Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / ERRATA EVASIONE MOD. 44
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore ERRATA EVASIONE MOD. 44

rossopompeiano

Iscritto il:
01 Maggio 2013 alle ore 11:44

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Maggio 2013 alle ore 12:53

(Buongiorno a tutti.

Per una perizia in ambito edilizio, tra gli altri documenti da esaminare, ho preso visione di una Visura catastale per un fabbricato accatastato come D/8.

Nella scheda, alla parte ALTRE INFORMAZIONI rilevo tra l'altro la seguente annotazione: "omissis... piano T - 1 - 2 - 3 - S1; VARIAZIONE del .... 2004 n. .... 1/2004 in atti dal 24/05/2004 ( protocollo n. M......) ERRATA EVASIONE MOD. 44 N....../86."

Chiedo cortesemente chiarimenti sull'ambito afferente al MOD. 44:

1) a quale casistica di variazione si potrebbe riferire il modello?

2) potrebbero essere state apportate variazioni o non sono state invece correttamente registrate le variazioni richieste?

Grazie per i chiarimenti che mi perverranno e un buon 1° maggio a tutti, specie a chi lavora!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 01 Maggio 2013 alle ore 17:41

Dovrebbe riferirsi ad una variazione d'ufficio per rettificare l'operazione di classamento della pratica dell'86.

Se disponi di una visura storica, vedi se nello stadio precedente c'era un classamento diverso (tipo una categoria C/3 o C/1) ma sempre riferito allo stesso protocollo del 1986.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rossopompeiano

Iscritto il:
01 Maggio 2013 alle ore 11:44

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Maggio 2013 alle ore 19:13

Ti ringrazio della tua risposta (tra l'altro il 1° maggio!).

Seguirò il consiglio, cercando di farmi dare la visura storica dell'86, anche perchè, successivamente a tale anno, è stata eretta una tettoia in aderenza su tutta la lunghezza di un lato del capannone, in modo da far considerare poi questa "tettoia" come fabbricato allorquando fosse stata chiusa sugli altri tre lati.

Se così fosse, riterrei forse più probabile ritrovare più una categoria C/7 (tettoia chusa o aperta) che C/1 O C/3.

Comunque, ancora grazie del tuo contributo!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie