Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / FIRMA PARZIALE DI TM e RICONFINAMENTO
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore FIRMA PARZIALE DI TM e RICONFINAMENTO

MiniPrisma

Iscritto il:
10 Dicembre 2010

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Dicembre 2010 alle ore 19:58

Buona sera a tutti, sono in questa situazione
devo redigere un TM per inserire in mappa un edificio di proprietà 1/2 TIZIO e 1/2 CAIO (tipologia 32 e successivamente dovrò eseguire anche la pratica DOCFA).
Tra le parti non corre buon sangue, ho ricevuto infatti l’incarico solo da CAIO.
Provvedo a redigere il TM e invio una copia a TIZIO perchè lo faccia verificare dal suo tecnico di fiducia sollecitandolo a firmare per poter depositare il tutto prima del 31/12/2010, naturalmente CAIO firma subito.
Mi risponde TIZIO che non intende firmare in quanto secondo lui ai sensi della circ 49/96 può firmare anche solo una parte e comunque sostiene che il lotto debba essere riconfinato in quanto di sup.< 2000 mq e mi chiede espressamente di farlo.
A questo punto le domande

1) può esimersi volontariamente TIZIO di firmare? sostenendo che non firma il TM se non riconfinato?

2) avendo l’incarico da CAIO che non mi ha chiesto il riconfinamento posso andare tranquillamente avanti o il semplice fatto che uno dei proprietari mi abbia richiesto tale operazione mi vincola all’esecuzione?

3) posso quindi ignorare le richieste di TIZIO semplicemente perchè ho ricevuto l’incarico da CAIO?

Grazie a tutti per l’aiuto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

studiotopo
Ing. Oliveri

Iscritto il:
20 Gennaio 2005

Messaggi:
385

Località
Reggio Calabria

 0 -  0 - Inviato: 11 Dicembre 2010 alle ore 12:34

Salve.

Bella gatta da pelare.

Comunque, il sig TIZIO ha ragione, in quanto, trattasi di particella inferiore ai 2000 mq e come previsto dalla circolare, va rilevata per intero.

Quando la particella inferiore ai 2000 mq non va rilevata per intero, va spiegato tutto nella relazione tecnica ed in particolare nella relazione strutturata, si dichiara che "il lotto non e' stato rilevato per intero, in quanto privo di confini e che la committenza non ha chiesto il riconfinamento", quindi, non credo che ti conviene procedere ugualmente alla redazione del tipo senza procedere al riconfinamento (richiesto espressamente da TIZIO).

Stai attento, guardati i passi che fai.

Ti consiglio di comunicare con le parti, con lettere scritte e firmate, potranno servire un domani per un eventuale denuncia nei tuoi confronti da TIZIO o CAIO.

Buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie