Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / fabbricato con 2 sub
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: fabbricato con 2 sub

Autore Risposta

peppa

Iscritto il:
05 Agosto 2008

Messaggi:
41

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2008 alle ore 12:17

no nn ce l'ho
provo ad allegarti il file

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

peppa

Iscritto il:
05 Agosto 2008

Messaggi:
41

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2008 alle ore 12:29

nn ce la faccio a mettere l'immagine
la copio e la incollo ma nn me la incolla

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12186

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2008 alle ore 13:07

ma, benedetta figlia!
prima di cercare aiuto, datti una organizzata e poni il problema il più chiaramente possibile, in modo tale da farci capire bene qual'é il tuo problema!
ora, con tanta pazienza, cercherò di analizzare il tuo messaggio:
"peppa" ha scritto:

1.) ..... ho accatastato un fabbricato ex rurale:
A.-prima ho fatto il tipo mappale

2.) -poi ho fatto il docfa.
- B.1 - ho costituito come un'unica uiu
- B.2 - e ho messo 2 sub,
- B.3 - ho fatto la planimetria
- B.4 - e ho fatto l'elaborato planimetrico dove indico sub 1 e sub2.

3.) Ora il mio problema è qesto:
- avendo compilato nel quadro U FOGLIO X PARTICELLA X SUB 2
è come se avessi costituito solo il sub 2?



1.) tutto OK!
1.A.) tutto OK!
2.) tutto Ok!
2.B.1) - tutto Ok! fin qui ci siamo!
2.B.2) - e qui cominciano i problemi: se hai, come dici, costituito una unica uiu cioè un unico sub, come hai fatto a dividerla in due, per caso confondi i due piani di cui è costituita la uiu con due sub? !!
2.B.3) - quindi è un unico sub e non 2 !!
2.B.4) - idem come al punto precedente 2.B.2 : se hai, come dici, costituito una unica uiu cioè un unico sub, come hai fatto a dividerla in due, per caso confondi i due piani di cui è costituita la uiu con due sub? !!
3.) il tuo problema è quello detto sopra al punto 2.B.2 : confondi i piani con i sub !!!!!!

se ho interpretato bene il tuo caso, dai un cenno di conferma e correggi il tuo lavoro, sennò spiegaci dettagliatamente come ho fatto io!

N.B.:
1.-) se hai un unico sub devi lasciare il numero di particella da solo senza costituire nessun subalterno ( sub )! e non sei tenuta a redigere alcun elaborato planimetrico!
2.-) per inserire le immagini, fai una ricerca, troverai post dove spiegano benissimo come fare !

cordialità

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

peppa

Iscritto il:
05 Agosto 2008

Messaggi:
41

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2008 alle ore 14:58

Ti spiego tutto:
1. ho fatto il docfa come 1u.i.u senza sub
1.1 me lo hanno bocciato perchè diceva che il sistema rilevava la necessità di fare un ep
Allora io ho chiesto ad un collega e mi ha detto di costituire i sub:
- sub 1 per il S1
-sub 2 per il PT
così ho fatto.
Quando ho redatto il docfa ho fatto:
1. una u.i.u
2. sub 2 piani s1-t
3. planimetria riportando s1 e pt
4. ep riportando s1 sub1 e pt sub2

La mia Adt lo ha accettato!!!
ovviamente è sbagliato in quanto io ho costituito solo il sub 2 e il sub1 si è perso chissà dove....
Allora ho chiamato l'adt gli ho spiegato il problema e loro mi hanno risposto così:
fai una variazione mettendo come causuale ERRORE GRAFICO e rifai planimetrie ed ep.

Io ammetto che ho sbagliato perchè forse potevo benissimo mettere un piano come vano principale e l'altro come accessorio indiretto nn comunicante e invece ho messo due vani principali categoria c6.

Cmq ho pensato di risolvere così il problema:
1. faccio la variazione con causuale ERRATA COMILAZIONE PRATICA
2. sopprimo il sub 2
3. costituisco il sub 1 comprensivo di S1-T

che ne dite?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pitagora74

Iscritto il:
04 Dicembre 2007

Messaggi:
737

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2008 alle ore 16:28

ora ho capito abbastanza (almeno penso )... la cosa è comunque sbagliata.
Non ha comunque senso che esista un sub e basta (nella fattispecie il fantomatico sub 1)

1) file di variazione sopprimi i due sub creati .... spieghi in relazione il motivo della presentazione e dell'errore
2) file nuova costruzione usi l'identificativo del solo Fg e Mapp ........... senza sub.
2) Rappresentare il piano S1 e T in unica planimetria.
3) Poligonare con "A" e "C"
3) Niente Elaborato planimetrico

PS: mi viene un atroce dubbio ..... non è che la prima pratica l'hai fatta in variazione ???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

peppa

Iscritto il:
05 Agosto 2008

Messaggi:
41

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2008 alle ore 17:54

no no nn avevo fatto variazione avevo fatto accatastamento.....almeno una cosa l'ho fatta giusta!!
si lo so che ora devo fare la variazione ma sopprimo solo il sub 2 perchè il sub 1 praticamente agli attti nn esiste, esiste solo nell'elaborato planimetrico.
Pensavo una cosa, come causale metto la 5 e scrivo errata compilazione pratica....può andare???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

peppe74

Iscritto il:
27 Luglio 2007

Messaggi:
184

Località
Prov. Salerno

 0 -  0 - Inviato: 11 Ottobre 2008 alle ore 18:21

Se guardavo una partita di ping pong mi veniva un mal di testa inferiore a quello che ho adesso dopo questa lunghissima lettura

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomfabio

Iscritto il:
10 Marzo 2007

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2008 alle ore 21:46

A ME HANNO FATTO POLIGONARE IL PIANO TERRA COME UNITA' PRINCIPALE ED IL PIANO PRIMO COME SUPERFICIE NON VALIDA AI FINI CATASTALI. PERO' IN RELAZIONE MI HANNO FATTO INSERIRE LA DICITURA CHE I DUE PIANI NON AVEVANO COLLEGAMENTO, MA PER LA PRESENZA DEL PIANO PRIMO, VENIVA AUMENTATA LA SUPERFICIE CATASTALE DI UN 5% E L'AUMENTO LO ANDAVO A RIPORTARE ANCHE ALLA FINE DELLA PROCEDURA DOCFA DOVE SI MODIFICANO I DATI DELLA SUPERFICIE QUANDO OTTIENI LA RENDITA PROPOSTA.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie