Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Errore nella successione, problema con Voltura
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Errore nella successione, problema con Voltura

pigmos

Iscritto il:
11 Febbraio 2005

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Ottobre 2009 alle ore 10:02

Salve, a seguito di un errore nella successione (attibuite quote errate agli eredi), è stata fatta una voltura sbagliata.
Ora è stata ripresentata la successione (modificativa), sono stati aggiunti anche altri beni che prima non erano elencati, ma quando ho presentato la voltura al catasto, è stata rifiutata perchè era già presente una voltura, come posso fare?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8833

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 20 Ottobre 2009 alle ore 10:07

"pigmos" ha scritto:
Salve, a seguito di un errore nella successione (attibuite quote errate agli eredi), è stata fatta una voltura sbagliata.
Ora è stata ripresentata la successione (modificativa), sono stati aggiunti anche altri beni che prima non erano elencati, ma quando ho presentato la voltura al catasto, è stata rifiutata perchè era già presente una voltura, come posso fare?


che significa.........
se hai presentato una nuova dichiarazione di successione(nel tuo caso direi più integrativa che modificativa,) nella nuova voltura inserirai solo i beni oggetto della successione modificativa, per quella vecchia oggetto di altri beni, dovrai produrre istanza in bollo per errore di parte, ai fini di attribuire correttamente le quote di possesso in favore degli eredi(la successione non centra niente,ammenochè non abbia inserito qualche altro erede nella successione mofificativa)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

paride

Iscritto il:
04 Luglio 2006

Messaggi:
238

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Ottobre 2009 alle ore 10:07

Di sicuro parliamo di volture cartacee, in quanto il software voltura 1.0 non ammette sbagli nelle quote.

Non devi presentare una nuova voltura, ma una di rettifica della precedente, riportando gli estremi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8833

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 20 Ottobre 2009 alle ore 10:09

"paride" ha scritto:
Di sicuro parliamo di volture cartacee, in quanto il software voltura 1.0 non ammette sbagli nelle quote.

Non devi presentare una nuova voltura, ma una di rettifica della precedente, riportando gli estremi.


bisogna vedere sempre se l'errore e di parte e/o dell'ufficio........meglio dare una controllatina alla voltura cartacea prima di esporsi. :lol: :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

paride

Iscritto il:
04 Luglio 2006

Messaggi:
238

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Ottobre 2009 alle ore 10:15

"CESKO" ha scritto:
"paride" ha scritto:
Di sicuro parliamo di volture cartacee, in quanto il software voltura 1.0 non ammette sbagli nelle quote.

Non devi presentare una nuova voltura, ma una di rettifica della precedente, riportando gli estremi.


bisogna vedere sempre se l'errore e di parte e/o dell'ufficio........meglio dare una controllatina alla voltura cartacea prima di esporsi. :lol: :lol:



Giusto! :wink: Meglio non fidarsi troppo delle PP.AA. :P

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pigmos

Iscritto il:
11 Febbraio 2005

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Ottobre 2009 alle ore 11:16

Allora la situazione è questa:

a Maggio scorso è stata presentata una successione, con 4 immobili, di cui due, erroneamente attribuiti in proprietà al de cuius per il 100%, ma erano in comunione dei beni con la moglie, e gli altri due in proprietà al 50% del marito (in comunione dei beni) e al 50% della moglie (in comunione dei beni).
Fu fatta la voltura, per i primi due è stata attribuito il 50% alla moglie + 1/3 del restante 50%, ed il restante 2/3 del 50% ai 4 figli, per gli altri due del 50% del marito è stato dato il 50% alla moglie, ed 1/3 del restante 50%, e la moglie ha mantenuto il 50% di cui risultava già proprietaria (sebbene in comunione).

In conclusione risulta cosi
1) 2/3 alla moglie, 1/12 ad ognuno dei 4 figli, per i primi due
2) 5/6 alla moglie, 1/24 ad ognuno dei 4 figli, per gli ultimi due

E' stata fatta la voltura nei termini rispettando queste quote

Questo è sbagliato.
Inoltre andando a vedere le visure, sono risultati intestati interamente alla moglie, in regime di comunione di beni col marito, una serie di altri beni, che bisognava inserire in successione.

E' stata consegnata pertanto una nuova successione SOSTITUTIVA (così l'hanno voluta all'agenzia delle entrate) con tutto l'asse ereditario.

Pertanto, nel caso precedente, la divisione delle quote al punto 2 non è quella ma

- 2/3 alla moglie, 1/12 ad ognuno dei 4 figli

Ma facendo la voltura, gli immobili risultano già volturati, e non me lo permettono al Catasto.
Mi è stato suggetito di fare una istanza in bollo di rettifica delle quote.
L'errore non è dell'ufficio, am di parte, è stata fatta una voltura sbagliata, su un atto di parte (la successione) sbagliato.

