Forum
Autore |
elenco subalterni |

sabrina
Iscritto il:
23 Febbraio 2006
Messaggi:
106
Località
|
ciao a tutti, ho visto che l'argomento è già stato trattato in passato ma non ho capito quale sia la soluzione. devo riscrivere l'elenco sub a seguito di una fusione. l'ufficio del catasto mi ha fornito un file.dat che però il mio docfa non carica (il file di input non è conforme alle specifiche di importazione). ho già chiesto nuovamente copia all'ufficio e ho già provato a rinominare copia del file con il mio numero di pratica ma niente. che mi resta da fare??? grazie mille sabrina
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8741
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"sabrina" ha scritto: che mi resta da fare??? semplicemente armarti di pazienza........ no elenco sub no party :lol:
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"sabrina" ha scritto: devo riscrivere l'elenco sub ... l'ufficio del catasto mi ha fornito un file.dat che però il mio docfa non carica ... ho già chiesto nuovamente copia all'ufficio e ho già provato ... ma niente. che mi resta da fare ??? "Cesko" ha scritto: semplicemente armarti di pazienza ... Ma, se l'Ufficio mi fornisce il File che può essere importato in " Docfa", perchè poi all'atto pratico l'operazione non riesce ??? e sono costretto a riscrivere tutti i subalterni ??? con la possibilità che commetta qualche errore ??? Io proverei ad armarmi di pazienza nell'attendere dall'Agenzia del Territorio (leggasi Sogei): 1º- una risposta esauriente sul motivo dell'insuccesso, certamente NON dovuto alla nostra incompetenza 2º - una soluzione che permetta di di usare il File.dat Chissà se questo appello sarà letto in " alto loco" o se magari qualche collega ha già trovato il sistema per aggirare l' ostacolo. Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8741
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"dado48" ha scritto: "sabrina" ha scritto: devo riscrivere l'elenco sub ... l'ufficio del catasto mi ha fornito un file.dat che però il mio docfa non carica ... ho già chiesto nuovamente copia all'ufficio e ho già provato ... ma niente. che mi resta da fare ??? "Cesko" ha scritto: semplicemente armarti di pazienza ... Ma, se l'Ufficio mi fornisce il File che può essere importato in " Docfa", perchè poi all'atto pratico l'operazione non riesce ??? e sono costretto a riscrivere tutti i subalterni ??? con la possibilità che commetta qualche errore ??? Io proverei ad armarmi di pazienza nell'attendere dall'Agenzia del Territorio (leggasi Sogei): 1º- una risposta esauriente sul motivo dell'insuccesso, certamente NON dovuto alla nostra incompetenza 2º - una soluzione che permetta di di usare il File.dat Chissà se questo appello sarà letto in " alto loco" o se magari qualche collega ha già trovato il sistema per aggirare l' ostacolo. Ciao, buon lavoro. il problema della non importazione del "file" nasce dal fatto che: 1) o si trtta di una accatastamento molto vecchio(dove esce la stampa dell'elenco subalterni e il file non viene caricato) 2) o trattasi di un recupero di un B.C.N.C. da parte dell'Ufficio(dove l'ufficio si è limitato solo ed esclusivamente alla rasterizzazione dell'Elaborato Planimetrico, ma cio' nonostante la stampa dell'elenco subalterni viene fornita, ma non caricata nel formato .dat). Questa non è una mia teoria.........ma la risposta di un consulente SOGEI! quindi........appunto bisogna armarsi di "pazienza" e ricopiare il tutto manualmente (anche se non mi sembra giusto). Saluti
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"Sabrina" ha scritto: ... l'ufficio del catasto mi ha fornito un file.dat ... "Cesko" ha scritto: ... ma cio' nonostante la stampa dell'elenco subalterni viene fornita, ma non caricata nel formato .dat). Cesko, mi sembra di capire che l'Agenzia mi fornisce un file contenente un semplice elenco (non .dat) se trattasi di situazioni " preistoriche", pertanto non leggibile da Docfa, ma mi sembra anche di capire che a Sabrina è stato consegnato un file.dat che dovrebbe contenere le informazioni codificate e leggibili da altri programmi. Mi sfugge qualcosa ??? premetto che di informatica so abbastanza ... poco. Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8741
