Salve a tutti,
è la prima volta che scrivo e vorrei fare i complimenti per il sito ed il forum; ho iniziato da poco la libera professione, e mi avvicino adesso per la prima volta alle questioni catastali; la prima esperienza la farò su me stesso per una ricongiunzione di usufrutto.
Vorrei chiedere il vostro parere; credo sia una situazione semplice, ma è la prima volta che ci metto le mani.
Vi riassumo la situazione:
Immobili:
- una unità immobiliare di proprietà di X (che sarei io)
- una unità immobiliare di proprietà di Y
- una unità immobiliare di propietà di X e Y (1/2+1/2)
Su tutte grava l'usufrutto per 1/3 della persona Z, che è venuta a mancare. x y e z sono parenti, ma non credo ciò influisca.
Ho impostato la voltura sul programma voltura scaricato dal sito di A.d.T.;
Vi espongo i miei dubbi:
1) ho impostato una unica voltura (io in qualità di dichiarante) con 3 note, una per ogni unità immobiliare; la prima con soggetto x, la seconda con soggetto y; la terza con soggetto x e y.
E' corretto? o devo impostare 3 volture separate? il costo totale sarà 70 euro o 70x3= 210 euro?
2) posso presentarla io da solo o necessito della presenza di Y?
3) Efficace da, ho inserito la data del decesso.
4) Il dubbio maggiore: Ho inserito 3 nuove ditte (nessuno ha altre ditte in catasto), perchè agli intestatari degli immobili x+z - y+z - x+y+z saranno sostituiti rispettivamente x - y - x+y; è corretto?
5) ultima cosa: alcuni anni fa è stato fatto un lavoro di piccolo ampliamento, ma il catasto ancora (ho visto dalle ultime visure) non è stato aggiornato; procedo con i dati come si presentano oggi giusto??
Vi ringrazio in anticipo per la pazienza e per qualunque chiarimento mi fornirete..
Un saluto