Forum
Autore |
Due appartamenti accatastati dal notaio con unica particella, risultanti in unica unità. |

Finder
Iscritto il:
10 Gennaio 2017 alle ore 12:05
Messaggi:
3
Località
|
Buongiorno, ci siamo accorti solo in questi giorni, in seguito al ricovero di mia mamma che abita 500 Km da noi, che nel 1985 il notaio che ha redatto la donazione di due appartamenti a mio nome dopo la scomparsa di mio papà ( io avevo 14 anni ), ha trascritto i due appartamenti in una unica particella, con il risultato che al catasto risulta una unica unità immobiliare invece che entrambe, quindi le varie ICI, IMU, Tasi e Tari e via discorrendo sono state pagate unicamente per una unità anzichè due. Come posso rimediare ( il notaio è deceduto.... ) e a quali spese vado incontro ? Esiste anche in questo caso la prescrizione per omesso pagamento IMU ecc. di 5 anni ? Inoltre, essendo la rendita dell'unico immobile inferiore a 500 €, in questi anni non è stato neanche presentato in dichiarazione dei redditi. Non sono esperto di queste cose, e vi ringrazio per ogni consiglio che vorrete darmi. Grazie.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Il Notaio non può accatastare due appartamenti in uno (lo può fare solo un tecnico abilitato) ma al massimo uno degli appartamenti è stato trascritto (e volturato) e l'altro no (sempre dal Notaio). Se alla data dell'atto vi erano riportati gli identificativi definitivi, in detto atto, vedi a chi è intestato il subalterno non volturato. Se nell'atto vi erano riportati i riferimenti come protocollo e data di presentazione dell'accatastamento, da visure storiche potresti ricavare gli identificativi definitivi attribuiti alle unità trasferite nell'atto e quindi verificare quale unità non è stata volturata (e forse anche non trascritta). Se presente fai una visura dell'elaborato planimetrico.
|
|
|
|

Finder
Iscritto il:
10 Gennaio 2017 alle ore 12:05
Messaggi:
3
Località
|
Grazie, e scusa ma forse mi sono spiegato male, prima della scomparsa di mio papà era tutto a posto, la casa è del 1960, planimetrie e abitabilità tutto ok, ma quando mia mamma ha deciso di fare la donazione 50% a me e 50% a mio fratello ( 1 appartamenti e 1 mansarda a me ) il notaio ha trascritto sul rogito di donazione le mie due unità con lo stesso numero di particella e subalterno, poi non sappiamo cosa si successo ma adesso al catasto risulta una sola unità, suddivisa fra 1° e 2° piano, consistenza 2,5 vani ( quella della sola mansarda ), che è quella per cui hanno continuato a pagare ICI, IMU e via discorrendo. Questo risulta dalla visura catastale. Abbiamo chiesto al catasto ma dicono di non avere niente di più, e che l'errore è da addebitare al notaio oppure a chi ha trascritto il passaggio al catasto, fatto sta che questa è la situazione che abbiamo trovato e nessuno sa il perchè.....assurdo ! Devo riaccatastare tutto ? E per quanto riguarda ICI, IMU ecc. ?? Grazie !!
|
|
|
|

John_Pippero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17
Messaggi:
563
Località
|
"Finder" ha scritto: Grazie, e scusa ma forse mi sono spiegato male, prima della scomparsa di mio papà era tutto a posto, la casa è del 1960, planimetrie e abitabilità tutto ok, ma quando mia mamma ha deciso di fare la donazione 50% a me e 50% a mio fratello ( 1 appartamenti e 1 mansarda a me ) il notaio ha trascritto sul rogito di donazione le mie due unità con lo stesso numero di particella e subalterno, poi non sappiamo cosa si successo ma adesso al catasto risulta una sola unità, suddivisa fra 1° e 2° piano, consistenza 2,5 vani ( quella della sola mansarda ), che è quella per cui hanno continuato a pagare ICI, IMU e via discorrendo. Questo risulta dalla visura catastale. Abbiamo chiesto al catasto ma dicono di non avere niente di più, e che l'errore è da addebitare al notaio oppure a chi ha trascritto il passaggio al catasto, fatto sta che questa è la situazione che abbiamo trovato e nessuno sa il perchè.....assurdo ! Devo riaccatastare tutto ? E per quanto riguarda ICI, IMU ecc. ?? Grazie !! Scusa, percepisco che non sei del mestiere quindi la cosa si complica ulteriormente e dobbiamo spiegarci in termini non prettamente tecnici. Fai una visura storica e guarda i dati del documento presentato in catasto fabbricati che ha generato la attuale situazione catastale in banca dati ritenuta non conforme allo stato di fatto. John
|
|
|
|

Finder
Iscritto il:
10 Gennaio 2017 alle ore 12:05
Messaggi:
3
Località
|
Nessun problema, anzi grazie.....fatta la visura, prima del rogito risultavano due particelle diverse, /2 e /3, nel rogito il notaio ha scritto invece la stessa /2 per tutte le due unità, quindi stesso sub. e stessa particella, dopodichè mi ritrovo sulla visura le due unità raggruppate in una unica ma con solo la consistenza e la rendita dei vani ( 2,5 ) della mansarda. Fatto la ricerca anche delle planimetrie all'ufficio del territorio, e invece lì risultano le piante esatte con tanto di abitabilità per tutte due le unità. Quindi il catasto è diverso dal territorio. Che casino !!!! Cosa fare ?
|
|
|
|

John_Pippero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17
Messaggi:
563
Località
|
Non la può aver fusa il notaio. Il sub 3 risulta soppresso ? Nella visura del sub 2 che non ha compreso anche il sub 3 perchè la consistenza è solo del sub 2 ci deve essere riportato il documento che ha generato la supponenda fusione. Ci deve essere scritto: FUSIONE in atti dal__________ prot. _______________. Se non c'è scritto non c'è stata fusione. Il subalterno 3 non è stato soppresso e magari il Notaio si può essere dimenticato di inserirlo in voltura (spero no in trascrizione). Oppure tu credi di averlo acquisito e invece no. Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|