Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / elaborato planimetrico parziale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore elaborato planimetrico parziale

Ciombolo

Iscritto il:
07 Settembre 2010

Messaggi:
143

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Giugno 2017 alle ore 14:50

Ho redatto una variazione catastale

in quanto una unità immobiliare è stata divisa in due.

tale unità fa parte di un complesso residenziale con più subalterni di diverse proprietà.

io ho redatto sono l'elaborato planimetrico in cui riporto i sub. del mio cliente e inserendo

al dicitura "elaborato planimetrico parziale".

L'ufficio mi respinge la pratica dandomi la seguente motivazione:
INESATTA RAPPRESENTAZIONE DELL'ESPOSIZIONE GRAFICA E/O DELL'ELENCO SUBALTERNI:

ESISTE ELABORATO PLANIMETRICO COMPLETO IN ATTI, TRATTANDOSI DI VARIAZIONE I CORPI DI FBBRICA NON SONO NECESSARI.

Non capisco che vogliono intendere con "non sono necessari i corpi di fabbrica"



Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 30 Giugno 2017 alle ore 16:27

bisognerebbe vedere il tuo elaborato, sicuro è che non puoi farlo parziale, visto che l'agenzia ti dice che esiste l'ep completo.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Ciombolo

Iscritto il:
07 Settembre 2010

Messaggi:
143

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Giugno 2017 alle ore 16:42

Ok

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Agosto 2017 alle ore 11:59

Salve,

fino ad oggi mi sono sempre ridisegnato completamente l'EP.



Oggi mi trovo a dover variare un sub (cambio destinazione d'uso) di un complesso residenziale di 4 piano e 150 subalterni).

Volevo chiedervi se esiste una circolare che mi consenta di variare solo il mio piano.

Ritengo comunque che, dovermi ridisegnare dal pdf l'elaborato agli atti, sia sinonimo di scarsa professionalità per via della poca precisione che si raggiunge.



saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alex79

Iscritto il:
23 Maggio 2013 alle ore 10:05

Messaggi:
352

Località
como

 0 -  0 - Inviato: 08 Agosto 2017 alle ore 15:05

"vordcienpion" ha scritto:

Volevo chiedervi se esiste una circolare che mi consenta di variare solo il mio piano.

saluti



Salve,

che io sappia non esiste alcuna circolare in merito.

Mi mera capitato un caso simile poco tempo fa e mi ero imbattuto in una procedura prevista dalla Guida operativa Docfa che però infine non ho sperimentato in quanto avevo il timore che la mia pagina modificata andasse comunque a sopprimere e cancellare tutte quelle già presenti in atti.

Riporto il testostralciato dalla Guida:

"Acquisizione delle pagine da eliminare di elaborato planimetrico presente in atti
E' possibile ripresentare in modo parziale i modelli EP, cioè ripresentare solo alcune pagine nuove e modificate dell'elaborato presente in atti. Per ripresentare in modo parziale l'elaborato, dopo aver associato le pagine da sostituire, premere "Pag. da eliminare", quindi, inserire in questo campo il numero di scheda della/e pagine da eliminare o da sostituire dell'elaborato presente in atti (possono essere indicate fino ad un massimo di sei pagine) e premere INVIO; le pagine che si acquisiscono con il documento vanno in sostituzione di quelle indicate da eliminare; se il campo pagine da eliminare non contiene valori, la ripresentazione dell'elaborato planimetrico, nel caso ve ne sia già uno esistente in atti, viene considerata completa, cioè le pagine che si acquisiscono con il documento vanno a sostituire totalmente l'elaborato presente nella banca dati delle immagini dell'Ufficio del Territorio competente. Non possono essere presentate pagine di elaborato planimetrico in aggiunta ad un elaborato presente in atti. La sostituzione di pagine di elaborato planimetrico può essere effettuata anche per gli elaborati planimetrici attualmente presenti in atti cioè non presentati con Docfa 4.0 (presentati con versioni precedenti o elaborati planimetrici caricati al momento della costituzione della base dati delle immagini)."



Se non vuoi sperimentare tale procedura, l'unica alternativa che hai per non ridisegnare il tutto è quella di scannerizzare tutte le pagine andando prima a modificare il solo sub. da variare, che è poi quello che ho fatto io.

Cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 08 Agosto 2017 alle ore 15:56

"alex79" ha scritto:

Se non vuoi sperimentare tale procedura, l'unica alternativa che hai per non ridisegnare il tutto è quella di scannerizzare tutte le pagine andando prima a modificare il solo sub. da variare, che è poi quello che ho fatto io.



se non si vuole sperimentare, con il timore che accada qualcosa di indesiderato, è la cosa migliore da fare.

ad ogni passaggio si ha perdita di definizione, ma le pagine del vecchio elaborato "soppresso" sono sempre disponibili su SISTER (per averle a definizione migliore).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Agosto 2017 alle ore 16:13

www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo...



Nota Prot. nº 36363 del 31/05/2002
"Per quanto riguarda, invece, l'aspetto operativo, la predetta circolare precisa che, qualora l'elaborato sia già depositato agli atti, possa essere consentita la presentazione della sola pagina variata."



A questo punto, vario solo la mia pagina (di 4 pagine agli atti) e nell'EP indico : Elaborato planimetrico parziale.

A pensarci bene, scannerizzando le pagine che non vario, poi su docfa come le importo?

Ho provato alcune guide, ma non son riuscito ad importarle.



Grazie anticipatamente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alex79

Iscritto il:
23 Maggio 2013 alle ore 10:05

Messaggi:
352

Località
como

 0 -  0 - Inviato: 08 Agosto 2017 alle ore 16:53

Quanto indicato nella Nota penso che sia fattibile solo nel caso in cui sia effettivamente attuabile la procedura della Guida operativa Docfa che ho riportato nel post precedente.

Tecnicamente funziona e il Docfa da controllo formale corretto, ma come detto prima non ho provato a presentare telematicamente e quindi non posso confermare l'esito definitivo.

Non puoi sicuramente fare un Elaborato planimetrico parziale perchè comunque l'E.P. è già in atti completo.

Io in casi del genere, come quello che mi è appena capitato identico al tuo, ho scannerizzato (non direttamente nella procedura Docfa) tutte le pagine secondo i parametri richiesti dalla Procedura Docfa (max 200 DPI al tratto nero) e inserite come un normale file vettoriale schiacciando sul tasto "Avanti" tante volte quante sono le pagine da inserire e infine su "Termina".

Prima di scannerizzare ovviamente dovrai ritagliare il riquadro del modello del foglio per escludere dalla scansione tutti i dati testuali al di fuori di del riquadro stesso.

Cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Agosto 2017 alle ore 17:32

alex79, vi sono molti programmi che possono trasformare i file pdf in bmp o jpg direttamente,..senza usare scanner che deteriorano il disegno,..in quanto comunque prima devi stamparli e si perde un pochino,..poi passarli allo scanner e si perde ancora,..alla fine si ha un prodotto scadente - Mentre scaricando il pdf dal sister con un solo passaggio lo si converte,.. e poi facilmente anche con un semplice paintbrush si toglie il superfluo...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Agosto 2017 alle ore 17:59

Ho provato a spedirlo per la sola pagina variata.

Due ore per ricalcare e fare il dxf dal pdf!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 08 Agosto 2017 alle ore 18:27

Salve

Se EP è già in atti devi rifarlo completamente salvo complicazioni tecniche che devi comunque motivare in relazione.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Agosto 2017 alle ore 18:33

"SIMBA4" ha scritto:
Salve

Se EP è già in atti devi rifarlo completamente salvo complicazioni tecniche che devi comunque motivare in relazione.

Saluti cordiali





Ciao Simba,

fino ad oggi ho sempre fatto cosi.



Oggi ho provato a presentarlo parziale ai sensi della nota di cui sopra; sicuramente mi verrà respinto, ma almeno me ne accerto.



Grazie ancora

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 08 Agosto 2017 alle ore 22:39

"anonimo_leccese" ha scritto:
alex79, vi sono molti programmi che possono trasformare i file pdf in bmp o jpg direttamente,..senza usare scanner che deteriorano il disegno,..in quanto comunque prima devi stamparli e si perde un pochino,..poi passarli allo scanner e si perde ancora,..alla fine si ha un prodotto scadente - Mentre scaricando il pdf dal sister con un solo passaggio lo si converte,.. e poi facilmente anche con un semplice paintbrush si toglie il superfluo...



questo è il post che risolve veramente bene la questione!

grazie dei suggerimenti pratici e puntuali.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 08 Agosto 2017 alle ore 23:34

"vordcienpion" ha scritto:
"SIMBA4" ha scritto:
Salve

Se EP è già in atti devi rifarlo completamente salvo complicazioni tecniche che devi comunque motivare in relazione.

Saluti cordiali





Ciao Simba,

fino ad oggi ho sempre fatto cosi.



Oggi ho provato a presentarlo parziale ai sensi della nota di cui sopra; sicuramente mi verrà respinto, ma almeno me ne accerto.



Grazie ancora



Salve

Hai scritto i riferimenti della nota nella relazione del docfa?

Se il tuo docfa passa ti consiglio di visionare il risultato finale con una visura del E.P..

Facci sapere.

Buona notte

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alex79

Iscritto il:
23 Maggio 2013 alle ore 10:05

Messaggi:
352

Località
como

 0 -  0 - Inviato: 09 Agosto 2017 alle ore 08:47

"anonimo_leccese" ha scritto:
alex79, vi sono molti programmi che possono trasformare i file pdf in bmp o jpg direttamente,..senza usare scanner che deteriorano il disegno,..in quanto comunque prima devi stamparli e si perde un pochino,..poi passarli allo scanner e si perde ancora,..alla fine si ha un prodotto scadente - Mentre scaricando il pdf dal sister con un solo passaggio lo si converte,.. e poi facilmente anche con un semplice paintbrush si toglie il superfluo...



Ciao Anonimo,

io ho ho spiegato l'unica procedura che è contenuta nella Guida Docfa.

Concordo che nello scannerizzare la grafica perde un pochino, ma a me non molto, perchè penso dipenda anche dalla qualità dello scanner.

La conversione dal pdf al formato immagine la faccio anche io normalmente con Adobe Acrobat, avevo già provato a fare così ma poi una volta ritagliato il riquadro del modello del foglio per eliminare tutto quanto esterno non sono mai riuscito ad importare nel Docfa la scala corretta. Il ritaglio sei obbligato a farlo, non puoi semplicemente cancellare quanto c'è al di fuori del riquadro.

Tu hai già provato?




"vordcienpion" ha scritto:
"SIMBA4" ha scritto:
Salve

Se EP è già in atti devi rifarlo completamente salvo complicazioni tecniche che devi comunque motivare in relazione.

Saluti cordiali





Ciao Simba,

fino ad oggi ho sempre fatto cosi.

Grazie ancora



Avrai fatto pure così ma mi pare strano che l'inserimento di una sola pagina non abbia cancellato e sovrascritto nellla banca dati tutte le altre.

Come già detto da Simba hai controllato dopo?

Comunque ripeto : l'unica procedura che potrebbe consentire l'inserimento di una sola pagina in sostituzione di una già presente in atti è quella contenuta nella "Guida operativa Docfa" che ho già riportato nel post di ieri delle 15:05, ma che non ho mai sperimentato per intero.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie