Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / dubbio su tm
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore dubbio su tm

ciri78

Iscritto il:
09 Ottobre 2006

Messaggi:
76

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Giugno 2007 alle ore 11:53

una volta inserito il fabbricato al catasto terreni (inserimento di mappa) quanto tempo ho per accatastarlo al catasto fabbricati (docfa)? c'è un tempo/periodo da rispettare? se c'è, quant'è? e se vado oltre il tempo massimo si va incontro a delle sanzioni?
grazie per l'interessamento
ciao CIRI

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 29 Giugno 2007 alle ore 12:10

Io penso che non ci sia un tempo massimo tra presentazione di tipo mappale e docfa.

Il tipo mappale lo puoi fare appena hanno costruito i muri del piano terra; e il docfa lo devi fare appena sono finiti i lavori e comunque prima di dare la fine lavori e chiedere l'agibilità...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

save80

Iscritto il:
05 Giugno 2006

Messaggi:
612

Località
N 39°13,17.45 - E 9°07,01.60

 0 -  0 - Inviato: 29 Giugno 2007 alle ore 12:37

Hai 30 gg. dalla data di ultimazione lavori (da inserire nella relazione tecnica), se presenti in ritardo c'e la sanzione.
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 29 Giugno 2007 alle ore 12:39

"save80" ha scritto:
Hai 30 gg. dalla data di ultimazione lavori (da inserire nella relazione tecnica), se presenti in ritardo c'e la sanzione.
ciao



scusa, 30 giorni per fare che cosa?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

save80

Iscritto il:
05 Giugno 2006

Messaggi:
612

Località
N 39°13,17.45 - E 9°07,01.60

 0 -  0 - Inviato: 29 Giugno 2007 alle ore 12:46

Hai 30 gg. dalla data di ultimazione lavori per presentare la docfa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 29 Giugno 2007 alle ore 12:48

si esatto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bindermarcus

Iscritto il:
22 Novembre 2005

Messaggi:
467

Località
udine

 0 -  0 - Inviato: 29 Giugno 2007 alle ore 15:09

ma !!!!! qui si dice 30gg dalla data di utilizzazione dei locali che non è detto che coincida con la fine lavori, però se il fabbricato non è accatastato non puo avere l'abitabilita e quindi non potrebbe essere utilizzato!!! è un cane che si morde la coda

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 29 Giugno 2007 alle ore 15:28

Comunque l'importante è che il docfa venga presentato entro 30 giorni dalla data scritta.
Poi se i lavori sono finiti 20 giorni prima o finiscono 20 giorni dopo dalla data indicata non se ne accorge nessuno (catastalmente parlando)...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Trevisan

Iscritto il:
09 Marzo 2005

Messaggi:
646

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Giugno 2007 alle ore 15:38

Infatti non sono 30 giorni dall'agibilità. Sono 30 giorni da quando il fabbricato è in grado di esser utilizzato. Se poi uno non richiede l'agibilità al catasto non interessa (sarà un problema comunale).
L'importante è sempre muoversi con buon senso.
Per quanto riguarda i tipi mappali non esistono date di scadenza. Ho presentato un do.c.fa. con addirittura un tipo mappale legato a condono dell'85 e mai ultimati all'urbano.
Ciao!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ciri78

Iscritto il:
09 Ottobre 2006

Messaggi:
76

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Luglio 2007 alle ore 09:45

grazie a tutti
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie