Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
24/7/2023 07:46 - Aggiornamento: per il rollout delle nuove funzionalità del portale, le operazioni di manutenzione saranno effettuate solo di sera per ridurre i disservizi e si protrarranno fino alla mezzanotte di Martedi 25 Luglio

Per maggiori informazioni cliccare qui per leggere il post completo


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / DOMANDA DI VOLTURA CATASTALE PER SUCCESSIONE TESTA...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore DOMANDA DI VOLTURA CATASTALE PER SUCCESSIONE TESTAMENTARIA

Fila1

Iscritto il:
26 Maggio 2023 alle ore 20:44

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Maggio 2023 alle ore 21:27

Buonasera,

ho necessità di effettuare una voltura catastale di due immobili (abitazione e autorimessa) che ho ereditato da mia nonna con testamento olografo pubblicato e registrato. Dopo aver effettuato la dichiarazione di successione online (che non mi ha permesso di effettuare la voltura catastale automatizzata, penso per il fatto che gli immobili si trovano in un terreno dove vige il sistema del Libro fondiario) ho compreso che devo presentare la domanda di volture nel catasto edilizio urbano. Dal sito dell'Agenzia ho scaricato e iniziato a compilare il Mod. 17T - 98TP. Tuttavia ho necessità di alcuni consigli riguardo ai seguenti campi:

Prima pagina:

a) A piè pagina è prevista una dichiarazione con la possibilità di selezionare due opzioni:

- che gli intestatari attualmente iscritti in catasto, riportati alle lettere…………, coincidono con i titolari che trasferiscono il bene.

- che gli intestatari attualmente iscritti in catasto, riportati alle lettere………….., non coincidono con i titolari ....

Nel mio caso il de cuius è l'attuale intestario iscritto in catasto e coincide con il titolare che trasferisce il bene. Perciò penso che l'opzione 1 sia quella applicabile al mio caso, ma non capisco quale riferimento dovrei inserire "riportati nelle lettere .......".

Seconda/ terza pagina:

b) Nel campo MOTIVO DEL TRASFERIMENTO ho inserito "SUCCESSIONE DI Cognome Nome" ; è corretto?

c) Nel campo TIPO DI DOCUMENTO ho inserito "TESTAMENTO OLOGRAFO"; è corretto?

d) Nel campo REPERTORIO O NUMERO D'ORDINE DEL DOCUMENTO ho inserito le informazioni riguardanti il verbale di pubblicazione del testamento; è corretto?

e) Nel campo ESTREMI DI REGISTRAZIONE O DI PRESENTAZIONE DELLA DENUCIA ho inserito le informazioni riguardanti la dichiarazione di successione che ho presentato; giusto?

Ringrazio in anticipo coloro che potranno fornirmi delle utili indicazioni.

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
11735

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 27 Maggio 2023 alle ore 10:51

Consulta questo, ti può essere utile:

www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo...

Cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8282

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 27 Maggio 2023 alle ore 13:12

"Fila1" ha scritto:
Buonasera,

ho necessità di effettuare una voltura catastale di due immobili (abitazione e autorimessa) che ho ereditato da mia nonna con testamento olografo pubblicato e registrato.



Penso che deva affidarsi ad un tecnico di sua fiducia al fine di fare espletare la pratica in modoi corretto!

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bertone

Iscritto il:
15 Novembre 2004

Messaggi:
592

Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E

 0 -  0 - Inviato: 29 Maggio 2023 alle ore 12:23

"Fila1" ha scritto:
Buonasera,

........penso per il fatto che gli immobili si trovano in un terreno dove vige il sistema del Libro fondiario....

Ringrazio in anticipo coloro che potranno fornirmi delle utili indicazioni.

Grazie



Le spiego una cosa:

già nel resto del territorio italiano fare quanto sopra, se non si è di mestiere, è complicato;

a maggior ragione se i beni sono ubicati in zone dove vige il catasto austroungarico.

Lei rischia seriamente di fare degli errori, lasci perdere e si affidi ad un professionista: lo faccio anch'io (da professionista) quando devo operare in quelle zone.

Prego.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie