Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / ente urbano frazionato docfa causale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: ente urbano frazionato docfa causale

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Novembre 2016 alle ore 22:44

Dal disegno sembra che la particella originaria 145 non ha fabbricati al suo interno, quindi potrebbe essere un B.C.N.C. . In tal caso la causale sarà "riduzione di B.C.N.C." .

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ste007

Iscritto il:
08 Giugno 2009

Messaggi:
221

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Novembre 2016 alle ore 08:40

No è f1.

Comunque grazie anche a te per l'intervento.

buona giornata

Ste

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alex79

Iscritto il:
23 Maggio 2013 alle ore 10:05

Messaggi:
352

Località
como

 0 -  0 - Inviato: 17 Novembre 2016 alle ore 09:36

Salve,

ma se hai effettuato un frazionamento di un area urbana censita in F1 (GIUSTO?), dalla quale hai ricavato in totale 5 nuove F1 (GIUSTO?), con il Docfa bastava presentare un unica pratica con causale DIVISIONE e allegare ad ogni nuova particella il suo corrispondente E.P.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ste007

Iscritto il:
08 Giugno 2009

Messaggi:
221

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Novembre 2016 alle ore 09:49

La cosa è più complessa. Avevo fatto così come hai detto ma mi hanno richiesto di presentare per ogni particella un docfa separato. Io ho seguito quanto richiesto senza obiettare per la fretta. Così spesso succede con il catasto...

Ciao

Ste

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alex79

Iscritto il:
23 Maggio 2013 alle ore 10:05

Messaggi:
352

Località
como

 0 -  0 - Inviato: 17 Novembre 2016 alle ore 10:25

Se tu hai una particella censita come F1 e devi suddividerla in altre F1 la causale è PER FORZA DIVISIONE.

Poi forse il Tuo Ufficio vuole che associ l'E.P. di ogni particella con ogni pratica e quindi devi procedere in questo modo :

1° pratica : DIVISIONE nella quali sopprimi la particella originaria e crei tutte quelle nuova, allegando l'E.P. di solo una particella.

2°-3°-4°-5°-ecc : Causale in Altre ASSOCIAZIONE E.P. nella quale associ l'E.P. corrispondente per tutte le altre particelle con ogni pratica distinta.

Comunque, come avevo detto in altro post è possibile fare tutto con unica pratica con l'elaborato multiplo..
www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/doc...

Vero Simba?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 17 Novembre 2016 alle ore 10:34

Quoto alex79 !

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 17 Novembre 2016 alle ore 11:15

Salve



Si alex79 si poteva fare tutto con una sola pratica di divisione, il fatto però è ormai compiuto, e io ho compreso che ora ste007 deve solo aggiornare il mappale originario 145.

Oltre al fatto che la procedura di allegare più E.P. con identificati diversi in una sola e unica pratica, è alquanto difficile da far digerire alle varie Agenzie provinciali.

Io personalmente ne sono stato una vittima, con una pratica, non tanto tempo fa.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alex79

Iscritto il:
23 Maggio 2013 alle ore 10:05

Messaggi:
352

Località
como

 0 -  0 - Inviato: 18 Novembre 2016 alle ore 09:41

"SIMBA4" ha scritto:


Oltre al fatto che la procedura di allegare più E.P. con identificati diversi in una sola e unica pratica, è alquanto difficile da far digerire alle varie Agenzie provinciali.

Io personalmente ne sono stato una vittima, con una pratica, non tanto tempo fa.




Va bene che non esiste una circolare nazionale in merito a tale procedura, ma non capisco quale sia il problema degli Uffici che non vogliono applicarla.

E' contemplata dal programma Docfa e garantisce soprattutto con un'unica pratica la corretta e automatica registrazione in banca dati di ogni particella con il corrispondente E.P. ed elenco sub.

Che motivazione ti hanno dato? il risultato finale non cambia.

Non gli hai detto che è stata proposta direttamente da alcuni Uffici questa procedura?

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ste007

Iscritto il:
08 Giugno 2009

Messaggi:
221

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Novembre 2016 alle ore 09:49

Mi hanno detto di procedere con consegna separata, io non ho contestato e consegnato perchè non avevo tempo.

Purtroppo spesso succede così.

Grazie

Ste

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 18 Novembre 2016 alle ore 09:50

Ciao alex79



Siamo agli inizi e sarà una battaglia aspra e dura per fargliela digerire un pocchino alla volta.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alex79

Iscritto il:
23 Maggio 2013 alle ore 10:05

Messaggi:
352

Località
como

 0 -  0 - Inviato: 18 Novembre 2016 alle ore 10:09

Ti ricordi una mia discussione in merito alla modalità di rappresentazione grafica di un portico con pregeo?

Ecco...dopo varie discussioni con il mio Ufficio avevo detto che avrei scritto una lettera direttamente alla Direzione Centrale per chiedere chiarimenti..

Alla fine hanno chiesto loro (non so poi se l'hanno fatto veramente) e hanno dato ragione a me.

Prova magari così anche tu.

In bocca al lupo comunque.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Novembre 2016 alle ore 16:44

"ste007" ha scritto:
Mi hanno detto di procedere con consegna separata, io non ho contestato e consegnato perchè non avevo tempo.

Purtroppo spesso succede così.

Grazie

Ste



La consegna separata deve avvenire ad esempio se da un B.C.N.C. ricavo due o più aree urbane oppure una o più aree urbane e un B.C.N.C. (quest'ultima sarà oggetto di riduzione e le aree urbane di costituzione con intestati, unità afferenti). Nel tuo caso se un F/1 con intestati genera più F/1 la causale doveva essere divisione con unico Docfa contestuale. Se ci dici che causale hai adottato per i Docfa separati o comunque ci spieghi meglio la situazione forse capiamo meglio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ste007

Iscritto il:
08 Giugno 2009

Messaggi:
221

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Novembre 2016 alle ore 10:56

Vi aggiorno:

ho inviato il docfa ma mi è stato sospeso con la seguente motivazione:

"procedere in base alla destinaz.dell'ulteriore porzione frazion.con la causale divisione o con la presentaz.di due pratiche una per identificazione area urbana e l'altra come unita'affer.,specificando in relazione l'utilizzo che ne deriva"

Non è però possibile utilizzare la causale divisione in quanto è solo modifica della superficie e non creazione di una nuova porzione, nemmeno la seconda motivazione è percorribile in quanto esiste già la particella originaria all'urbano.

Secondo voi?

Grazie ancora (speravo di aver risolto...)

Ste

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ste007

Iscritto il:
08 Giugno 2009

Messaggi:
221

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Novembre 2016 alle ore 17:15

Siete concordi con quanto ho detto?

O sto sbagliando io e quindi devo procedere con due pratiche una per identificazione area urbana e l'altra come unita'affer.? Ma in questo caso come devo procedere?

Grazie anticipatamente

Ste

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ste007

Iscritto il:
08 Giugno 2009

Messaggi:
221

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Novembre 2016 alle ore 09:17

Nessuno ha idea perchè si debbano presentare due pratiche? Ma soprattutto perchè la seconda come unità afferente?

Scusate ma non mi è mai capitato un caso analogo...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie