Forum
Autore |
Eliminazione graffa |

gianfri70
Iscritto il:
07 Ottobre 2005
Messaggi:
162
Località
|
Intanto Buona sera a tutti. Ho cercato per molto tempo nei forum ma non sono riuscito a trovare una soluzione al mio problema. E cioe: FR composto da una cisterna un fabbricato e corte. Devo fare un frazionamento della cisterna oggetto di atto vecchio. Come faccio ad eliminare la graffa della sola cisterna? Sono arrivato al punto che ho fatto il libretto senza misure ma al momento dell'elaborazione non riesco ad identificare le aree, cioe ad immettere il nome, mi considera sempre la particella intera. Grazie anticipatamente per la collaborazione.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geobax
(GURU)
Iscritto il:
17 Maggio 2005
Messaggi:
2196
Località
Biella
|
la soluzione al tuo problema sta nella circ. 14063 del 22/02/2005 (§ 11) e nella circ. 1 del 15/01/2007 (§ 3.1). E' una delle casistiche da compilare in modalità ordinaria (quale frazionamento) con la riga 6 'CONFERMA' Le circolari che ti ho indicato le trovi alla sezione 'Normativa e Circolari' all'interno del menù sulla sinistra della home. ciao
|
|
|
|

gianfri70
Iscritto il:
07 Ottobre 2005
Messaggi:
162
Località
|
Grazie tante .... sempre indispensabili i Guru.
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
la domanda era: come fare? o se si può fare? si fa in virtù di quanto segnalato da Geobax, e materialmente si fa seguendo la finestra di frazionamento fabbricato che ti appare nella proposta di aggiornamento "... con il tasto del mouse su di essi..." come recita la procedura. PS: un'annotazione smanettona. Per farsi dire alla procedura di compilazione della modulistica che stai andando bene, il tipo non deve essere MC ma FM, allora ti appare: sarà approvabile se appartiene alle seguenti categorie: Frazionamento dell'intera corte di un fabbricato con corte. per non sbagliare, sto compilandolo comunque con MC, in quanto non ho un frazionamento & tipo mappale, ma solo un tipo mappale...
|
|
|
|

gianfri70
Iscritto il:
07 Ottobre 2005
Messaggi:
162
Località
|
Niente..... Non ci riesco. Devo sbagliare in qualche passaggio, visto che dopo l'elaborazione sia in FR che in FM, pregeo mi considera sempre la particella intera. Non riesco a dividere la cisterna delineata da linea nera dal resto della particella censita come FR. Avete altre dritte come materialmente applicare le normative?. Buona settimana e buon lavoro a tutti
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
scusa, hai cliccato con il tasto SINISTRO del mouse sul fabbricato? vedi che perde la campitura piena e passa a quella "a mattoncini"; poi con il destro quando hai finito di selezionare i fabbricati da staccare...
|
|
|
|

gianfri70
Iscritto il:
07 Ottobre 2005
Messaggi:
162
Località
|
Si ho provato ma non me lo fà, mi lascia la partcella sempre unica ... forse perchè è FR? Come faccio materialmente a dividerla utilizzando le linee nere già esistenti? Grazie
|
|
|
|

gianfri70
Iscritto il:
07 Ottobre 2005
Messaggi:
162
Località
|
OK :oops: Finalmente ci sono riuscito. Grazie
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|