è necessario per farti capire la qustione dei diritti, che ti sfugge completamente. Te lo spiego per l'ultima volta, sei un tecnico, fai questo lavoro, non hai giustificazioni, se continui sostanzialmente a scrivere che non lo capisci. Faccio un esempio che mi torna comodo, ma vale per qualsiasi caso, di uiu in carico a ditte diverse, con bcnc alle stesse. 4 abitazioni, 2 di Rossi, due di Bianchi, ed una corte comune, a cui hanno diritto tutte le uiu. Ipotiziamo che esistano i millesimi di proprietà, 250/1000 ad unità. Decidono che la corte deve essere divisa ed attribuita una parte sempre a tutti e 4, l'altra solo a tre unità, due di Bianchi ed una di Rossi. Chiaramenteper la parte che rimane a tutti non hai cambiato le quote, rimane corretta, l'altra parte invece ha cambaito le quote, diventando 1/3 Rossi e 2/3 Bianchi, per cui 333,33/1000 e 666,66/1000. HAI CAMBIATO LE QUOTE, sono sempre loro, ma con quote diverse, noi non siamo Notaio, non possiamo cambiare le proprietà. La pratica che hai fatto è sbagliata, spero davvero tu adesso l'abbia capito, io più di così non posso fare.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8840
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"bioffa69" ha scritto: La pratica che hai fatto è sbagliata, spero davvero tu adesso l'abbia capito, io più di così non posso fare. Con l'augurio che quando verrà esaminata succesivamente il Docfa venga annullato d'Ufficio! Mi sa questo tizio non sa leggere e comprendere il testo. saluti
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2087
Località
Irpinia
|
ste007 hai scritto tante inesattezze che ho evitato subito di commentare dato che neanche il quesito da te postato era chiaro e non mi andava di scrivere basandomi su una sfera di cristallo. Tu scrivi: "ho una corte comune che è un ente urbano". "Avrei la necessità di frazionarla e creare due BCNC, ossia due corti una comune a tutti i sub e una comune a due sub." Tutti i fabbricati al catasto terreni sono censiti come ENTE URBANO mentre i BCNC vengono censiti al catasto fabbricati. Scrivi ancora: la ditta del BCNC è unica, sono due proprietari.... MA DI QUALE DITTA PARLI? I Beni Comuni Non Censibili sono allibrati al catasto fabbricato in Partita Speciale A e NON HANNO DITTA. La ditta invece al catasto fabbricati è presente per le unità censite a categoria ordinaria ossia per le unità immobiliari che hanno diritto sul BCNC. Spero che non hai commesso gravi errori, che come ti hanno già spiegato benissimo CESKO e BIOFFA possono portare anche a dover rettificare il docfa che ti è stato registrato. Io spero di no. Saluti
|
|
|
|

Topgun
Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43
Messaggi:
232
Località
|
"ste007" ha scritto: La proprietà rimane invariata in quanto sono 2 proprietari e entrambi intestatari dei BCNC. Non serve scrivere un poema quando si può riassumere con due righe: - se ho un BCNC intestato a Rossi e Bianchi - divido in due BCNC dove gli intestatari di entrambi i BCNC sono ancora Rossi e Bianchi Cosa ho variato? Buona serata e buon lavoro Questi due BCNC che hai creato adesso sono legittimamente registrati al catasto, ma non si possono cambiare le quote come volevi con atto notarile e cioè una porzione che risultasse a comune a due appartamenti e l'altra a comune a tutti i sub. Perciò si definiscono NON censibili nel senso che non si possono vendere o scambiare neppure le quote.
|
|
|
|

ste007
Iscritto il:
08 Giugno 2009
Messaggi:
234
Località
|
Mi viene da dire che dovete andare a studiare ... Leggete la normativa e il Codice Civile. Invece di sparare cavolate. Chiudo il post Buona serata
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6608
Località
BRESCIA
|
"ste007" ha scritto: Mi viene da dire che dovete andare a studiare ... Leggete la normativa e il Codice Civile. Invece di sparare cavolate. Chiudo il post Buona serata A me invece viene da piangere a leggere le tue, mi sembra tu abbia forti problemi di comprensione. Come ti ha evidenziato EFFEGI (io oltre a qunto già avevo evidenziato, non volevo clcare la mano), i bcnc, sono per forza enti urbani, come potrebbe esewre diverso. Comunque tu fai quello che vuoi con i bcnc, cambia le proprietà a tuo piacere, e consiglierei un paio di anni di praticantato, ma da dove vieni???? La cosa più assurda, è che non lo capisci nemmeno scritto papale papale, poverini i tuoi clienti, in che mani sono finiti e adesso chiudo io , visto il tempo perso per nulla per un saccendte "ignorante in materia ", come te Da una velocissima ricerca in rete che vale x tutti tranne che per ste007, che fa come vuole I beni comuni non censibili (BCNC) sono di proprietà di tutti i condomini, in proporzione ai loro millesimi, salvo diversa disposizione nel regolamento condominiale o nell'atto di acquisto. [/size]Questi beni non hanno una propria autonoma capacità reddituale e sono al servizio di più unità immobiliari, come androni, scale, locali tecnici, ecc Non sono oggetto di vendita I BCNC non possono essere venduti separatamente dalle unità immobiliari a cui sono collegati In sintesi, i BCNC sono beni di proprietà comune, indivisa, che servono a tutti i condomini e le cui spese di gestione sono ripartite tra loro in base ai millesimi di proprietà E che con nessuna pratica catastale possono cambiare come invece hai fatto Vendita con l'unità immobiliare Non è possibile vendere la quota indivisa di un BCNC separatamente dall'unità immobiliare principale (ad esempio, un appartamento) Col tuo modo di fare, potresti benissimo, sopprimere un bcnc, a 10 uiu in carico a ditte divwerse, e costituirne due comune solo a 9, è la stessa cosa, è quello che hai fatto, ma non ci arrivi, mi sa che devi davvero farti un bagno d'umiltà e studiare un po di diritto
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8840
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"ste007" ha scritto: Mi viene da dire che dovete andare a studiare ... Leggete la normativa e il Codice Civile. Invece di sparare cavolate. Chiudo il post Buona serata Cambia mestiere che è meglio...
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|