Ora volevo sapere se è quella la procedura, e come farla.
Vi ringrazio, Aniello

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

paride

Iscritto il:
04 Luglio 2006

Messaggi:
238

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Ottobre 2009 alle ore 11:58

Usa Voltura 1.0 e scegli "rettifica" come causale e inserisci tutti gli estremi relativi.
Questa ti costa come una normale voltura ossia, 70 euro ecc

Se con l'istanza in bollo paghi solo il bollo ti conviene questa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8833

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 20 Ottobre 2009 alle ore 12:10

"paride" ha scritto:
Usa Voltura 1.0 e scegli "rettifica" come causale e inserisci tutti gli estremi relativi.
Questa ti costa come una normale voltura ossia, 70 euro ecc

Se con l'istanza in bollo paghi solo il bollo ti conviene questa.


non credo che debba usare la rettifica........
ma fare una voltura nuova con gli estremi della successione modificativa, visto che da quel poco che ho capito, sono state sbagliate le quote di possesso nella prima successione(anche se volturate correttamente ai fini catastali), quindi la prima successione si puo' dire superata da quella modificativa(sperando che siano stati attribuite correttamente le quote di possesso oltre ad essere stati aggiunti altri beni non riportati nella prima successione)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AMOSTORTO

Iscritto il:
20 Marzo 2008

Messaggi:
912

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Ottobre 2009 alle ore 12:13

salve
anch'io farei come dice er sor cesko,
causale "denuncia.."
descrizione atto "den. modif. succ.intestata di ...."
saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8833

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 20 Ottobre 2009 alle ore 12:19

"AMOSTORTO" ha scritto:
"den. modif. succ.intestata di ...."


bastano solo gli estremi della nuova successione, non serve specificare nelcampo descrizione di voltura 1 "den.modif. etc.........."
ormai la vecchia successione è superata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AMOSTORTO

Iscritto il:
20 Marzo 2008

Messaggi:
912

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Ottobre 2009 alle ore 12:22

negativo,
siccome è modificativa della precedente è necessario citarla,visto che il decuius è lo stesso.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8833

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 20 Ottobre 2009 alle ore 12:33

"AMOSTORTO" ha scritto:
negativo,
siccome è modificativa della precedente è necessario citarla,visto che il decuius è lo stesso.
saluti


non è così........(a mio avviso è superfluo) visto che la voltura della precedente successione va a finire cmq nella storia.....
quindi a che serve scrivere nel campo descrizioni "succ. modifi.....etc"?
come ho detto prima la prima successione è superata dalla seconda e cmq se uno volesse rintracciare gli estremi della prima successione basterebbe fare una visura storica e/o consultare la prima pagina della dichiarazione di successione modificativa(dove vengono riportati gli estremi della prima successione)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pigmos

Iscritto il:
11 Febbraio 2005

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Ottobre 2009 alle ore 12:37

Beh, io avevo fatto come ha detto Cesko, purtroppo non l'hanno accettata, però ho il dubbio che il problema siano quei due immobili le cui quote di possesso erano giuste già nella prima voltura, le quote rimangono uguali, forse il motivo per cui la voltua non è stata accettata è venuta da lì!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8833

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 20 Ottobre 2009 alle ore 12:42

"pigmos" ha scritto:
Beh, io avevo fatto come ha detto Cesko, purtroppo non l'hanno accettata, però ho il dubbio che il problema siano quei due immobili le cui quote di possesso erano giuste già nella prima voltura, le quote rimangono uguali, forse il motivo per cui la voltua non è stata accettata è venuta da lì!


il problema è che la voltura era corretta(ai fini catastali in riferimento all'attribuzioni delle quote), ma la successione errata(quote del de cuius errate).......
praticamente hanno sbagliato la voltura sulla scorta delle informazioni riportate sulla successione.
ma non è un problema.........,
visto che con la seconda successione sono stati ripetuti i beni e le giuste quote del de cuius, quindi o se la prendono e/o se la prendono per forza.......poi se sono pignoli e pretendono un istanza in bollo di parte per la rettifica delle quote di possesso(errate come da successione) attribuite con la prima successione, questo non lo so.....chiediglielo!!!!!
detto questo, non vi sono altre soluzioni......
il mio consiglio è solo quello di far valere i tuoi diritti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

torosss

Iscritto il:
09 Giugno 2009

Messaggi:
43

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2014 alle ore 18:57

Salve riprendo questa discussione al fine di evitare di aprirne altre anche se le informazioni di cui ho bisogno corrispondono solo in parte alla discussione, vorrei capire se vi è mai capitato questa problematica : presento una successione ereditaria in morte di una persona ma per dimenticanza degli eredi(non mi hanno portato tutti i rogiti con le proprietà del decuius) e mancato allineamento nelle visure catastali delle proprietà del decuius non viene inserita una particella nella dichiarazione di successione quindi vado a presentare una successione integrativa per inserire questa benedetta particella in successione quindi mi ritrovo ad avere una prima successione (non volturata perchè nel frattempo mi sono sposato e non ho avuto tempo ) ed una successione integrativa dove viene inserita la particella dispersa secondo voi e le vostre esperienze al momento di effettuare la visura potrò inserire tutte e due le successioni in un unica voltura con il programma voltura 1( sono tutti terreni con le stesse quote) oppure dovrò fare due volture una per la prima successione ed una per la seconda. un saluto a tutti e mi scuso se come al solito sono un pò prolisso nello spiegare le problematiche che ogni giorno troviamo un pò tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie