Autore |
Risposta |

emanuel_m
Iscritto il:
20 Settembre 2006
Messaggi:
507
Località
Casale Monferrato (AL)
|
se l'EP è esistente e fai una fusione o un frazionamento, devi rifarlo completamente come devi riscrivere l'elenco subalterni.
|
|
|
|

GioBG
Iscritto il:
19 Marzo 2007
Messaggi:
92
Località
|
Confermo, anche se fosse una semplice ultimazione di fabbricato urbano devi rifare tutto l'elaborato planimetrico e l'elenco subalterni
|
|
|
|

Maurizio76
Iscritto il:
26 Febbraio 2007
Messaggi:
254
Località
|
Ma quindi se io ad esempio ho un sottotetto accatastato come C2, lo rendo abitabile e lo accatasto come A2 devo ridisegnare tutto l'elaborato planimetrico...ma teoricamente quindi dovrei rilevare tutto il palazzo solo per una variazione di classe?!?!?(oppure dovrei farmi dare in catasto l'elaborato planimetrico esistente, scannerizzarlo e modificare il numero di subalterno...) L'elenco subalterni in che modo lo modifico?
|
|
|
|

GioBG
Iscritto il:
19 Marzo 2007
Messaggi:
92
Località
|
"Maurizio76" ha scritto: Ma quindi se io ad esempio ho un sottotetto accatastato come C2, lo rendo abitabile e lo accatasto come A2 devo ridisegnare tutto l'elaborato planimetrico...ma teoricamente quindi dovrei rilevare tutto il palazzo solo per una variazione di classe?!?!?(oppure dovrei farmi dare in catasto l'elaborato planimetrico esistente, scannerizzarlo e modificare il numero di subalterno...) L'elenco subalterni in che modo lo modifico? Si, purtroppo devi fare così, vai in AdT e chiedi sia la copia dell'elaborato planimetrico che dell'elenco subalterni. L'elenco subalterni devi riscriverlo tutto manualmente, anch'io in questi giorni sto facendo la stessa cosa per due pratiche...buon lavoro :wink: EDIT: dimenticavo...fai anche una visura per elenco immobili, e controlla che altri subalterni non siano stati fusi e/o soppressi, altrimenti rischi di presentare un E.P. errato :!:
|
|
|
|

Maurizio76
Iscritto il:
26 Febbraio 2007
Messaggi:
254
Località
|
Ma scusate...rifare l'elenco subalterni significa che devo compilare la variazione DOCFA facendo l'elenco di tutti i subalterni?E di conseguenza compilare i modelli N e compagnia bella per ogni subalterno che comunque io non vado a toccare?Oppure l'elenco subalterni è una procedura a parte? P.S.:pensandoci bene dubito che nella compilazione del DOCFA per variazione io debba inserire nell'elenco subalterni anche i sub che io non modifico...altrimenti dovrei inserire poi anche le planimetrie di tutti quei subalterni...boh...
|
|
|
|

pabenve
Iscritto il:
26 Giugno 2007
Messaggi:
1
Località
|
Buongiorno , io ho fatto un frazionamento di U.I. al terzo di sei piani e mi hanno autorizzato a fare un elaborato planimetrico parziale..... specificando la dicitura Elaborato Planimetrico Parziale anche all'interno della planimetria. Ovviamente l'elenco dei subalterni lo devi riportare per intero.
|
|
|
|

evitel
Iscritto il:
24 Febbraio 2005
Messaggi:
59
Località
|
L'elenco subalterni lo devi fare per intero, inserendo anche i subalterni soppressi con la dicitura "soppresso". l modello 1N lo devi compilare solo per il sub da te variato. L'elaborato planimetrico puoi presentarlo parzialmente: se quello esistente è composto da più pagine puoi variare solo la pagina che a te interessa, altrimenti devi rappresentarlo per intero... dai una occhiata alla Circ. N.9/2001..
|
|
|
|

Maurizio76
Iscritto il:
26 Febbraio 2007
Messaggi:
254
Località
|
Ma quindi nella compilazione del DOCFA nei dati generali alla voce "unità immobiliari" metto in soppressione 1 e in costituzione 1 (il SUB che per l'appunto vado a modificare), ma poi nei dati generali (QUADRO U) devo inserire tutti i SUB così come son segnalati sulla visura per immobile? E poi le planimetrie dei vari SUB non vengono richieste?
|
|
|
|

tretre
Iscritto il:
12 Aprile 2006
Messaggi:
2
Località
|
io direi di inquadrarlo come variazione riferita alla sinola unità senza dover fare l elaborato planimetrico
|
|
|
|

Marlin
Iscritto il:
18 Ottobre 2005
Messaggi:
637
Località
Torremaggiore (FG)
|
"Maurizio76" ha scritto: Nel caso in cui in una palazzina di 10 piani io vada ad apportare delle modifiche ad un subalterno (ad esempio al sesto piano) e di conseguenza debba poi compilare un DOCFA per variazione e ridare un nuovo numero di subalterno devo per forza compilare un elaborato planimetrico che riporti tutti i piani della palazzina?Anche quelli in cui non ho fatto modifiche? Se l'EP è depositato agli atti si possono ripresentare le pagine interessate dalla variazione (nel tuo es. il solo piano sesto dei dieci rappresentati). Questo è quanto leggo sul testo di Polizzi "il classamento dei fabbricati" che fa espresso riferimento alla circolare 9/2001. A me personalmente è capitata la stessa cosa e la pratica non mi era stata accettata. Dietro insistenza con il dirigente e la minaccia di un ricorso, quast'ultimo ha confermato che era così come dicevo. Purtroppo ognuno fa come pensa ed ogni AdT usa purtroppo la sua propria legge interna. Riguardo invece all'elenco dei sub confermo quanto detto: lo devi ritrascrivere integralmente in quanto viene acquisito dal sistema come unico documento a differenza delle planimetrie dell'E.P. che si possono sostituire anche parzialmente, acquisendo solo la pagina che si va a variare. Giovanni S.
|
|
|
|

stepower
Poggio Stefano
Iscritto il:
24 Gennaio 2007
Messaggi:
182
Località
bubbio (asti)
|
Salve a tutti.....io devo redarre un docfa per divisone di un subalterno facente parte di una palazzina di 10 alloggi e 10 garage..... l'elaborato planimetrico non esiste visto che l'accatastamento è stato fatto nell'81.....lo devo redarre tutto io o oppure non lo presento e faccio solo l'elenco dei subalterni.....
|
|
|
|

ale81
Iscritto il:
28 Aprile 2006
Messaggi:
1414
Località
Bulåggna (Bologna)
|
Se non c'è già non sei obbligato a farlo.
|
|
|
|

stepower
Poggio Stefano
Iscritto il:
24 Gennaio 2007
Messaggi:
182
Località
bubbio (asti)
|
Perfetto quindi faccio solo l'elenco sub. e faccio la planimetria con caratrteristiche simili a quella presentata all'epoca Grazie mille
|
|
|
|

oivlis10
Iscritto il:
10 Novembre 2016 alle ore 11:19
Messaggi:
59
Località
|
Scusate, palazzo di 4 piani, ho effettuato cambio di destinazione d'uso con opere edili su un immobile al piano Terra e dovrei presentare elaborato planimetrico perchè sopprimo il vecchio subalterno e ne creo uno nuovo. Cercando l'elaborato planimetrico in archivio catastale ho visto che c'è ma è relativo al solo piano Secondo, anche in queste condizioni sono obbligato a presentarlo?
|
|
|
|