ma, benedetta figlia!
prima di cercare aiuto, datti una organizzata e poni il problema il più chiaramente possibile, in modo tale da farci capire bene qual'é il tuo problema!
ora, con tanta pazienza, cercherò di analizzare il tuo messaggio:
"peppa" ha scritto:
1.) ..... ho accatastato un fabbricato ex rurale:
A.-prima ho fatto il tipo mappale
2.) -poi ho fatto il docfa.
- B.1 - ho costituito come un'unica uiu
- B.2 - e ho messo 2 sub,
- B.3 - ho fatto la planimetria
- B.4 - e ho fatto l'elaborato planimetrico dove indico sub 1 e sub2.
3.) Ora il mio problema è qesto:
- avendo compilato nel quadro U FOGLIO X PARTICELLA X SUB 2
è come se avessi costituito solo il sub 2?
1.) tutto OK!
1.A.) tutto OK!
2.) tutto Ok!
2.B.1) - tutto Ok! fin qui ci siamo!
2.B.2) - e qui cominciano i problemi: se hai, come dici, costituito una unica uiu cioè un unico sub, come hai fatto a dividerla in due, per caso confondi i due piani di cui è costituita la uiu con due sub? !!
2.B.3) - quindi è un unico sub e non 2 !!
2.B.4) - idem come al punto precedente 2.B.2 : se hai, come dici, costituito una unica uiu cioè un unico sub, come hai fatto a dividerla in due, per caso confondi i due piani di cui è costituita la uiu con due sub? !!
3.) il tuo problema è quello detto sopra al punto 2.B.2 : confondi i piani con i sub !!!!!!
se ho interpretato bene il tuo caso, dai un cenno di conferma e correggi il tuo lavoro, sennò spiegaci dettagliatamente come ho fatto io!
N.B.:
1.-) se hai un unico sub devi lasciare il numero di particella da solo senza costituire nessun subalterno ( sub )! e non sei tenuta a redigere alcun elaborato planimetrico!
2.-) per inserire le immagini, fai una ricerca, troverai post dove spiegano benissimo come fare !
cordialità
cordialità