Tre particelle allineate: 1, 2 e 3.
Tizio è proprietario della 1 costruisce ma sconfina per un pezzo sulla 2 che è di Caio. La 3 è di Sempronio.
Tizio potrebbe acquistare al doppio del prezzo da Caio la parte di terreno su cui ha sconfinato risolvendo il problema, o passati 20 anni potrebbe fare un uso capione.
Il problema è che Tizio non si è mai accorto dello sconfinamento e dopo 30 anni lo Stato espropria la particella 3 a Sempronio e la particella 2 a Caio.
Pertanto, allo statuo attuale, Tizio si trova ad avere la sua casa sulla paticella 1 ed in parte su una particella che ora è dello Stato per cui non espropriabile.
L'errore secondo me è stato del tecnico che ha redatto l'esproprio in quanto non ha tenuto conto che quel fabbricato cadeva anche sulla 2 e ha proceduto ad espropriare l'intera particella quando in realtà gli serviva soltanto la parte libera della 2. Questo è dimostrato dal fatto che il fabbricato non è stato toccato e lo Stato ha finito l'opera che doveva fare (una strada).
Per cui la sistuazione adesso è questa: la strada è finita il fabbricato di tizio è a filo strada ma catastalmente lo Stato è proprietario anche di parte del fabbricato di Tizio.
Come si risolve?