Sono geometra non iscritto all'albo, ho lavorato per qualche anno allo sportello catasto comunale ora però mi trovo "dall' altra parte" e per quanto discretamente preparato nei contenuti sono del tutto ignorante in merito alle procedure da seguire.
Dovrei presentare una domanda di voltura di un'appartamento acquistato 20 anni fa' ed ancora intestato alla ditta costruttrice (senza estremi che certifichino una già avvenuta comunicazione di voltura).
E' vero che per la presentazione della voltura, non è necessaria l'iscrizione all'albo, ma è sufficiente indicare come dichiarante l'attuale proprietario e fargli visionare e firmare le stampe in duplice copia? ..così stando le cose è necessaria una delega per l'effettiva presentazione della domanda di voltura allo sportello ?
Se invece la voltura è "dichiarata" da un ingegnere o architetto regolarmente iscritti alla categoria, è necessaria una delega con cui il proprietario dà incarico di "volturare" all'ingegnere ed una ulteriore delega con cui l'ingegnere da incarico a me di consegnare gli "elaborati" in catasto?
queste eventuali deleghe richiedono una forma specifica o possono consistere in semplici dichiarazioni in carta semplice firmate e con fotocopia C.I. allegata?
Grazie mille a tutti quelli che avranno la pazienza di rispondermi.