Forum
Autore |
Enfiteusi |

danielle
Iscritto il:
22 Settembre 2010
Messaggi:
234
Località
|
Buongiorno a tutti, ho bisogno di un chiarimento sull'enfiteusi poiché non ho saputo rispondere alla domanda che mi è stata rivolta. Per sapere se su un terreno grava (o gravava) l'enfiteusi, dove devo controllare? Risulta in visura? Risulta in conservatoria? Grazie a chi saprà aiutarmi!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
In visura risulta quasi sempre ma non sempre. In Conservatoria risulta quasi mai se non mai (a meno che sia stato citato in qualche atto del passato). Se l'enfiteusi riguarda un ente pubblico, un ente ecclesiastico, ecc. , in mancanza di informazioni non presenti in visure, atti, ecc. si può contattare l'ente interessato e verificare se la particella e/o quanto meno la zona interessata possa essere interessata da diritti di enfiteusi. Se l'enfiteusi riguarda un privato e non si trova niente in visura, anche in una storica, nel titolo originario di acquisto non risulta nessuna enfiteusi, il proprietario (o i vari proprietari) non ha pagato, almeno nel ventennio antecedente nessun canone a nessuna persona terza, con tutta probabilità l'enfiteusi non è presente nella particella che interessa.
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
se trovi qualche atto precedente che dice che vi grava (gravava) l'enfiteusi, allora sai che ci grava (la specifica in visura non è probante al 100%). se non trovi nulla, non significa che non c'era (non c'è) l'enfiteusi. io ho avuto atti anche degli anni '60 nei quali il notaio specificava l'esistenza del canone entiteutico a favore di ABC, ma poi lo stesso notaio negli atti successivi (anni '70) degli stessi beni rogitava senza riportare più la filastrocca.
|
|
|
|

danielle
Iscritto il:
22 Settembre 2010
Messaggi:
234
Località
|
Grazie per le gentili risposte. Questa domanda mi è stata posta da una conoscente che lavora per un ente ecclesiastico. Probabilmente conviene che mi faccia dare l'elenco delle particelle interessate e fare una ricerca per ognuna di esse. Buon lavoro!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|