Forum
Autore |
frazionamento con prenotazione di particelle |

Franc22
Iscritto il:
18 Ottobre 2013 alle ore 12:33
Messaggi:
177
Località
|
Spero di spiegarmi bene... Un collega mi ha detto della procedura da lui seguita in seguito ad incarico di CTU per identificare la porzione di parcicella da usucapire. Ha predisposto con mod. 50 una richiesta di due nuove particelle, ha effettuato il rilievo e il frazionamento con pregeo con le nuove numerazioni in modo da permettere al giudice di poter effettuare la sentenza ma non ha depositato il frazionamento in comune e al catasto. Dopo la sentenza, chge faceva riferimento alle particelle da lui indicate come numerazione e come estensione con la nuova dividente da lui trovata, i signori che hanno ottenuto l'usucapione hanno chiesto ad un loro tecnico privato di presentare il frazionamento e renderlo ufficiale. E' una procedura valida? Mi ritrovo in una situazione simile e volevo capire se è la strada corretta (fermo restando che una chiacchierata col giudice per capire bene cosa vuole che faccia la farò).
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

laudani
Iscritto il:
22 Gennaio 2005
Messaggi:
1055
Località
|
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
Quoto la corretta risposta di Gionata! E aggiungo: Se il CTP nel redigere obbligatoriamente il " suo" rilievo, noterà che in qualche cosa il CTU ha commesso qualche errore, oppure non ha tenuto conto di qualche particolare importante nel fare il rilievo o nella compilazione, durante la redazione della sua osservazione alla bozza di CTU, deve obbligatoriamente farlo rilevare nelle sue osservazioni, ponendo eventuali veti e se il CTU non ne terrà conto deve immediatamente comunicarlo al legale che avrà tempo di fare tutte le opposizioni adeguatamente documentate. Mi piacerebbe conoscere il Giudice che non terrà conto del fatto! saluti
|
|
|
|

Franc22
Iscritto il:
18 Ottobre 2013 alle ore 12:33
Messaggi:
177
Località
|
per come mi è stato riferito ha presentato la bozza, come da prassi nei tempi richiesti, alla quale non ha ricevuto nessuna osservazione. Nella bozza c'era la descrizione del rilievo effettuato e il frazionamento per essere visionato dalle parti e poter fare le loro osservazioni (come detto prima, mai giunte). La sentenza di usucapione è stata realizzata con la numerazione delle particelle "prenotate" dal CTU. Successivamente alla sentenza i signori proprietari hanno chiamato un loro tecnico (non era neanche il CTP all'epoca della ctu) e gli hanno detto di presentare il frazionamento, che ovviamente è stato rifatto da quel tecnico e generato un file a firma sua.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|