Forum
Autore |
edifio rurale |

ingmichele
Iscritto il:
23 Ottobre 2007
Messaggi:
5
Località
|
ciao mi chiamo michele e vorrei sapere se: un fabbricato ha avuto la attestazione di rurale dall'agenzia delle entrate, questo dovrebbe essere censito nel catasto fabbricati o nel catasto terreni? ho fatto una visura aggiornata e risulta ancora nel catasto urbano quindi con una sua rendita. Ai fini ICI come si mette la cosa? Il comune, visto che è nel catasto urbano, può pretendere il pagamento dell'ICI?grazie e buon lavoro a tutti.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geompla
Iscritto il:
21 Marzo 2007
Messaggi:
13
Località
|
puoi scaricare nella sezione dispense "ruralita' e fisco" dopo averla letta ti togli ogni dubbio!!
|
|
|
|

ingmichele
Iscritto il:
23 Ottobre 2007
Messaggi:
5
Località
|
|
|
|
|

geogino
Iscritto il:
20 Ottobre 2005
Messaggi:
69
Località
|
C' è un po di confusione..............!!! Spero di dipanare il dubbio! Il fabbricato rurale, per essere tale, deve avere una serie di requisiti oggettive (terreni) e soggettivi (titolare); venedo a mancare almeno uno dei requisiti richiesti, il fabbricato perde i requisiti di ruralità. Questo non significa che il fabbricato a seconda di chi lo possiede nel tempo, passi da fabbricato rurale a urbano e viceversa. Ergo, TUTTI i fabbricati DEVONO essere accatastati al Catasto Fabbricati con relativa rendita. Cordiali saluti.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|