Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Dubbi voltura ricongiunzione usufrutto
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Dubbi voltura ricongiunzione usufrutto

Forestry

Iscritto il:
06 Marzo 2008

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2008 alle ore 20:53

Salve a tutti,
è la prima volta che scrivo e vorrei fare i complimenti per il sito ed il forum; ho iniziato da poco la libera professione, e mi avvicino adesso per la prima volta alle questioni catastali; la prima esperienza la farò su me stesso per una ricongiunzione di usufrutto.
Vorrei chiedere il vostro parere; credo sia una situazione semplice, ma è la prima volta che ci metto le mani.
Vi riassumo la situazione:

Immobili:
- una unità immobiliare di proprietà di X (che sarei io)
- una unità immobiliare di proprietà di Y
- una unità immobiliare di propietà di X e Y (1/2+1/2)
Su tutte grava l'usufrutto per 1/3 della persona Z, che è venuta a mancare. x y e z sono parenti, ma non credo ciò influisca.

Ho impostato la voltura sul programma voltura scaricato dal sito di A.d.T.;

Vi espongo i miei dubbi:

1) ho impostato una unica voltura (io in qualità di dichiarante) con 3 note, una per ogni unità immobiliare; la prima con soggetto x, la seconda con soggetto y; la terza con soggetto x e y.
E' corretto? o devo impostare 3 volture separate? il costo totale sarà 70 euro o 70x3= 210 euro?

2) posso presentarla io da solo o necessito della presenza di Y?

3) Efficace da, ho inserito la data del decesso.

4) Il dubbio maggiore: Ho inserito 3 nuove ditte (nessuno ha altre ditte in catasto), perchè agli intestatari degli immobili x+z - y+z - x+y+z saranno sostituiti rispettivamente x - y - x+y; è corretto?

5) ultima cosa: alcuni anni fa è stato fatto un lavoro di piccolo ampliamento, ma il catasto ancora (ho visto dalle ultime visure) non è stato aggiornato; procedo con i dati come si presentano oggi giusto??

Vi ringrazio in anticipo per la pazienza e per qualunque chiarimento mi fornirete..

Un saluto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

barabba

Iscritto il:
22 Agosto 2006

Messaggi:
477

Località
Varese

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2008 alle ore 22:43

"Forestry" ha scritto:
....
Vi riassumo la situazione:

Immobili:
- una unità immobiliare di proprietà di X (che sarei io)
- una unità immobiliare di proprietà di Y
- una unità immobiliare di propietà di X e Y (1/2+1/2)
Su tutte grava l'usufrutto per 1/3 della persona Z, che è venuta a mancare. x y e z sono parenti, ma non credo ciò influisca.

Ho impostato la voltura sul programma voltura scaricato dal sito di A.d.T.;

Vi espongo i miei dubbi:

1) ho impostato una unica voltura (io in qualità di dichiarante) con 3 note, una per ogni unità immobiliare; la prima con soggetto x, la seconda con soggetto y; la terza con soggetto x e y.
E' corretto? o devo impostare 3 volture separate? il costo totale sarà 70 euro o 70x3= 210 euro?

2) posso presentarla io da solo o necessito della presenza di Y?

3) Efficace da, ho inserito la data del decesso.

4) Il dubbio maggiore: Ho inserito 3 nuove ditte (nessuno ha altre ditte in catasto), perchè agli intestatari degli immobili x+z - y+z - x+y+z saranno sostituiti rispettivamente x - y - x+y; è corretto?

5) ultima cosa: alcuni anni fa è stato fatto un lavoro di piccolo ampliamento, ma il catasto ancora (ho visto dalle ultime visure) non è stato aggiornato; procedo con i dati come si presentano oggi giusto??

Vi ringrazio in anticipo per la pazienza e per qualunque chiarimento mi fornirete..

Un saluto


1. una voltura, tre note; tot 70 euro
2. tranquillamente da solo
3. ok
4. ok
5. non ho capito se erano state presentate pratiche e non sono state trattate oppure l'ampliamento non è stato mai denunciato. La riunione d'usufrutto è avvenuta prima o dopo l'ampliamento? valuta il da farsi.

Ricordati comunque di visionare le FAQ-Voltura; avresti meno dubbi.
Buona notte

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Forestry

Iscritto il:
06 Marzo 2008

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Marzo 2008 alle ore 07:44

Ti ringrazio per la sollecita e risposta
Circa l'ultimo punto in effetti sono stato poco chiaro: circa 4 anni fa è stato fatto un ampliamento nella terza unità immobiliare; si tratta di un garage, accanto al quale è stata ricavata un'altra stanza al posto di un terrapieno; tutto svolto in modo lecito e regolare; presumo quindi che il geometra progettista (ma mi informerò meglio al riguardo) abbia presentato tutti i documenti necessari al catasto.
I lavori sono avvenuti prima della ricongiunzione di usufrutto, cioè prima della morte di Z.
Nelle visure attuali fatte da me appunto per fare la voltura, non è indicato nulla al riguardo..
Visto che nelle visure si legge che pratiche precedenti (altri lavori, successioni ecc.) sono in atto al catasto vari anni dopo la loro realizzazione, ho dedotto, forse erroneamente, che ancora non ci sia stato l'aggiornamento.
Mi informerò meglio; ammessa per vera la mia ipotesi, mi chiedo, se procedessi e facessi la voltura, nel momento dell'aggiornamento i nuovi dati dell'unità immobiliare sarebbero automaticamente collegati alla nuova ditta aperta con la voltura??

Grazie ancora,

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie