Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Fabbricato Rurale Demolito
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Fabbricato Rurale Demolito

stancus

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
25 Maggio 2011

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Maggio 2011 alle ore 16:12

Ciao a tutti ed un grazie anticipato a chi vorrà o potrà rispondere!
Circa 35 anni fà è stato demolito abusivamente un Fabbricato Rurale ed al suo posto è stata edificata abusivamente una nuova abitazione. La nuova abitazione è stata poi accatastata e sanata e risulta in regola in mappa.
Il quesito è: Oggi al catasto risulta ancora il vecchio F.R. demolito, ed inoltre il proprietario è anche deceduto.
Come posso fare a risolvere il problema? Vorrei che al catasto non risiltasse più nulla!
Inoltre, sono obbligato a portare il F.R. in successione oppure posso ometterlo nella dichiarazione di successione?
Grazie tante davvero di cuore.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6572

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 25 Maggio 2011 alle ore 16:58

bisogna spiegarsi meglio...

..prima dici che il fabb rurale e' stato demolito ed al suo posto costruito un nuovo fabbricato il tuttodenunciato al catasto e regolarmente in mappa!!


percio' come fanno ad esistere due fabbricato sovrapposti con qualita' e ditte diverse???????' 8O 8O 8O 8O 8O

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7247

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Maggio 2011 alle ore 17:35

"bioffa69" ha scritto:
bisogna spiegarsi meglio...

..prima dici che il fabb rurale e' stato demolito ed al suo posto costruito un nuovo fabbricato il tuttodenunciato al catasto e regolarmente in mappa!!


percio' come fanno ad esistere due fabbricato sovrapposti con qualita' e ditte diverse???????' 8O 8O 8O 8O 8O



Bhe potrebbe trattarsi di "disallineamento" tra terreni e fabbricati, per cui bisogna allineare la particella terreni alla qualità urbano, sempre che si trova il mappale originario, ma dato che ho sentito odor di sanatoria...non vorrei che si trattasse di quelle belle pratiche fatte, con i piedi aggiungo io, alla fine anni 80 con problemi postumi :P :P :P :(

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 26 Maggio 2011 alle ore 14:47

"stancus" ha scritto:
Ciao a tutti ed un grazie anticipato a chi vorrà o potrà rispondere!
Circa 35 anni fà è stato demolito abusivamente un Fabbricato Rurale ed al suo posto è stata edificata abusivamente una nuova abitazione. La nuova abitazione è stata poi accatastata e sanata e risulta in regola in mappa.
Il quesito è: Oggi al catasto risulta ancora il vecchio F.R. demolito, ed inoltre il proprietario è anche deceduto.
Come posso fare a risolvere il problema? Vorrei che al catasto non risiltasse più nulla!
Inoltre, sono obbligato a portare il F.R. in successione oppure posso ometterlo nella dichiarazione di successione?
Grazie tante davvero di cuore.



Sii più preciso e le risposte lo saranno altrettanto!

a presto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stancus

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
25 Maggio 2011

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Maggio 2011 alle ore 14:35

Intanto desidero ringraziarvi per le risposte e la disponibilità.
Allora, 35 anni fà veniva demolito abusivamente il F.R, e sulle sue ceneri veniva edificato abusivamente altro fabbricato. Quest'ultimo, veniva sanato regolarmente. Oggi al catasto risulta non solo il nuovo fabbricato sanato, ma anche il vecchio F.R. abusivamente demolito. Il problema è che sia il nuovo fabbricato abusivo e sanato che il terreno di pertinenza che lo contorna sono stati venduti. Del vecchio F.R. non esiste più niente da 35 anni e risulta ancora al vecchio proprietario che a questo punto presumo non abbia comunicato e regolarizzato la demolizione. Oggi il vecchio proprietario è deceduto.
Cosa debbo fare per risolvere il problema visto che non ritengo corretto portare in successione il F.R. demolito 35 anni fà!!!
Scusatemi per la confusione, spero sia stato chiaro sufficentememte per avere una risposta.
P.S. - Al catasto mi hanno detto che dovrei fare una istanza nella quale dico che il F.R. è stato demolito 35 anni fà, dopo di che il funzionario viene a fare un sopralluogo per accertare l'inesistenza del F.R. stesso e a modificare l'area di sedime in incolto. Il problema è che la particella resterebbe comunque intestata al vecchio proprietario deceduto. Io non voglio portarla in successione, perchè è già da 13 anni che non deteniamo più il possesso. in qinto, come dicevo sopra, l'intera area è stata venduta.
Grazie a tutti e spero possiate aiutarmi!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 28 Maggio 2011 alle ore 16:34

"stancus" ha scritto:
Intanto desidero ringraziarvi per le risposte e la disponibilità.
Allora, 35 anni fà veniva demolito abusivamente il F.R, e sulle sue ceneri veniva edificato abusivamente altro fabbricato. Quest'ultimo, veniva sanato regolarmente. Oggi al catasto risulta non solo il nuovo fabbricato sanato, ma anche il vecchio F.R. abusivamente demolito. Il problema è che sia il nuovo fabbricato abusivo e sanato che il terreno di pertinenza che lo contorna sono stati venduti. Del vecchio F.R. non esiste più niente da 35 anni e risulta ancora al vecchio proprietario che a questo punto presumo non abbia comunicato e regolarizzato la demolizione. Oggi il vecchio proprietario è deceduto.
Cosa debbo fare per risolvere il problema visto che non ritengo corretto portare in successione il F.R. demolito 35 anni fà!!!
Scusatemi per la confusione, spero sia stato chiaro sufficentememte per avere una risposta.
P.S. - Al catasto mi hanno detto che dovrei fare una istanza nella quale dico che il F.R. è stato demolito 35 anni fà, dopo di che il funzionario viene a fare un sopralluogo per accertare l'inesistenza del F.R. stesso e a modificare l'area di sedime in incolto. Il problema è che la particella resterebbe comunque intestata al vecchio proprietario deceduto. Io non voglio portarla in successione, perchè è già da 13 anni che non deteniamo più il possesso. in qinto, come dicevo sopra, l'intera area è stata venduta.
Grazie a tutti e spero possiate aiutarmi!!!



Sarà, ma ancora non ho capito, ma ci tento lo stesso: la situazione è questa:

Al Catasto Fabbricati esiste il nuovo fabbricato sanato;
Al Catasto Terreni, in mappa e nel censuario, esiste ancora il vecchio FR.

Questo può succedere nei seguenti casi:

a) il nuovo fabbricato è stato dichiarato in Catasto con TM in data successiva al 1° ottobre 1969, il quale dev' essere ancora inserito in mappa e nel censuario; il tuo caso dovrebbe rientrare in questo, infatti deduco l'anno 1976 (2011-35);

b) pur essendo in vigore il DM 679/1969 (nascita del TM), non è mai stato presentato il TM; è obbligatorio presentarlo oggi, con la procedura Pregeo, procedendo all'allineamento dei dati tra CT e CF.

c) il nuovo fabbricato è stato dichiarato in Catasto prima della data suddetta per cui è compito del Catasto aggiornare la mappa e il censuario su semplice istanza;
questo perchè allora non esisteva ancora il TM, e l'aggiornamento della mappa veniva eseguito dai tecnici del C.T., durante la Verifica Periodica, (il CF segnalava periodicamente al CT i fabbricati da inserire in mappa prelevando i dati dalle schede di catastazione Mod.1).

In tutti i casi, dopo che l'Ufficio avrà aggiornato la base censuaria e cartografica, potrai tranquillamente presentare la successione del fabbricato nuovo (CF) e delle eventuali p.lle rimaste ai Terreni.

Buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie