Forum
Autore |
dove trovo le mappe di impianto digitali? |

petrofilo
Iscritto il:
04 Novembre 2011
Messaggi:
2
Località
|
Salve a tutti, sono nuovo del forum. Mi presento brevemente: sono un tecnico forestale che occasionalmente si trova a fare anche rilievi catastali, specialmente per individuare sul terreno i confini fra proprietari contigui in caso di taglio boschivo, per evitare sconfinamenti. I miei sono quasi sempre rilievi speditivi, dunque approssimativi, ma che servono alle ditte di utilizzazione forestale per tenersi ragionevolmente lontani dai confini di proprietà (in caso di sconfinamento ci sono sanzioni per taglio su superficie non autorizzata). Sono reduce dal convegno, organizzato dal collegio Geometri di Pistoia, di ieri sulle riconfinazioni (con gli ottimi Cinelli, Gualandi, Rossi), in cui si è molto parlato della georeferenziazione delle mappe di impianto catastale. Ho, fra le altre cose, acquistato il software di Tecnobit per queste operazioni. A questo punto, mi chiedo, però... dove posso procurarmi queste mappe digitalizzate? A quanto pare all'AdT provinciale di Pistoia hanno provveduto alla scansione , giusto? Le posso richiedere ? Sono a pagamento? E per altri comuni, anche fuori regione (ad es. provincia di Bologna, settore montano, in cui mi trovo occasionalmente a lavorare)? Grazie per le risposte che potrete darmi. Un saluto a tutti.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6628
Località
BRESCIA
|
non so' se in quei comuni abbiano digitalizzato le mappe d'impianto, da noi sono anni che se ne parla ma la cosa sara' a carico del nostro colleggio e chissa quando le vedremo....per cui posso solo dirti che nella mia provincia non esistono.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
Penso che ti potrà essere di utilità leggere questa discussione ed anche altre www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... ed anche altre ! però per compiti istituzionali se il Collegio del posto ha provveduto a tale mansione, puoi rivolgerti o al collegio stesso oppore direttamente all'Agenzia Provinciale.
|
|
|
|

petrofilo
Iscritto il:
04 Novembre 2011
Messaggi:
2
Località
|
ah! quindi tocca georiferire gli estratti di mappa? Certo che così è veramente arduo, senza crocicchi ..
|
|
|
|

einste
Iscritto il:
16 Febbraio 2007
Messaggi:
407
Località
Andria
|
Scusami ma se ti limiti solo a quello per una riconfinazione vuol dire che il corso l'hai seguito male 8)
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"petrofilo" ha scritto: Salve a tutti, sono nuovo del forum. Mi presento brevemente: sono un tecnico forestale che occasionalmente si trova a fare anche rilievi catastali, specialmente per individuare sul terreno i confini fra proprietari contigui in caso di taglio boschivo, per evitare sconfinamenti. I miei sono quasi sempre rilievi speditivi, dunque approssimativi, ma che servono alle ditte di utilizzazione forestale per tenersi ragionevolmente lontani dai confini di proprietà (in caso di sconfinamento ci sono sanzioni per taglio su superficie non autorizzata). Sono reduce dal convegno, organizzato dal collegio Geometri di Pistoia, di ieri sulle riconfinazioni (con gli ottimi Cinelli, Gualandi, Rossi), in cui si è molto parlato della georeferenziazione delle mappe di impianto catastale. Ho, fra le altre cose, acquistato il software di Tecnobit per queste operazioni. A questo punto, mi chiedo, però... dove posso procurarmi queste mappe digitalizzate? A quanto pare all'AdT provinciale di Pistoia hanno provveduto alla scansione , giusto? Le posso richiedere ? Sono a pagamento? E per altri comuni, anche fuori regione (ad es. provincia di Bologna, settore montano, in cui mi trovo occasionalmente a lavorare)? Grazie per le risposte che potrete darmi. Un saluto a tutti. Le mappe di Impianto della Provincia di Pistoia sono state scansionate dal Collegio dei Geometri provinciale e sono a disposizione degli iscritti sul nostro sito. Quindi non è l'Agenzia del Territorio che ha fatto l'operazione ma noi come geometri a nostra cura e spese. Se hai bisogno di qualche mappa, non essendo tu iscritto, ma noi infinitamente misericordiosi :wink:, ti puoi rivolgere o direttamente al Collegio dei Geometri, o a me medesimo. La mia mail è geocinel@tin.it. Cordialmente ti saluto Carlo Cinelli
|
|
|
|

gaetano59
Iscritto il:
04 Gennaio 2007
Messaggi:
1296
Località
|
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Gaetano La cosa mi fa molto piacere. Ricordo infatti le rimostranze di alcuni colleghi che ci furono quando venni a Vallo della Lucania. Ed io stesso mi feci carico di qualche lagnanza presso l'ADT che non metteva correttamente a disposizione dei Tecnici le mappe di Impianto. Qualcuno si è anche risentito successivamente. Speriamo che tutto questo metta fine a certe dispute. Ciao Carlo
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|