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"dado48" ha scritto: "Sabrina" ha scritto: ... l'ufficio del catasto mi ha fornito un file.dat ... "Cesko" ha scritto: ... ma cio' nonostante la stampa dell'elenco subalterni viene fornita, ma non caricata nel formato .dat). Cesko, mi sembra di capire che l'Agenzia mi fornisce un file contenente un semplice elenco (non .dat) se trattasi di situazioni " preistoriche", pertanto non leggibile da Docfa, ma mi sembra anche di capire che a Sabrina è stato consegnato un file.dat che dovrebbe contenere le informazioni codificate e leggibili da altri programmi. Mi sfugge qualcosa ??? premetto che di informatica so abbastanza ... poco. Ciao, buon lavoro. il problema è che il file .dat viene creato e scaricabile dal sistema....., ma non sempre riesce ad essere importato in docfa 4(mia esperienza personale). sinceramente non so darmi una spiegazione, anche perchè come ho detto prima il file è regolarmente scaricabile in formato PDF
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"CESKO" ha scritto: ... il problema è che il file .dat viene creato e scaricabile dal sistema ... Il file.dat deve essere richiesto front-office, poichè mi sembra che non ne sia possibile la richiesta per via telematica (or ora ho provato a richiedere un elenco subalterni e, naturalmente, ho ottenuto un file.pdf certamente consultabile, ma non editabile). [quote]... ma non sempre riesce ad essere importato in docfa 4 (mia esperienza personale).[/quote] ed è questa l'incongruenza che vorrei fosse spiegata e, magari, risolta da Sogei. Rinnovo la richiesta: " qualche collega ha già trovato il sistema per aggirare l'ostacolo". Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8741
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"dado48" ha scritto: Il file.dat deve essere richiesto front-office, poichè mi sembra che non ne sia possibile la richiesta per via telematica (or ora ho provato a richiedere un elenco subalterni e, naturalmente, ho ottenuto un file.pdf certamente consultabile, ma non editabile). Dado aspetta..... il file .dat puo' essere benissimo richiesto per via telematica....... dalla voce "ELABORATO PLANIMETRICO" spuntare la casella Elenco subalterni e poi spuntare la casella DAT. quindi non vedo l'esigenza di recarmi in front-office per la richiesta del sopraindicato file.... ripeto(per quello che mi è stato detto dalla SOGEI) la non apertura del file(raramente) dipende dai problemi sopra menzionati(molto + probabilemente quando siamo nell'ipotesi di un recupero di B.C.N.C. da parte dell'Ufficio). Saluti
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"Cesko" ha scritto: .... il file .dat puo' essere benissimo richiesto per via telematica....... dalla voce "ELABORATO PLANIMETRICO" spuntare la casella Elenco subalterni e poi spuntare la casella DAT. C[size=9]a[/size]Z[size=7]2[/size]O ([size=9]esclamazione di stupore e gioia[/size]) non lo sapevo, non l'avevo mai trovato ... grazie mille Cesko per avermi illuminato. Resta il problema dell'impossibilità, a volte, di utilizzo (anche se raramente). Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

sabrina
Iscritto il:
23 Febbraio 2006
Messaggi:
106
Località
|
ciao a tutti, devo dire che mi sento proprio sfortunata, anche perchè l'edificio nn è antichissimo (dell'85) e il tecnico il file lo vede proprio come un .dat. cmq domani provo a fare l'inverso. porto il mio file e gli chiedo di caricarmelo, dite che lo fa? ...anche perchè io nn so compilare un elenco subalterni!!!!! AAAARRRGGGHHH
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6543
Località
BRESCIA
|
..beh, 1985, forse l'elenco era scritto a mano su carta millimetrata! ...come non sai compilare un elenco... 1 entri nell'elenco sub. 2 in alto a dex, clicchi su aggiorna (ti inserisce tutti i sub. che tu hai trattato con il tuo docfa) 3 in basso a six, clicchi su inserisci e uno ad uno scrivi tutti i sub. dell'elenco . Buon Lavoro :wink:
|
|
|
|

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"sabrina" ha scritto: ciao a tutti, devo dire che mi sento proprio sfortunata, anche perchè l'edificio nn è antichissimo (dell'85) e il tecnico il file lo vede proprio come un .dat. cmq domani provo a fare l'inverso. porto il mio file e gli chiedo di caricarmelo, dite che lo fa? ...anche perchè io nn so compilare un elenco subalterni!!!!! AAAARRRGGGHHH Premesso che per quanto mi risulta gli Elaborati Planimetrici nascono nel 1984 (e non erano scritti su carta millimetrata), potrei avere copia del file originale per poterlo analizzare? Ti ho trasmesso con MP, il mio indirizzo di posta elettronica. Saluti 8)
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6543
Località
BRESCIA
|
"jema" ha scritto: "sabrina" ha scritto: ciao a tutti, devo dire che mi sento proprio sfortunata, anche perchè l'edificio nn è antichissimo (dell'85) e il tecnico il file lo vede proprio come un .dat. cmq domani provo a fare l'inverso. porto il mio file e gli chiedo di caricarmelo, dite che lo fa? ...anche perchè io nn so compilare un elenco subalterni!!!!! AAAARRRGGGHHH Premesso che per quanto mi risulta gli Elaborati Planimetrici nascono nel 1984 (e non erano scritti su carta millimetrata), potrei avere copia del file originale per poterlo analizzare? Ti ho trasmesso con MP, il mio indirizzo di posta elettronica. Saluti 8) beh da noi gli elaborati venivano quasi sempre (quasi), disegnati sulle planimetrie verdi....millimetrate.... vero pero' che si potevano anche fare su lucido, ...per cui ....diciamo che solo nella mia provincia (se davvero e' cosi'), i vecchi elaborati erano scritti a mano su carta millimitrata ed a volte su lucido... va meglio cosi'? carissimo jema :wink:
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8741
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
cmq resta il fatto che il file non si apre(secondo me è normale essendo l'ep compilato nel lontano 1985......e quindi ante docfa)
|
|
|
|

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
Niente da fare, dovrai armarti di pazienza e caricarli (magari aiutandoti col copia/incolla) uno ad uno, in quanto il documento disponibile è tecnicamente "sporco" e non rispecchia le tabulazioni ed i codici previsti dal software attualmente in uso. "bioffa69" ha scritto: "jema" ha scritto: "sabrina" ha scritto: ciao a tutti, devo dire che mi sento proprio sfortunata, anche perchè l'edificio nn è antichissimo (dell'85) e il tecnico il file lo vede proprio come un .dat. cmq domani provo a fare l'inverso. porto il mio file e gli chiedo di caricarmelo, dite che lo fa? ...anche perchè io nn so compilare un elenco subalterni!!!!! AAAARRRGGGHHH Premesso che per quanto mi risulta gli Elaborati Planimetrici nascono nel 1984 (e non erano scritti su carta millimetrata), potrei avere copia del file originale per poterlo analizzare? Ti ho trasmesso con MP, il mio indirizzo di posta elettronica. Saluti 8) beh da noi gli elaborati venivano quasi sempre (quasi), disegnati sulle planimetrie verdi....millimetrate.... vero pero' che si potevano anche fare su lucido, ...per cui ....diciamo che solo nella mia provincia (se davvero e' cosi'), i vecchi elaborati erano scritti a mano su carta millimitrata ed a volte su lucido... va meglio cosi'? carissimo jema :wink: Non saprei, carissimo Fabio (giusto per dare un colpo al cerchio ed uno alla botte), quelli che ho visto dell'epoca erano tutti su carta trasparente: forse il Tuo Catasto a quel tempo era meno organizzato o più... elastico. :roll: :wink: :roll: Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|