Autore |
Risposta |

geommax
Iscritto il:
24 Febbraio 2005
Messaggi:
395
Località
Trodica di Morrovalle, (MC)
|
no, ci sono utility per usare la firma su penna usb, io uso Telematiko.... e funziona saluto
|
|
|
|

Pietro58
Iscritto il:
05 Marzo 2007
Messaggi:
77
Località
|
Certo che si.... con l'ausilio di un software che si può trovare al seguente digilander.libero.it/telematiko/index.html
|
|
|
|

leonardo
Iscritto il:
08 Aprile 2003
Messaggi:
231
Località
|
Uso anch'io lo stesso metodo.
|
|
|
|

Willer
Iscritto il:
08 Novembre 2007
Messaggi:
131
Località
|
ok...grazie ragazzi...
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Willer" ha scritto: Ragazzi, ma la firma elettronica è possibile usarla solo tramite il floppy? Non può essere utilizzata tramite penna usb? non per screditare il programma Telematiko(ottimo programma che uso anche io) ma esiste ancora un altra strada molto più semplice e cioè: TIP &TRICK : Chiave di firma su Penna USB o altri driver Aprire il file “repository.properties” contenuto nela cartela C:FirmaVerificacfg Per aprirlo èsuficientecliccare sul file conil pulsante dx del mouse e scegliere “Apri” o “Apri con” e selezionare ilprogramma“BloccoNote” o “Notepad” . Una voltatrovata la riga (verso lafine): #pathcert pathcert = A: sostitureA: conilnuovo percorso sul quale è residente ilfile “keystore.ks” (ovvero la firma eletronica) es. la penneta usb (eventualmente aggiungendo anche il percorso nel quale è residente lachiave).Ad esempio: pathcert = H:
|
|
|
|

Willer
Iscritto il:
08 Novembre 2007
Messaggi:
131
Località
|
"CESKO" ha scritto: "Willer" ha scritto: Ragazzi, ma la firma elettronica è possibile usarla solo tramite il floppy? Non può essere utilizzata tramite penna usb? non per screditare il programma Telematiko(ottimo programma che uso anche io) ma esiste ancora un altra strada molto più semplice e cioè: TIP &TRICK : Chiave di firma su Penna USB o altri driver Aprire il file “repository.properties” contenuto nela cartela C:FirmaVerificacfg Per aprirlo èsuficientecliccare sul file conil pulsante dx del mouse e scegliere “Apri” o “Apri con” e selezionare ilprogramma“BloccoNote” o “Notepad” . Una voltatrovata la riga (verso lafine): #pathcert pathcert = A: sostitureA: conilnuovo percorso sul quale è residente ilfile “keystore.ks” (ovvero la firma eletronica) es. la penneta usb (eventualmente aggiungendo anche il percorso nel quale è residente lachiave).Ad esempio: pathcert = H: Fatto...e funziona
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Willer" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "Willer" ha scritto: Ragazzi, ma la firma elettronica è possibile usarla solo tramite il floppy? Non può essere utilizzata tramite penna usb? non per screditare il programma Telematiko(ottimo programma che uso anche io) ma esiste ancora un altra strada molto più semplice e cioè: TIP &TRICK : Chiave di firma su Penna USB o altri driver Aprire il file “repository.properties” contenuto nela cartela C:FirmaVerificacfg Per aprirlo èsuficientecliccare sul file conil pulsante dx del mouse e scegliere “Apri” o “Apri con” e selezionare ilprogramma“BloccoNote” o “Notepad” . Una voltatrovata la riga (verso lafine): #pathcert pathcert = A: sostitureA: conilnuovo percorso sul quale è residente ilfile “keystore.ks” (ovvero la firma eletronica) es. la penneta usb (eventualmente aggiungendo anche il percorso nel quale è residente lachiave).Ad esempio: pathcert = H: Fatto...e funziona  mi auguro di esseti stato d'aiuto....... cordialmente
|
|
|
|

Willer
Iscritto il:
08 Novembre 2007
Messaggi:
131
Località
|
"CESKO" ha scritto: "Willer" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "Willer" ha scritto: Ragazzi, ma la firma elettronica è possibile usarla solo tramite il floppy? Non può essere utilizzata tramite penna usb? non per screditare il programma Telematiko(ottimo programma che uso anche io) ma esiste ancora un altra strada molto più semplice e cioè: TIP &TRICK : Chiave di firma su Penna USB o altri driver Aprire il file “repository.properties” contenuto nela cartela C:FirmaVerificacfg Per aprirlo èsuficientecliccare sul file conil pulsante dx del mouse e scegliere “Apri” o “Apri con” e selezionare ilprogramma“BloccoNote” o “Notepad” . Una voltatrovata la riga (verso lafine): #pathcert pathcert = A: sostitureA: conilnuovo percorso sul quale è residente ilfile “keystore.ks” (ovvero la firma eletronica) es. la penneta usb (eventualmente aggiungendo anche il percorso nel quale è residente lachiave).Ad esempio: pathcert = H: Fatto...e funziona  mi auguro di esseti stato d'aiuto....... cordialmente si...grazie mille :wink:
|
|
|
|

Marta
Iscritto il:
02 Settembre 2005
Messaggi:
615
Località
|
Cesko aiuto!!! Ho seguito anch'io tue istruzioni, ma quando tento di firmare documento l'errore è sempre lo spesso: ipossibile trovare il keystore specificato: D:/repository/AAABBB10X10X111D Io l'unità D tra l'altro neanche ce l'ho!!! Help me! La keystore l'ho salvata sulla chiavetta USB ... Grazie di tutto, Marta
|
|
|
|

VisualTAF
(GURU)
Iscritto il:
27 Giugno 2007
Messaggi:
517
Località
Verbania Piemonte Italia
|
Salva keystore.ks in una cartella qualsiasi (es: c:key). In firma & Verifica vai in Configura -> Repository e indichi la stessa cartella (c:key) Ciao, Beppe
|
|
|
|

Marta
Iscritto il:
02 Settembre 2005
Messaggi:
615
Località
|
"VisualTAF" ha scritto: Salva keystore.ks in una cartella qualsiasi (es: c:key). In firma & Verifica vai in Configura -> Repository e indichi la stessa cartella (c:key) Ciao, Beppe Cavolo, era così semplice???? GRAZIE MILLE!!!!!!!!!! Marta
|
|
|
|

elgaucho
Iscritto il:
05 Febbraio 2007
Messaggi:
80
Località
Bordighera (IM)
|
Un grazie a VISUALTAF anche da parte mia, stesso problema, stessa semplice risoluzione. buon lavoro
|
|
|
|

dard
Iscritto il:
20 Luglio 2005
Messaggi:
37
Località
Corno di Rosazzo - Udine
|
Anche io ho lo stesso problema, ma anche se cambio destinazione della posizione della firma mi viene sempre lo stesso messaggio di errore che non riesce ad aprire il repository...che cosa posso fare???
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
Io sinceramente ho abbandonato la firma dell'AdT per passare alla firma digitale di Aruba...... molto più semplice nella firma dei documenti di qualsiasi natura! Poco tempo fa vidi una circlare interna della direzione centrale, che invitava i tecnici facoltativamente ad utilizzare la propria firma digitale
|
|
|
|