Buonasera, scusate ma sono un po' inesperto dal punto di vista urbanistico e vorrei alcune conferme.
La situazione è la seguente:
Un committente (edificio indistriale) ha acquistato un terreno
agricolo adiacente, e vorrebbe realizzare un piazzale a cielo aperto con pavimento in cemento per il deposito di legname oggetto delle lavorazioni aziendali e movimentazione di macchinari relativi a tale scopo.
Poichè risulta che tale opera debba passare per la richiesta di permesso di costruire al comune, (art 3, comma1, lettera E del DPR 380/2001) sono a chiedere se l'iter seguente è corretto:
1 - richiesta del permesso di costruire al comune (titolo abilitativo) tramite apposito modulo per la realizzazione del piazzale.
2 - TM per conferma di mappa per portale all'urbano il terreno, e successivo DOCFA per costituire l'area urbana F1 o il BCNC.
Manca qualcosa tra il punto 1 e il punto 2?
Grazie!