Autore |
Risposta |

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
buongiorno potresti chiari meglio cosa significa "......Detto frazionamento ha solo una parte grafica priva di misure con la creazione dei vari lotti che vanno a identificare la Strada Statale e i residui non oggetto di esproprio......La problematica risale all’origine della mappa......." Si potrebbe fare qualcosa ma è lungo e complicato. Fuori dal centro urbano??? dovresti essere più preciso
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8730
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"st-topos" ha scritto: Si potrebbe fare qualcosa ma è lungo e complicato. Io suggerirei una Lustrazione da parte dell'Ufficio! credo che ad oggi la cosa sia ancora fattibile, pena le eventuali spese per sopralluogo e relativi accertamenti. saluti
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
Ti sembra facile dire vicino ad un proprietario tu non sei più proprietario di 2.000 ma di 1.800 per cui il lotto non è più edificabile (è un ipotesi ovviamente). Io verificherei bene gli esiti del rilievo, capire questo tratto quanto è lungo e così via.......molto complicato
|
|
|
|

SIMBA6464
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08
Messaggi:
788
Località
Adria Città Etrusca
|
Salve Salvo errori da parte dell'Agenzia in sede di trattazione/inserimento del frazionamento, difficilmente la stessa interviene a correggere la mappa. Poi la mappa, dal momento che é sta pubblicata prevedeva delle tempistiche da rispettare per eventuali richieste di correzione da parte dei cittadini. Si potrebbe provare a fare un rilievo chiedendo che le proprie rimostranze vengano accolte, ma la vedo dura. Una volta ho provato a fare una cosa simile, ma non ho ottenuto un nulla di fatto. cordiali saluti
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1196
Località
Südtirol
|
"st-topos" ha scritto: Ti sembra facile dire vicino ad un proprietario tu non sei più proprietario di 2.000 ma di 1.800 per cui il lotto non è più edificabile (è un ipotesi ovviamente). Io verificherei bene gli esiti del rilievo, capire questo tratto quanto è lungo e così via.......molto complicato Spero ben che i parametri di edificabilità siano sulla superficie reale e non su quella catastale. Non è così?
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1196
Località
Südtirol
|
Con un Frazionamento fatto d’ufficio nel 1930 viene variata la mappa di impianto inserendo una Strada Statale. Detto frazionamento ha solo una parte grafica priva di misure con la creazione dei vari lotti che vanno a identificare la Strada Statale e i residui non oggetto di esproprio. Il PROBLEMA ad oggi è che in fase di rilievo si è appurato che detta Strada Statale risulta traslata di circa 3,5 metri quindi i mappali a monte risultano in maggior superficie mentre quelli a valle risultano in minor superficie grafica. Il rilievo eseguito adesso è stato eseguito appoggiandosi anche a punti della mappa di impianto che non risultano variati nel tempo. La problematica risale all’origine della mappa e mai nessuno si era posto il problema non dovendo intervenire sulla zona interessata….. Quale potrebbe essere una soluzione ??? [/quote] IInnanzitutto scrivi che il frazionamento ha solo una parte grafica priva di misure quindi è dura supporre che l'errore sia 3.50 m. In base a cosa? È in scala a vista… Sono comunque errori che si trovano spesso. Nel pratico che problemi ti da questa differenza tra reale e catastale?
|
|
|
|

UBAR
Iscritto il:
06 Novembre 2018 alle ore 18:22
Messaggi:
66
Località
|
IL PROBLEMA è che a seguito di detto frazionamento il nostro Cliente si trova il cortile di pertinenza del fabbricato più stretto rispetto alla realtà ... e il fabbricato esistente che é oggetto di pratica di ristrutturazione che poi andrebbe variato nella sagoma (con un tipo di aggiornamento circolare 2/88) andrebbe in aderenza alla Strada Statale mancando questi 3,50 ml Il problema riscontrato é su un tratto di circa 200 metri toccando anche altre proprietà
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
buongiuorno @pippocad "...... Spero ben che i parametri di edificabilità siano sulla superficie reale e non su quella catastale. Non è così?......" ci vuole la doppia conformità. Immagina che tieni un lotto reale di 2000 e catastale 1800 (lotto urbanistico minimo 2.000) il P.C. lo approvano? da me no. @Ubar vuoi chiarire che significa?????? "......Detto frazionamento ha solo una parte grafica priva di misure con la creazione dei vari lotti che vanno a identificare la Strada Statale e i residui non oggetto di esproprio......La problematica risale all’origine della mappa.......". Vuoi dire che il frazionamento non ha le quote in rosso????? Quindi tu non avevi mai visto un frazionamento senza quote????
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
919
Località
|
"UBAR" ha scritto: IL PROBLEMA è che a seguito di detto frazionamento il nostro Cliente si trova il cortile di pertinenza del fabbricato più stretto rispetto alla realtà ... e il fabbricato esistente che é oggetto di pratica di ristrutturazione che poi andrebbe variato nella sagoma (con un tipo di aggiornamento circolare 2/88) andrebbe in aderenza alla Strada Statale mancando questi 3,50 ml Il problema riscontrato é su un tratto di circa 200 metri toccando anche altre proprietà Credo che catastalmente la situazione sia difficilmente risolvibile . Ma dal punto di vista urbanistico (da sempre) conta lo stato di fatto quindi procederi senza problemi allegando alla pratica edilizia un dettagliato rilievo dell'esistente e specificando che non vi è corrispondenza tra realtà e mappa catastale . Sentirei inoltre l'uffico tecnico comunale .
|
|
|
|

SIMBA6464
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08
Messaggi:
788
Località
Adria Città Etrusca
|
Salve D'altronde Orlando quando si fa la planimetria di ubicazione del fabbricato rispetto al lotto, é evidente che si prendono le misure reali. Anche nel mio Comune se si allega un disegno misurato sul posto quello viene accettato, mi sembra ovvio. cordiali saluti
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1196
Località
Südtirol
|
"st-topos" ha scritto: buongiuorno @pippocad "......Spero ben che i parametri di edificabilità siano sulla superficie reale e non su quella catastale. Non è così?......" ci vuole la doppia conformità. Immagina che tieni un lotto reale di 2000 e catastale 1800 (lotto urbanistico minimo 2.000) il P.C. lo approvano? da me no. Da me sì. Perché è prioritario lo stato reale. In quel caso allegherò una planimetria con uno schema di calcolo della superficie reale.
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1196
Località
Südtirol
|
"UBAR" ha scritto: IL PROBLEMA è che a seguito di detto frazionamento il nostro Cliente si trova il cortile di pertinenza del fabbricato più stretto rispetto alla realtà ... e il fabbricato esistente che é oggetto di pratica di ristrutturazione che poi andrebbe variato nella sagoma (con un tipo di aggiornamento circolare 2/88) andrebbe in aderenza alla Strada Statale mancando questi 3,50 ml Il problema riscontrato é su un tratto di circa 200 metri toccando anche altre proprietà Parla con un tecnico catastale. Di solito in questi casi (ma il mio catasto è leggermente diverso) fornisco un pregeo con i dati reali corretti. Poi l'inserimento in mappa sarà "deformato" rispetto alle realtà. Talvolta capita. Proprio per questo motivo la mappa catastale "in conservazione" non è mai da utilizzare per le riconfinazioni...
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
@pippocad ".......Da me sì. Perché è prioritario lo stato reale. In quel caso allegherò una planimetria con uno schema di calcolo della superficie reale......." Appunto quando è minore la SR rispetto a quella catastale ti chiedono il tipo particellare che ti rettifica la superficie. Altrimenti è pacchia!!!!!!
|
|
|
|