Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / fabbricato rurale diviso in sub al catasto terreni
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore fabbricato rurale diviso in sub al catasto terreni

atan

Iscritto il:
11 Novembre 2007

Messaggi:
156

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Ottobre 2017 alle ore 10:42

salve a tutti colleghi, volevo proporvi un caso che sto affrontando e chiedere un parere in merito.

Si tratta di un fabbricato rurale presente solo al C.T diviso in tre porzioni , e precisamente particella 100 sub 1, 100 sub 2 e 100 sub 3. ognuno con una propria intestazione.

Ho proceduto alla presentazione del tipo mappale per conferma sopprimento quindi la part 100.

adesso nel predisporre la pratica docfa, redigo una nuova costruzione per ogni sub , ma queste mi vengono respinte con la seguente motivazione : Intestazioni relative ai soggetti espresse non coerentemente alle normative vigenti: Verificare ditta intestataria ai terreni.

adesso mi sono accorto che in banca dati, le part 100 sub 1, 2 e 3 sono ancora presenti, mentre è stata eliminata solamente la 100.

Le avrei dovute sopprimere nel mappale?

Secondo voi, come devo procedere?



vi ringrazio per le risposte che mi darete

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

atan

Iscritto il:
11 Novembre 2007

Messaggi:
156

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Ottobre 2017 alle ore 13:34

dalle altre discussioni ho dedotto che dovrò fare un altro tipo mappale che vada a sopprimere i sub predetti e costituirne altrettanti con qualità 282. Il mio problema è che il tipo mappale precedente ha soppresso la particella 100 e originato una nuova particella 200. per cui i nuovi sub da costituire dovranno avere come numero 200 sub 1, 2 e 3

io avevo pensato di procedere cosi: tipo mappale per conferma e seguente modello censuario

6|O|200 |000| | |000000100|SN| | |282| | |

6|V|200 |000| | |000000100|SN|A |200 |282| | |

6|O|100 |001| | |000000000|SN| | |284| | |

6|S|100 |001| | |000000000| |A |200 |000| | |

6|O|100 |002| | |000000000|SN| | |284| | |

6|S|100 |002| | |000000000| |A |200 |000| | |

6|O|100 |003| | |000000000|SN| | |284| | |

6|S|100 |003| | |000000000| |A |200 |000| | |

successivamente presenterei 3 documenti docfaper nuova costruzione , rispettivamente 200/1 , 200/2 e 200/3

cosa ne pensate?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Ottobre 2017 alle ore 22:48

Se un F.R. diviso in subalterni, ovvero particella 100 con subalterni 1, 2 e 3, viene trattato con tipo mappale e per errore (mi permetti di dire che detto errore è molto grave per un tecnico che lo commette) si sopprime solo la particella intera 100 variandola da F.R.D.S. a Ente Urbano, credo che per sopprimere i subalterni non puoi farlo con Pregeo allo stato attuale. O meglio le varie soluzioni potrebbero essere, se possibili: far annullare il tipo mappale riportando la particella 200 allo stato di particella 100 e poi procedere ad un nuovo Pregeo corretto; oppure presentare un'istanza per far sopprimere i subalterni ancora attivi della particella 100, naturalmente l'istanza deve essere firmata da tutti i possessori e nel Docfa successivo ed in relazione, si deve far riferimento all'istanza per collegare le Ditte da dichiarare in Docfa. Io credo che la soluzione più corretta, per colpa delle mancate firme in Pregeo degli altri intestatari non firmatari, sarebbe quella di presentare un'istanza in bollo per far annullare il tipo mappale. In ogni caso abbiamo scoperto che il Pregeo vuole tutto coerente con le qualità catastali sono nei casi di soppressione di non tutti i subalterni rurali del fabbricato rurale o promiscuo (in poche parole quando la particella principale intera viene trattata come variazione) mentre non riconosce la presenza di subalterni nel caso di operazioni di soppressione della particella principale.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Eliomas

Iscritto il:
21 Dicembre 2005

Messaggi:
93

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Gennaio 2018 alle ore 22:05

MI accodo a questa discussione perchè ho un caso simile. Inizio col dire che è molto curiosa la funzionalità del Pregeo spiegata da Ealfin cioè che non riconosce la presenza di subalterni nel caso di soppressione della particella principale, mentre con le variazioni la pratica dà errore.

Nel mio caso ho due particelle adiacenti, ciascuna delle quali in qualità FR DIV SUB e quindi ciascuna divisa in 2 subalterni ognuno dei quali è PORZ DI FR. Tutti i sub appartengono alla stessa persona.
Il fabbricato, di fatto è corpo unico, è stato accatastato all'urbano nel 1992 e gli è stato attribuito il numero di particella di una delle due. All'epoca il collega dimenticò di cancellare quanto è in archivio catasto terreni, ovvero tutti i sub PORZ DI FR, fondere le due particelle e passarla a ente urbano.
Adesso sono stato incaricato di questo lavoro. Ho impostato la pratica come TM in riga 9 per poter poi fondere le 2 particelle una volta soppressi il sub.
Nel mod. censuario ho effettuato la soppressione dei sub nell'ausiliario e poi fusione e cambio a ente urbano nel tipo mappale, mettendo in ordine prima l'ausiliaro e poi il tipo mappale.
6|M31FU|008|
6|O|249 |001| |000000090|SN| | |287|
6|S|249 |001| |000000000| | | |000|
6|O|249 |002| |000000000|SN| | |287|
6|S|249 |002| |000000000| | | |000|
6|O|620 |001| |000000040|SN| | |287|
6|S|620 |001| |000000000| | | |000|
6|O|620 |002| |000000000|SN| | |287|
6|S|620 |002| |000000000| | | |000|

6|3SPC |004|
6|O|249 |000| |000000090|SN| | |281|
6|V|249 |000| |000000090|SN|A |249 |282|
6|O|620 |000| |000000040|SN| | |281|
6|S|620 |000| |000000000| |A |249 |000|

Mi è stato respinto con la motivazione "Per trasferire la particella 249 ad Ente Urbano devono essere soppressi tutti i subalterni"
Qualcuno ha affrontato un caso simile? Come è stato risolto?
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie