salve gente!
stamattina ho redatto un pregeo per un tm in ampliamento e associando l'edm mi accorgo che la mappa non è come "la ricordavo" da un precedente lavoro del 2011...
in effetti esiste un frazionamento del 2014 fatto da non so chi... (e la mappa è corretta...)
recupero il docfa fatto a suo tempo e prendo il valore di rendita attribuito a suo tempo (è un E3)
faccio visura storica e mi accorgo che è si stato fatto il frazionamento (e la vendita con cambio intestazione di un pezzetto di area)
ma non è variata la rendita!
ora, io sono sempre stato attento a dichiarare tutte le variazioni... in un distributore ci sono parecchi "valori" nascosti alla vista... quindi ogni volta che ero a conoscenza di una variazione lo facevo notare alla committenza ed eseguivo il docfa relativo....
adesso come mi dovrei comportare? probabilmente la variazione si traduce in un decremento di valore di 2000 - 2500 euro, non di più.... ma quel che cambia profondamente è la planimetria...
forse la domanda è "stupida" e la risposta fin troppo ovvia ma, come dovrei comportarmi? fare un docfa OGGI relativo alla variazione del 2014... POI un secondo docfa relativo alla variazione per cui sono stato chiamato ad operare?
o faccio solo quest'ultima ignorando il passaggio intermedio "saltato a piè pari" dal collega del 2014?
potrebbero bloccarmi il docfa?
grazie